Per me Vincent era un punto di riferimento! Anche se nemmeno lui mi ha risolto il problema delle notifiche nuovi messaggi! Peccato, si puó sapere che ha fatto?
Visualizzazione Stampabile
Per me Vincent era un punto di riferimento! Anche se nemmeno lui mi ha risolto il problema delle notifiche nuovi messaggi! Peccato, si puó sapere che ha fatto?
scusate ragazzi, sapete dirmi qualcosa sul trasferimento di QUEI BRAVI RAGAZZI?
Il BD merita o mi tengo il dvd?
Prendi il BR, comunque c'è la discussione qui: ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=bravi+ragazzi
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=XXnu58AwvME
Video celebrativo dei 100anni della Universal riguardo il processo di restauro. Interessante notare che all inizio parte con Blues Brother e subito dopo Ritorno al Futuro...ancora di più verso 2minuti e 16 secondi dove si sente dire che la grana ci deve essere....eh già come se Tremor e Animal House (per dirne due a caso) li avessi fatti io. Anzi dopo aggiungono che però non deve essere presente blalbla e quindi l hanno aggiunta e fanno un esempio su Il buio oltre la siepe....esempio che non è che mi abbia convinto molto.
CLEOPATRA: miglior trasferimento fin'ora visto, STUPENDO, meglio anche di "Alla conquista del west", sontuoso. Bitrate 27748 kbps disco 1 e 28620 kbps disco2.
@ Herbert
Mi son andato ad ascoltare la clip che hai linkato, in particolare il passaggio su "Il buio oltre la siepe". In pratica spiegano un particolare e specifico intervento sulla grana, dei passaggi in cui sembra che la ripresa sia una zoomata (o una carrelata) verso il volto e il primo piano di un atore in realtà era una ripresa fissa e ai tempi realizzarono la zommata in fase di post-produzione con un effetto ottico, effettuando un blowup con conseguente aumento di gran e abbassamento di definizione: in questo passaggio sono intervenuti per la perdita dovuta al passaggio ottico, alla generazione di stampa di quel segmento, quindi direi passaggio particolare e decisamente benvenuto vista la particolare realizzazione tecnica
prepariamoci al peggio: questi han pastrocchiato tutti i film con la scusa del restauro intervenendo pesantemente su video e audio per niformarli agli standard attuali.. orrore.
pyoung
grazie per la precisazione. In effetti ero perso nella fretta di scrivere e nella rabbia per l incompetenza dimostrata da questa casa...felicissimo di essere smentito ovviamente :D
Una curiosità su Lawrence of Arabia da bluray.com:
i test sono stati effettuati a 2-4-6-8-11k :eek: , per poi constatare che 8k era la risoluzoine ottimale per lo scannning e comunque il progetto è stato conservato anche in formato raw in modo che nel futuro, potrà essere eventulamente rivisitato con nuove tecnologie... ammmappate che roba!Citazione:
Actually, for the sake of completeness and to provide members with some insight as to how methodically this project was performed….test scans of LoA were done at the following resolutions: 2k, 4k, 6k, 8k and 11k.
It was determined that 8k was best and thusly, the chosen final scanning resolution for the project. This was a complex restoration and in case some digital restoration tools improve with time, given future advances in technology, this motion picture can always be revisited again because the raw scans are kept.
E' già uscito?Citazione:
Originariamente scritto da Solsonica
Dove ?
In repubblica Ceca, con audio ita DTS. Non so se la versione che uscirà in ita avra audio HD. Ma non credo.Citazione:
Originariamente scritto da f_carone
Comunque il film è stupendo, è messo su 2 BD da 50GB.
arriviamo pure dopo la repubblica ceca....:(Citazione:
Originariamente scritto da Solsonica
Ma qualcuno sa dove trovare i dettagli del restauro di Cleopatra che esce a febbraio?
Magari a sto giro avrò fortuna: non è che si hanno dettagli sull'uscita di west side story, che dovrebbe essere un restauro?
la fortuna aiuta gli audaci:Dse avessi cercato avresti trovato qui...
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...de#post3177317
Per West Side Story intanto si sa per certo che negli Usa finalmente l'editore si è deciso e ha corretto un errore presente all'uscita del film lo scorso autunno, c'era un problema di una manciata di secondi alla fine della sigla (del mitico Saul Bass) di apertura che aveva portato una dissolvenza a nero fra la fine della clip e l'inizio effettivo del film; mi auguro che ora che arriva da noi ci sia il film con l'edizione corretta di quel passaggio (ma direi che è verosimile che arrivi quello corretto)