Visualizzazione Stampabile
-
:eek: Forse qualcosa si muove : da avs forum:
"Chris sent me the Beta ver. 2.42 and have tested DTS MA and the cross overs are now available at 50 - 80 - 100 and 150 Hz. Also BD Live is working.The small delay is due to a smaller software testing staff and due diligence for a bug free upgrade.
I'm late for a NYC business meeting, but will post more tomorrow.
Very cool to see DTS MA light up on the panel and to hear the audio improvement over DTS HD on the same disc.
-Robert Senior Technical Member "
Tradotto da google:
Chris mi ha inviato la versione Beta. 2.42 e hanno testato[B] DTS MA e la croce overs sono ora disponibili in 50 - 80 - 100 Hz e 150. BD Live è anche lavoro. Il piccolo ritardo è dovuto a un piccolo test di software e personale di due diligence per un bug aggiornamento gratuito.
Sono in ritardo per una riunione di affari NYC, ma più post di domani.
Molto bello vedere DTS MA luce sul pannello e per ascoltare l'audio DTS HD miglioramento rispetto sullo stesso disco.
-Robert -Robert
__________________ __________________
Senior Technical Member Senior Technical Stato "
Se qualcuno magari traduce meglio , ma credo che il concetto è chiaro
:sperem: :sperem:
-
Pare , a detta di un componente del servizio tecnico di pioneer, che l'aggiornamento ,come giustamente anticipava il nostro mago Otelma Locutus, era già pronto .Poi sono nati problemi con qualcosa che ha a che fare con Java Script:
"I programmatori di film cercano sempre di inventare qualcosa di nuovo per il menu dei loro film e allora Pioneer deve intervenire per creare un firmware che renda queste novità compatibili . Per fare un esempio con l'attuale release di "Quantum", su alcuni lettori si avrà l'anteprima, ma non appena si entra nel film il lettore si blocca.Quindi al fimware per il DTD-HD,già pronto , si devono solo aggiungere delle modifiche per rendere compatibili queste nuove caratteristiche riguadanti Java e per non dover creare un nuovo firmware successivamente."
Che dite è plausibile come spiegazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antmarul
Che dite è plausibile come spiegazione?
E' così ... hai visto: in USA qualche fortunato ha già avuto "per vie traverse" il firmware con BD-Live e DTS-HD MA, solo che adesso lo chiamano beta in quanto vogliono (giustamente) sistemare anche i problemi con i nuovi dischi fox prima di rilasciarlo pubblicamente:)
-
Segnalo incompatibilità con il Blu-Ray di Pinocchio: una volta entrato nel tray, il lettore si blocca segnalando che il codice di area è sbagliato.
Testato anche su PS3, tutto ok.
EDIT: ho staccato la presa di rete e riattacato, ora funziona.
-
Oggi ho provato Quantum of Solace, tutto ok nessun problema di lettura:yeah: notevoli però i tempi di caricamento :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Sembra che questo Bond stia dando problemi anche oltreoceano con tutti i Pioneer, non solo con il 91.
Da quello che ho letto in giro in UK e USA, ci sono alcuni dischi (finora solo i Fox e qualche stampa sconosciuta tipo In Bruges edizione tedesca) che "impallano" i lettori Pioneer, dopo averli inseriti praticamente non legge più nulla. L'unica è togliere la corrente, aspettare un po' e provare con altri dischi. Sarebbe buona cosa anche re-inizializzire il lettore premendo stop e close contemporaneamente e rifare il setup guidato.
Comunque è sempre la Fox che crea casini con i suoi dischi, il BD+ e tutte le altre cosette "simpatiche" che si inventa (vedi F4, Frankenstein Junior etc.).
Di solito queste cose si sistemano con aggiornamenti firmware.
@Giangi: ilproblema che hai è stato risolto dal nuovo firmware del 70a, installalo e dovrebbe (dovrebbe) sparire.
Ciao, leggevo questa discussione e porto la mia testimonianza: con il blu-ray in questione io sul mio Pio 51 non ho avuto problemi (visto due volte) anche se prima avevo fatto l'aggiornamento del firmware trovato sul sito Pioneer. Ciao e in bocca al lupo!!!
-
@Box98000
attento alle quotature integrali ...( punto 2h del regolamento)...
Ciao..
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio
EDIT: ho staccato la presa di rete e riattacato, ora funziona.
e ci vedi anche pinocchio, oppure funziona con gli altri?
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
e ci vedi anche pinocchio, oppure funziona con gli altri?
Funziona con tutti, per ora.
-
Piccolo update: il nuovo firmware sta "circolando" in America anche se non è ancora ufficialmente online (qualcuno lo ha avuto in anteprima, in versione beta e se lo stanno passando). Confermati:
- DTS-HD MA decodificato sulle analogice e su hdmi (in PCM)
- BD-Live implementato e funzionante
- udite udite: possibilità di effettuare vari tagli di crossover ..
- altre cose non meglio specificate
Insomma, c'è di che gioire. Inoltre sembra che la velocità sia aumentata in maniera tangibile e anche alcuni aspetti che avevano fatto storcere il naso, come il cambio layer dei dvd, siano stati enormemente migliorati. A breve uscirà il firmware ufficiale, si spera anche con le patch per i nuovi dischi fox.
Vi lascio con questi due simpatici screenshots a confronto fra il Denon 3800 e il Pioneer LX91, presi da avs. Chi è che diceva che a 108024p i player sono tutti uguali?:D
http://img183.imageshack.us/img183/944/denon1.th.jpg
http://img142.imageshack.us/img142/4197/pio91.th.jpg
La faccenda si fa moooolto interessante:cool:
-
Luigi è una buona notizia , grazie. Cerco di riprendere la vita normale , ma è difficile in questi giorni in Abruzzo, due amici non ci sono più..
Sulla superiorità del Pio sul Denon sul versante blu-ray non avevo dubbi ,per averli confrontati a lungo e come avevo scritto in post precedenti sapevo che il Pio era ancora un'opera d'arte incompiuta ...
.. ora la stanno completando..
Ciao..
-
@ Antonio, coraggio ti siamo tutti vicini.
x il pio stiamo in stand-by in attesa del nuovo fw.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
@ Antonio, coraggio ti siamo tutti vicini...
Grazie Nino...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Chi è che diceva che a 108024p i player sono tutti uguali?:D
Purtroppo la disinformazione parte proprio dalle riviste del settore:mad:
@Antmarul
Ti esprimo tutta la mia solidarietà.
-
Anche io ti sono vicino!
Queste sì che sono le disgrazie vere!
Oggi mi ha scritto il servizio clienti Pioneer mi ha detto che per l'aggiornamento per il 71 è previsto entro metà giugno!
Chissà se per il 91 è più vicino!