Visualizzazione Stampabile
-
Salve,
ho problemi nell'aggiornamento del firmware.
Il mio modello è il 47LE8800.
Ho scaricato il firmware dal sito, ho messo il file le8800.epk su chiavetta seguando le istruzioni, ma il televisore non "vede" l'aggiornamento.
Vede la chiavetta, apre il solito popup con Video/Foto/Musica (dicendo "nessun file" visto che sulla chiavetta ho messo solo il firmware) e nient'altro.
Tra l'altro: come si fa a visualizzare la versione del firmware attualmente installata sulla TV?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fer
Salve,
Tra l'altro: come si fa a visualizzare la versione del firmware attualmente installata sulla TV?
Grazie
Per vedere l'attuale versione del firmware devi premere MENU e poi il tasto ROSSO. Ti si aprirà una schermata e da lì in poi dovrebbe essere semplice.
-
Ciao a tutti, ho acquistato da 3 mesi il suddetto televisore e ieri si è verificato uno strano problema..
Stavo guardando un film 1080p dal pc al televisore con collegamento hdmi. A un certo punto del film si spegne lo schermo e appare la scritta (sotto al cubo rotante della lg) "non programmato" e scopro con orrore che non solo ha resettato le mie impostazioni d'immagine "utente esperto" rimettendo su standard, ma non vede nemmeno più nel rapporto d'aspetto "solo ricerca" che utilizzavo. In pratica quando lo accendo invece di vedersi il desktop del pc non si vede più nulla, solo il cubo rotante con scritto "non programmato"
Qualcuno saprebbe aiutarmi ?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da brix1
Per vedere l'attuale versione del firmware devi premere MENU e poi il tasto ROSSO. Ti si aprirà una schermata e da lì in poi dovrebbe essere semplice.
Ottimo, grazie! :)
Non avevo mai trovato questo menu, c'è anche la funzione per verificare la presenza di firmware aggiornato (era già all'ultima versione).
-
Citazione:
Originariamente scritto da sharkmanrulez
A un certo punto del film si spegne lo schermo e appare la scritta (sotto al cubo rotante della lg) "non programmato"
Mi pare molto brutto: sa di memoria flash corrotta.
Prova a staccare il PC e ad usare la TV in altri modi (antenna, lettore DVD etc.), vedi se funziona stabilmente mantenendo i settaggi custom.
Comunque mi pare un sintomo di malfunzionamento hardware.:(
-
Ok, dopo 100 tentativi ho risolto semplicemente upgradando il firmware. Mah, che strana cosa.
-
505 e 506
Ciao ragazzi,
da circa un mese non vedo più i canali hd di mediaset (505 e 506), ho fatto e rifatto la sintonizzazione anche con il booster acceso ma niente da fare.
La cosa mi sembra strana *** prima riuscivo a vederli (anche se a volte la ricezione cattiva e si vedeva a quadrettoni).
In tutti gli altri apparecchi della casa i canali sono sempre ben visibili se mai alcun problema.
il mio 47le8800 è aggiornato all ultima versione (e non vorrei che l'aggiornamento di circa un mese fa mi abbia pregiudicato qualcosa).
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosso84
Ciao ragazzi,
da circa un mese non vedo più i canali hd di mediaset (505 e 506), ho fatto e rifatto la sintonizzazione anche con il booster acceso ma niente da fare.
La cosa mi sembra strana *** prima riuscivo a vederli (anche se a volte la ricezione cattiva e si vedeva a quadrettoni).
In tutti gli altri apparecchi della casa i canali sono sempre ben visibili se mai alcun problema.
il mio 47le8800 è aggiornato all ultima versione (e non vorrei che l'aggiornamento di circa un mese fa mi abbia pregiudicato qualcosa).
grazie
Strano...mi viene da consigliarti solamente di provare ad attaccare un altra tv sulla stessa presa dove con LE8800 non riesci a vederli...e risintonizzare...a volte può essere che in una prese il segnale è più debole e quindi non lo aggancia...
-
Acquisto?
Ciao a tutti ... ho visto la promo MW del 55le8800 ... voi che avete questo modello sapreste indicarmi i principali difetti e pregi?
Ho letto sul thread del banding... mi spiegate meglio in che condizioni si nota e se è davvero fastidioso?
Grazie
-
ciao!vista lapromo anche io da MW...stavo leggendo tutto il post, ma non ce la faccio più stasera...a perte il discorso banding-che mi sembra in pratica proprio da cercare col lanternino- mi interessa molto il discorso input lag: mi fido di chi l'ha provato e dice che è basso, ma vorrei davvero una conferma in più!
grazie!
Micky
-
Io ci gioco (auto e sparatutto in prima persona) e non ho notato scatti, ho la versione da 42", ho impostato il televisore nella modalità solo scansione.
Ciao!
-
@K.I.
grazie!!!:)
...2 volte!
-
Di nulla,
Consiglio: togli il quote del mio messaggio, è contro il regolamento, tanto è il messaggio precedente ;)
Ciao!
-
finalmente ce l'ho fatta a leggere tutto il topic :D
ho scoperto questo televisore (lg55LE8800) grazie a questo forum, così come ho scoperto che local dimming > ledge led... salvo poi scoprire il terribile diffetto del banding :)
cmq sia, in sti mesi di valutazione x l'acquisto della tv, stavo valutando un plasma lg pk250 mi pare sui 1200, o anche un lg 55 pollici a 1300 circa, modello 5308... modello molto più vecchio di questo, meno male che non l'ho preso, come meno male che non ho preso subito questo lg giusto pochi giorni fa, avendolo visto a 1650 e mi sembrava già un prezzo ragionevole...
invece anche io ho sfruttato l'offerta media e l'ho portato a casa x 1200 + 350 euro di bonussss!!!!
vedendo i prezzi postati nei vecchi post mi pare un affarone :)
certo, leggere i vari problemi di banding mi ha spaventato (soprattutto dopo aver già effettuato l'ordine :p), ma non avendo speso tantissimo penso che lo sopporterei, poi magari col 55 pollici è diverso (o magari avrà un firmware più aggiornato che migliora un po' le cose?), qui ho letto quasi tutti commenti sui 42 e 47... speriamo!
cmq ero indeciso se aspettare i nuovi led 3d, dato che gli attuali come 3d ho letto che stancano la vista e non sono poi sto granchè (e spendere 1800 per lx9800 (che è già un'offertona di media, dato che dartyyy voleva ben 2400 che mi pare esagerato, eh) quando è identico all'8800 salvo per il 3d, mi sembrava uno spreco...
i nuovi 3d, dicevo, si forse saranno buoni, si vedranno anche meglio, ma costeranno un botto e poi la roba appena uscita si sa che è sempre non esente da difetti che vengono sistemati in seguito facendo rosicare chi ha comprato subito :)
...
quindi alla fine ho optato per questo 55 pollici, spero di non rimanere deluso
vi saprò dire in questi giorni :)
-
dopo un weekend di visioni devo dire che per ora sono pienamente soddisfatto
i canali tv si vedono maluccio, ma alla fine penso che tutte le tv siano così ormai (mica come i vecchi crt), e ovviamente più è grande lo schermo e più i difetti si notano
ho visto 3 o 4 film in bluray e proprio non son riuscito a notarlo sto famoso banding, e pure l'ho anche ricercato :) bè meglio così :p
c'è da dire che ho lasciato le impostazioni di default di come me l'hanno installata, mi pare ci sia il truemotion a basso, ma non mi pare di vedere effetti strani (sti famosi artefatti di cui si parla sempre non ho neanche capito cosa siano :p)
l'effetto blooming, mi pare si chiami, quello della scia luminosa sulle scritte bianche su sfondo nero c'è... ma sembra un effetto ottico non un difetto, come un'aura... non da certo fastidio
ho giocato a tekken alla ps3 senza mettere modalità gioco e mi pare risponda ai comandi in tempo reale come la sony da 40 pollici
ho provato qualche film su chiavetta, su hardisk esterno e li legge :)
ho ascoltato musica sul cellulare col blutooth e fa figo (ma le immagini non si possono vedere via bt? e i video?)
il primo bluray che ho visto è stato hero e mi sono spaventato perchè faceva veramente cacare in alcune scene, con un sacco di puntini bianchi in stile disturbo... allora l'ho provato anche sulla 40 pollici e si vedevano anche li, quindi è proprio il bluray
certo mettendo in modalità cinema/film diminuivano, ma era tutto più cupo e non mi piaceva... anzi fosse x me metterei il brillante, ma accentua di più i difetti e quindi ho lasciato standard
l'audio in effetti non è il massimo, ma ho risolto collegandolo allo stereo
si poi in effetti riflette un po', ma solo che nel senso che sul nero in basso ti ci vedi un po' se la guardi di giorno col sole
ma non ho finestre dietro e la sera i film li vedo al buio
il nero è stupendo, altro che il grigio della mia sony :)
l'unico difetto è che se lasci solo la tv accesa e c'è una scena buia... non vedi proprio niente :p
bò per ora sono soddisfatto, anche se non ho potuto testarla appieno
certo alla fine non è la perfezione d'immagine manco sui bluray, se ci si avvicina si vedono le sgranature, ma penso sia normale perchè più uno schermo e grande e meno l'immagine risulta perfetta da vicina... ma dai 3 metri è ok...
il mio dubbio era se andava bene una tv lg da 1200 led tra i primi modelli o se dovevo spenderne 2000 e passa per aver la perfezione... ho risolto con questo modello d'alto livello al prezzo di una led base (almeno fino a pochi giorni fa era così, dato che son mesi che aspetto un'offerta valida) che cmq non avendo speso una fortuna non me la prendo troppo se certi bluray non si vedono in maniera perfetta, perchè può esser colpa del bluray, del cavo, del lettore... insomma va bene, la perfezione non c'è e non penso che l'avrei trovata manco con 3000 euro, ma è cmq un buon televisore che fa anche la sua bella scena da spento :)