Visualizzazione Stampabile
-
60px950
Ciao a tutti,
eccomi sono un nuovo possessore di sto bestione, dopo un Kuro 5090 e un Samsung 52a656.
Sono ancora in rodaggio, solo una cosa posso dire per adesso:
Il nero
o meglio, il non nero, non parliamo di Pioneer, ma anche rispetto al mio buon LCD precedente il nero latita.
Speriamo che con il rodaggio migliori
Un saluto!
-
il mio dopo un centinaio di ore č migliorato...dai tempo al tempo
-
anche il mio č migliorato e devo dire che anche l'uniformitā del pannello sta diventato migliore..
-
Il mio deve ancora partire :(
Spero mi arrivi entro il 31 che devo ordinare anche myskyHD altrimenti lo pago il doppio.. :rolleyes:
-
Anche io come molti di voi ho acquistato un 60px, avrebbero dovuto consegnarlo domani, ma per impegni di lavoro non i sono, vabbe poco male. Adesso ho alcuni dubbi, il primo riguarda gli ingressi HDMI, leggo che solo l'ingresso 1 sul retro č un 24p 3D, confermate, o tutti gli ingressi gestiscono il 3D a 24 ? Sembrerebbe almeno da istruzioni, che il laterale egli altri 2 posteriori, lavorino soltanto a 50 e 60 hertz...
Altra cosa che vorrei chiedervi č se secondo voi vale la pena prendere il modulo collegamenti wirless della LG, questo ovvierebbe al problema del poco spazio tra pannello e muro, oltre che a guadagnarne in estetica.
Ma non so se questi "Aggeggi", garantiscono prestazioni sufficientemente adeguate, nel senso che non so come si possa comportare con segnali a 1080P via HDMI, e se gestisce il 3D, qualcuno sa rispondermi ?
Ringrazio quanti risponderanno :D .
-
Ciao a tutti. Domanda non stupida, ma di pių : come si fa a spegnere la spia rossa dello stand-by? Nn credo debba rimanere accesa x sempre. Grazie a tutti anticipatamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Android22
leggo che solo l'ingresso 1 sul retro č un 24p 3D, confermate, o tutti gli ingressi gestiscono il 3D a 24 ? Sembrerebbe almeno da istruzioni, che il laterale egli altri 2 posteriori, lavorino soltanto a 50 e 60 hertz...
dove l'hai letto?
Io la play ce l'ho collegata all'hdmi2, e funziona il 3D e mi sembra sia tutto ok!
L'hdmi1 č l'unico hdmi/dvi, ma non so quanto possa centrare la cosa!
-
Anche a me sembrava strano ma sulle istruzioni č scritto cosė. Sembrerebbe che il 3d a 24 venga accettato solo dalla HDMI 1, mentre sulle altre č a 50/60 Hertz. Meglio cosė e grazie per la risposta :D .
-
Citazione:
Originariamente scritto da Android22
Anche a me sembrava strano ma sulle istruzioni č scritto cosė. Sembrerebbe che il 3d a 24 venga accettato solo dalla HDMI 1, mentre sulle altre č a 50/60 Hertz. Meglio cosė e grazie per la risposta :D .
Ho letto le istruzioni, ma non trovo quanto hai riportato... a che pagina e sotto che sezione si trova sta cosa?
-
A pagina 88, del manuale in pdf, trovato in rete. Il pannello me lo consegneranno Lunedė, quindi ho potuto sfogliare, per ora :D, solo il .pdf :D. Magari č un'errore di questo, anche perche suonava davvero male...
-
ragazzi č arrivato! č bellissimo! :p
Sono riuscito a collegarmi senza alcun problema al server dlna!
Anzi, non pensavo ci fosse dentro la chiavetta wifi, che avevo capito fosse esterna!:eek:
Mi č dispiaciuto invece che ci fosse dentro solo 1 paio di occhialini, totalmente inutili.. non penso che mi metterō mai da solo a guardarmi il 3D! :p
Non ho capito neanche l'utilitā del telecomando piccolo, che avevo capito avesse una specie di "mouse" incorporato per selezionare gli elementi sullo schermo (l'avevo visto su un video).
Inoltre non riesco a capire come fare per far vedere l'home theather LG ed usarlo con un'unico telecomando.. cosa che mi avevano assicurato in piu negozi! :mad:
Per quanto riguarda il rodaggio:
Citazione:
per le prime 150 200 ore conviene trattare il nostro gioiellino con i guanti, qui alcuni suggerimenti per il rodaggio:
1) Usare SEMPRE lo zoom per tagliare i loghi
2) Orbiter attivo
3) Tenere bassi i livelli. Io ho usato 35 per i tre livelli.
4) Energy Saving al max
5) Evitare immagini statiche (tipo i menu) per lungo tempo
6) Dopo ogni seduta di visione, una bella lavata al pannello
Sono riuscito ad attivare lo zoom, l'orbiter e mettere l'energy saving al max.
Per quanto riguarda i punti 3-6 invece non ho capito cosa si intende! potrebbe qualche anima pia spiegarmelo? :D
Grazie! :)
EDIT: Come non detto, sono riuscito a far vedere l'HT! Certo che potevano scriverlo nel manuale come fare :D
Rimane pero un problema che non riesco a capire.. disattivo le casse della tv, attivo quelle dell'HT, cosi che quando alzo e abbasso il volume mi va ad operare anche sull'HT. il problema č che quando spengo la tv si spegne anche l'HT, e quando la riaccendo non si riaccende.. mi tocca rifare l'associazione :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Antonio1974
Ciao a tutti. Domanda non stupida, ma di pių : come si fa a spegnere la spia rossa dello stand-by? Nn credo debba rimanere accesa x sempre. Grazie a tutti anticipatamente.
Io spengo la ciabatta a cui č collegata la tv e dopo qualche minuto senza alimentazione si spegne.
X Leen15
il punto 3 significa che dal menų setting abbassi tutti i valori Contrasto, luminositā etc etc a 35
Lavare il pannello si intende usare il refresh pdp e l' altra opzione presenti nello stesso menų dove c'č l' orbiter.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kobe75
Io spengo la ciabatta a cui č collegata la tv e dopo qualche minuto senza alimentazione si spegne.
X Leen15
il punto 3 significa che dal menų setting abbassi tutti i valori Contrasto, luminositā etc etc a 35
Lavare il pannello si intende usare il refresh pdp e l' altra opzione presenti nello stesso menų dove c'č l' orbiter.
Ok grazie mille! potreste spiegarmi come mai questi valori vanno impostati cosi bassi? ho un salotto abbastanza luminoso e con questi valori non si vede granchč! :p
-
Non riesco a visualizzare un mkv 1080p da usb.....(file non riproducibile....)
Qualcuno ha qualche dritta??
-
Forse č scontato, ma hai provato a vederlo mediante un'altro media player, che so magari un WD ? Sicuro che il bit rate non sia elevatissimo ? Alle volte mi č capitato che con fattori di compressione troppo alti/bassi, i file stentavano a partire ? Il .mkv lo hai fatto tu, o č un file scaricato ? Nel caso lo avessi scaricato hai il file d'intestazione ? Ossia il file che ti da i parametri con il quale č stato creato ?