Purtroppo sul sito Telesystem danno per disponibile l'aggiornamento ota non più ad aprile ma entro maggio...
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo sul sito Telesystem danno per disponibile l'aggiornamento ota non più ad aprile ma entro maggio...
Scusate se mi autoquoto ma conoscendo bene quelli della Telesystem :tapiro: li stavo proprio aspettando al varco, e come volevasi dimostrare non sanno ancora contare bene i giorni :hic:Citazione:
Originariamente scritto da Scroccone
Ragazzi vi auguro tanta buona fortuna, ne avete bisogno :sperem:
Manovra esclusivamente commerciale, quella di rimandare l'aggiornamento un pò più avanti, solo per poter vendere il nuovissimo 7800HD, che altrimenti pochi acquisterebbero (imho).
Se così fosse imho sarebbe una manovra commerciale sbagliata, nel senso che se avessero fatto uscire l'aggiornamento adesso avrebbe giustificato da subito la differenza di prezzo tra i 2 modelli; non essendo così attualmente i 2 decoder hanno nella sostanza le stesse funzioni in quanto la seconda slot non può giustificare i 40 euro in più di spesa per il 7900, quindi chi se lo fila adesso quest'ultimo?
Secondo me l'unica mossa sbagliata è stata quella di annunciare la data di uscita per un firmware.
Quando si parla di software (ed il firm è un software a tutti gli effetti) è sempre azzardato fare previsioni di rilascio, poichè un imprevisto può sempre presentarsi, a volte anche non banale, che richiede interventi più o meno profondi, può benissimo capitare che in uno degli ultimi controlli si scopra una incompatibilità in certe condizioni particolari che non erano mai state prese in considerazione.
Questo può far slittare l'uscita anche di settimane se non peggio.
Forse si son lasciati prendere dall'entusiasmo di annunciare una feature particolarmente golosa, e si sono trovati invece davanti ad un ritardo.
Non starei tanto a pensarci su, l'importante è che, quando uscirà, tutto funzioni senza problemi, per non fare come capita appunto con certi programmi che appena usciti richiedono poi patch e Service Pack.
Secondo me è meglio (e più serio) un ritardo che non una uscita tanto per fare, che però può poi portare nuovi problemi.
I ho questo apparecchio e il compito per cui l'ho acquistato lo svolge bene: ovvero quando lo accendo riceve i programmi DTT, se cambio canale lui li cambia, se sono in HD li vedo in HD, la qualità dell'immagine è buona.
Se mi offriranno cose non promesse all'atto dell'acquisto tanto meglio, se miglioreranno qualche aspetto, idem, non posso pretendere di più.
Ciao
Il 7900 si trova ovunque a 139 euro. E, più importante, il nuovo modello non avrà comunque la funzione PVR. Quindi il nostro 7900 è, e resta, superiore come modello.Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
;)
@Nordata
Quoto per intero. Essendo nel mondo dell'informatica da oramai 25 anni so ben cosa significhi un aggiornamento dato in fretta senza le opportune verifiche del caso. Meglio sempre aspettare qualche giorno in più (anche se continuo ad essere convinto che, in questo caso, sia una manovra un pò furbetta...)
;)
Non vorrei sembrare pignolo ma dalle mie parti (provincia CR) questo prezzo lo applica solo MW, tutte le altre catene 149 euro ed infatti il prezzo ufficiale è quest'ultimo.Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Ma questo è ovvio, lo so anch'io che le potenzialità sono superiori! Il mio intervento è in riferimento al tuo in cui scrivi che il ritardato aggiornamento è dovuto ad una scelta commerciale; in merito a ciò ripeto che, se fosse così (ma non credo), sarebbe un errore in quanto all'atto pratico attualmente fanno la stessa cosa.Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Anch'io quoto e quindi non credo che sia una manovra commerciale.Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Post del 2 aprile:
Evidentemente c'era qualcuno che ci credeva fermamente, non ho capito in base a cosa: ormai dovremmo aver imparato a diffidare dalle promesse, indipendentemante che si chiami Telesystem o Humax (giusto per fare un esempio neh! :D )Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Nessuno però mi sa dire cosa conterrà questo fantomatico aggiornamento e se per esempio risolve i problemi di invio segnale 'up' all'accensione da stand-by....:rolleyes:
Ciao Ragazzi, premesso che da quando l'ho acquistato mi è sempre andato bene ora ho bisogno del vs aiuto perchè da qualche settimana ho un problema col 7900HD.
Mi spiego... il suddetto è sempre stato collegato tramite hdmi ad un Sony KDL-52Z5500 con ottimi risultati ma da un pò noto che non riesco più a vedere i canali mediaset tradizionali con il ddt del tv (sembra che il TS crei interferenze...) e neanche col TS stesso..., per cui rifaccio più volte la risintonizzazione dei canali (sul TS) ma ancora niente, il problema non solo rimane, ma adesso ho perso proprio quei 3 canali sul decoder!!!
Allora faccio quest'altra prova, scollego il TS dal Sony e collego l'antenna direttamente al tv e mi ritornano come d'incanto i tre canali mediaset.
Poi collego il TS al tv in cucina Samsung e li il problema sembra risolto, cioè vedo tranquillamente i canali mediaset dal tv, ma sul decoder del TS nada... nonostante rifaccio più volte la risintonizzazzione dei canale e il reset del TS ancora nulla!!!
Che cavolo gli prende??? perchè non mi trova più i canali mediaset???
Ahh un altra cosa... ogni tanto dopo essere stato spento (ho tutto collegato tramite ciabatta) per 1/2 gg quando lo riaccendo non sempre mi fa vedere i canali, nel senso che pur essendo gli stessi presenti in lista non sono visualizzabili, se però riprovo dopo un pò il tutto si riprende ma a volte no continuo a non vedere... può dipendere proprio dal fatto che essendo il decoder spento del tutto si "smemorizza"???
H E L P ! ! ! :cry:
Ringrazio in anticipo quanti vorrano/sapranno aiutarmi ;)
In base all'annuncio di Telesystem stessa, ovvio.Citazione:
Originariamente scritto da Budmud56
A parte che tanto fantomatico non lo è, dato che secondo te non bisogna fidarsi di quel che dicono, tanto vale aspettare, no? E poi si vedrà...Citazione:
Nessuno però mi sa dire cosa conterrà questo fantomatico aggiornamento
@robertocastorina
Quello che volevo dire era che dare ora un aggiornamento del genere sul 7900, in concomitanza con l'uscita del nuovo modello HD (che comunque di fatto costa si e no solo 30 euro in meno, e senza scomodare MW basta andare sui siti on line) forse non era il momento più felice. Ma era solo un'ipotesi, come un'ipotesi è quella di ulteriori verifiche del prossimo firmware.
L'appuntamento per l'aggiornamento è per la notte del 20 maggio.
Tutti svegli a guardare il decoder, mi raccomando (Fonte Facebook).
Nessuno mi sa aiutare??? :help:
Non è che a distanza si possano fare molte diagnosi.
Potrebbe trattarsi ci una questione di sensibilità del decoder e livello del segnale ricevuto.
Se abiti in una zona in cui non è ancora avvenuto lo switch off, quindi vedi sì alcuni canali, ma non sono ancora dai ripetitori definitivi e con livelli di trasmissione che possono cambiare da un giorno all'altro, può darsi che il livello del mux utilizzato dai 3 canali citati sia diminuito.
Il TS non è molto sensisibile, per cui può darsi che non riesca più ad agganciare tali segnali e, anche sintonizzandoli, non riesca poi a visualizzarli.
A me capita ogni tanto con qualche canale, risintonizzando lo si trova, ma non viene poi visualizzato, altre volte non viene neanche sintonizzato.
Un indizio circa i fatto che il segnale in antenna sia diminuito lo può dare il fatto che se inserisci nella catena il TS, facendo transitare il segnale di antenna attraverso il medesimo, è che la TV non riesce a sintonizzare, se lo togli il TV ci riesce.
L'inserimento di qualcosa sul segnale di antenna introduce sempre delle attenuazioni.
Per quanto riguarda il fatto di accenderlo e spegnerlo non dovrebbe influire su nulla, io tolgo tensione a tutto l'impianto quando non lo utilizzo e nessun apparecchio ha comportamenti strani, TS compreso.
Potrebbe anche essere il tuo TS ad avere problemi, però dovresti fare delle prove su un altro impianto di antenna, però in un'area dove il segnale dei 3 canali sia di livello normale, magari è il tuo impianto di antenna che ha avuto dei piccoli problemi, cosa che solo un antennista può stabilire.
Come vedi le variabili sono tante, quanto meno chiedi ad un antennista se ci sono stati dei cambiamenti nei livelli di trasmissione di quel Mux, spigandogli il problema, magari chiedigli di venire a dare una controllata al tuo impianto, lui ha sicuramente un misuratore di livello che permetterà di scartare alcune delle ipotesi ed indentificare il problema in modo abbastanza sicuro.
Ciao
Primo, disattiva tutte le funzioni di aggiornamento automatico, fanno un gran casino.
Secondo, disattiva LCN.
Terzo, resetta tutto e risintonizza tutto (l'avrai già fatto ma lo rifarei dopo i primi due punti).
Io da quando ho fatto così non ho più avuto problemi (e la notte lo lascio in stand by).
Quanto al TV, capita anche a me (con i canali Mediaset che già si prendono male nella mia zona) perchè credo che il passaggio del segnale nel TS lo degradi oltremisura.
Spero di esserti stato di qualche utilità.