Diciamo che tutto è relativo. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Dario Sparacino
Visualizzazione Stampabile
Diciamo che tutto è relativo. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Dario Sparacino
:DCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
In realtà volevo un impianto top, ma già con questo rischio le botte dai miei vicini... (penso che comprerò delle buone cuffie per le ore piccole...!):cry: :p !!
In ogni caso lo spazio non permette molte alternative...:(
Riguardo al mio problema del primo post, puoi aiutarmi? Certo è un difetto abbastanza insignificante.
Un' altra cosa: nelle impostazioni al menù "audio adjust" come setto la voce "imput ch (mux)"? Main, sub, o entrambi (M/S)? Grazie:)
Noj saprei... è molto strano che se lo spegni e riaccendi tutto torna normale... forse qualche bug o va in bambola il software dell'ampli...
Per l'altra domanda non so cosa intenda...prova a leggere il manuale.
Il fatto che sia pcm non vuol dire che non sia 5.1 semplicemente la transcodifica la fà l'xbox invece che l'ampli (con qualità peggiore), faceva lo stesso difetto con la mia ps3, poi dalla ps3 ho disabilitato l'uscita pcm e ora mi prende sempre dd e dts che sia, l'unico problema è che in questo modo se non accendo l'ampli non sento nulla perchè il tv accetta solo il segnale pcm.Citazione:
Originariamente scritto da Dario Sparacino
Se si parla di videogiochi, uscendo in pcm nessuno fa alcuna transcodifica, visto che è così che deve uscire il flusso audio; invece, se si disabilita l'uscita pcm multicanale, allora si che la console andrà a codificare il flusso audio con relativo peggioramento (visto che si utilizza una codifica lossy).Citazione:
Originariamente scritto da axilot
Io intendevo che ora la ps3 mi esce in bitstream non in pcm, il bitstream da quanto sò è un flusso puro grezzo di dati, il pcm è comunque una codifica, o sbaglio?
Comunque in bitsream sull onkyo si illuminanon dts o dd e si sente di gran lunga meglio, con molta più dinamica.
Sbagli il PCM non è una codifica....ma un flusso dati già decodificato... invece in bitstream il flusso dati passa all'ampli ancora da decodificare.Citazione:
Originariamente scritto da axilot
OK, ho capito, comunque la decodifica è meglio che la faccia l'ampli, giusto?Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Dipende... dalla qualità dell'ampli e da quella del lettore.
Si, intendevo la ps3 come lettore.
A orecchio suona molto meglio in bitstream, in pcm il suono manca di profondità e definizione.
Allora lascia tutto così. ;)
Un saluto a tutti
parto subito con un quesito,ho cambiato da poco la tv e ne ho presa una che ha anche il 3d,ora l'amplificatore ha le codifiche x il 3d ed è stato questo a farmelo preferire ad altri,ma il collegamento lo trovo molto problematico nelle spiegazioni,arrivo al dunque,premessa possiedo my sky hd
dunque ho collegato il tutto così:
sky (hdmi) ===> onkyo (hdmi 1.4) ===> tv
secondo voi è l'ideale x una visione ottimale?perchè nel libretto dell'onkyo indica di collegare in questo modo tutti i dispositivi e poi partire con un solo cavo hdmi dall'ampli al tv,mentre il libretto del my sky dice di collegare il decoder alla tv e poi collegare con cavi coassiali il decoder all'ampli,che mi dite?un grazie infinite in anticipo
Il collegamento è giusto ed è l'unico per poter fruire del 3D. Per l'audio il discorso è diverso, visto che ora al MySkyHD arriva anche il DD tramite HDMI, ma non essendoci l'audio in HD potresti anche usare il cavo coassiale/ottico digitale e non cambierebbe nulla.
Comunque vai tranquillo così ;)
Stavo pensando di sostituire i diffusori frontali con dei modelli a 2 vie,
avete qualche consiglio un modello economico con un budget introno ai 100 -120 euro?
E' meglio prenderli 6 ohm come gli originali o possso prenderli a 8 Ohm?
Secondo me conta poco che siano.come valore di targa 6 o 8... Il punto è che bisogna vedere come se la cava il 308 nel pilotarli... Potrebbe essere un po' sottodimensionato, ma dipende tutto da che diffusori scegli... Forse i classici Jbl 178 oppure 200.5... Quelli dovrebbero andare bene...