Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Dovrebbero essere i "film" di Mazinga che esistono da tanto tempo in DVD ... Ricordo di avere una versione a doppio DVD preso sulla Baia più di 10 anni fa con audio Jappo e sottotitoli ITA ....
Dalle immagini sembrano quelli.
Spettacolo averli in BD !!!
Infatti sono i film degli anni 70/80, praticamente le stesse pellicole usate per le serie (dato che molte scene sono proprio prese dalle serie), quindi la mia risposta era scritta per dire che non servono "master HD" per avere le serie nagaiane su BD..... Basta solo volerlo fare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grendizer73
Infatti sono i film degli anni 70/80, praticamente le stesse pellicole usate per le serie (dato che molte scene sono proprio prese dalle serie), quindi la mia risposta era scritta per dire che non servono "master HD" per avere le serie nagaiane su BD..... Basta solo volerlo fare.
Scusa,
ma anche a volerlo fare,
come si possono stampare i BD senza i master HD?
no, perchè specie in questo genere, ne abbiamo visti abbastanza di "DVD upscalati"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grendizer73
Infatti sono i film degli anni 70/80, praticamente le stesse pellicole usate per le serie (dato che molte scene sono proprio prese dalle serie), quindi la mia risposta era scritta per dire che non servono "master HD" per avere le serie nagaiane su BD..... Basta solo volerlo fare.
Quelli sono i 6 famosi nagai movies ( arrivati da noi in vhs della dynamic . altre vesioni sono tutte robe piratate ) : sono stati realizzati a parte e non contengono scene riprese dalle rispettive serie di robottoni .
In jappo a suo tempo uscirono i nagai movies su dvd e a seguire tutte le serie dei robottoni . Suppongo che anche sto giro sia così : ossia i movies in HD a fare da apripista e a seguire tutte le serie , sempre in hd . Fra l'altro la Toei ha acquistato dalla Mondo tutti i doppiaggi italiani disponibili : è lecito sperare che in jappo editino i bd con anche i doppiaggi esteri ( estremamente difficile , per non dire quasi impossibile , ma ci spero ) .
-
Non so se erano stai già linkati, ma giusto per rifarci un po' gli occhi nell'attesa, ovviamente sperando che il BD nostrano di futura pubblicazione LR sia il più possibile del medesimo livello http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
-
Citazione:
Originariamente scritto da
heat75
Breve aggiornamento.
Oggi, in edicola, ho acquistato la prima uscita della mitica serie "Ufo robot Goldrake" ("Atlas..." , in Italia). Si tratta dei dvd realizzati da Yamato Video che saranno anche direttamente distribuiti dalla stessa, in cofanetto, presumibilmente nel periodo del Lucca Comics. La qualità dell'edizione è molto buona, soprattutto perché, oltre al ridopiaggio filologicamente più corretto, che sarà apprezzato dagli appassionati più esigenti (insieme all'idioma originale), è presente il magnifico, storico doppiaggio originale del 1978, che farà la gioia, invece, dei nostalgici più incalliti. :D E la qualità audio è di tutto rispetto!
La confezione al contrario è pessima: solo contenitore di cartone leggero e poco pratico.
Non resta che attendere l'uscita ufficiale di Yamato :)
Citazione:
Originariamente scritto da xxxyyy
Ma se erano pensati per la TV, non penso che esistano versioni in alta definizione... a meno che non si vada a rifotografare i disegni originali...
O no?
La serie fu realizzata in 16mm, ed immagino sia stata trasferita su nastro per la lavorazione, in considerazione della destinazione televisiva dell'opera. In teoria, qualche possibilità ci sarebbe.
-
16mm Dario, sei sicuro non fosse realizzata in 35mm ma era magari la RAI ad avere delle riduzioni su cui poi fare il telecine? Per Spazio1999 per esempio ho letto fosse così.
-
Sicuro soltanto di averlo letto. E'certo invece che la Rai l'acquistò dalla Francia, se fu consegnata una riduzione non saprei. Potrebbero essere corrette entrambe le ipotesi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Breve aggiornamento.
Oggi, in edicola, ho acquistato la prima uscita della mitica serie "Ufo robot Goldrake" ("Atlas..." , in Italia). Si tratta dei dvd realizzati da Yamato Video che saranno anche direttamente distribuiti dalla stessa, in cofanetto, presumibilmente nel periodo del Lucca Comics. La qualità dell'edizion..........[CUT]
Hai scritto tutto quello che avrei voluto dire io :D;
non ho ancora visionato il DVD, ma presumo sia identico all' edizione D/Visual e confermo la TERRIBILE (anzi ORRIBILE) confezione in cartone e per questo non continuerò con l'acquisto dell' edizione da edicola.
Mi confermi che Yamato farà uscire un' edizione con delle custodie e delle label degne di questo nome?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Oggi, in edicola, ho acquistato la prima uscita della mitica serie "Ufo robot Goldrake" ("Atlas..." , in Italia). Si tratta dei dvd realizzati da Yamato Video che saranno anche direttamente distribuiti dalla stessa, in cofanetto, presumibilmente nel periodo del Lucca Comics.
Mi attirano tutte, ma in particolare quella di Jeeg..ma non ho capito, per ora solo in edicola si trovano?
E il cofanetto cosa avrà di diverso, solo la confezione?
-
Non so se sia opportuno continuare a parlare dell'argomento in questa sezione, comunque non ho molto altro da aggiungere :)
Ho soltanto letto qualche "rumors" in rete, in cui si prospetta l'uscita dei dvd direttamente a cura della Yamato, presumibilmente in cofanetto ed altrettanto presumibilmente con presentazione nel periodo del Lucca Comics.
Anche sul sito Yamato video è presente l'annuncio della (più o meno) imminente commercializzazione delle saghe robotiche, e non credo proprio che publicizzino l'uscita in edicola, la quale è senza dubbio un'anticipaziione dei diritti, in esclusiva e per un periodo limitato, alla testata editoriale che si occupa della distribuzione in allegato ai due quotidiani.
Quindi, è lecito aspettarsi un'uscita ufficiale della Casa, che si distinguerà sicuramente per pacKaging e, forse, per l'aggiunta di qualche extra o traccia audio differente, tipo una masterizzazione in multicanale, rispetto alle scarne edizioni in edicola.
Altro non conosco, mi spiace; in ogni caso qualche notizia ufficiosa si può reperire facilmente gironzolando in rete.
-
Guardavo il sito della Aniplex in USA... e il mese prossimo esce gia' il 2° volume di Kill La Kill... e noi siamo nel buio piu' totale.
Spero che al Lucca Comics qualcuno annunci qualcosa, santo iddio.
Qui va a finire che mi devo comprare un lettore multiregione...
-
In USA ce ne sono una marea... Esce da loro pure Card captor Sakura su cui è stato fatto un lavoro MAGISTRALE.
http://www.blu-ray.com/movies/Cardca...2375/#Overview
-
Magistrale? Se fosse un up-scaling dichiarato direi tutto sommato di si, perché sinceramente (mi sbaglierò) ma è quello che mi sembra. In molte inquadrature noto aliasing sulle linee oblique e dei contorni violetti, oltre che un immagine un poco piallata, ma non conosco la fonte, quindi potrebbe avere solo parametri differenti. Volete vedere cosa intendo io per lavoro davvero MAGISTRALE? Eccolo! http://www.blu-ray.com/movies/Ranma-...4/#Screenshots
-
visto l interesse generale per "Princess Mononoke" mi permetto di riportare alcune mie considerazioni sul prodotto.
in primis direi che lucky red ha fatto un errore,sicuramente involontario,anche perchè puo solo andare a suo sfavore.infatti le tracce audio,riportate come ita e jap DD 5.1(sul loro sito e anche sul retro del BD) in realta si sono rivelate 2 ottime DTS HD_MA 5.1.per me è stata una gradiutissima sorpresa,con un audio pieno e corposo(che indica un buon lavoro di base,dato che la codifica in se vuol dire solo fino ad un certo punto).la differenza tra la traccia jap e quella ita,comunque presente,è a mio avviso tollerabile e mette le voci ita,sicuramente piu aperte,leggermente piu in primo piano rispetto all originale.dal lato video nessuna sorpresa.l immagine mi sembra buona,con colori ben saturi e un quadro ben dettagliato e stabile,anche se lontano dal razor delle produzioni cg moderne(a mio avviso giustamente).qualche differenza nell adattamento che ci puo stare,ma ho dato solo una rapida visione a spot(e non è stato facile fermarsi),quindi su questo mi riservo di commentare dopo una visione completa.
complessivamente un enorme passo avanti rispetto alla versione dvd,non solo come ovviamente ci si aspetta per il video,ma anche sotto il profilo audio,per me molto importante.il tutto valutato con la catena in firma ma da valutare con la possibile mancanza di imparzialita dovuta all adorazione che nutro per questa opera. :O :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
complessivamente un enorme passo avanti rispetto alla versione dvd,non solo come ovviamente ci si aspetta per il video..........[CUT]
Un confrontino con con la versione jappo? :)
Anche il BD di Laputa e' superiore in video al DVD... [corre in un angolo a piangere]