Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Okkiblu
........... accettabile una spesa per l'edge?
Io ho collegato L'Edge al Krp 500 . ebbene sulle prime e da una distanza di 1 metro, diciamo mentre facevo i settaggi ero un pò deluso........poi la sera a luci basse dai 3, 3 - 3,5 metri del divano devo confessarti che a volte ho avuto l'impressione di vedere i canali SD come un mediocre HD , dico impressione *** HD è HD come dice qualcuno :D però il quadro è + pulito + definito e + tridimensionale....insomma un bel 9 e x me è stato un acquisto azzeccatissimo.
Ciao, Marco
-
@ christians
Grazie per la risposta.
Vicino a casa mia c'è in rivenditore della DVDO, vedo se posso provare l'oggetto in casa con la mia TV.
Ciao
-
Vorrei acquistare questo processore da inserire nella catena audio-video, sperando di migliore la resa per la visione in SD.
Come player attualmente uso la PS3 (in attesa dell'OPPO BDP-83) ed un HD multimediale (NMT A-110), Ampli utilizzato DENON AVR-2809.
l'acquisto è mirato ad ottenere miglioramenti nella definizione del materiale a definizione standard, sopratutto DVD e filmati presenti nell'HD multimediale.
Attraverso la PS3 la visione dei DVD è abbastanza buona (non ho esperienze approfondite di visione in alta definizione di altri players con processori migliori), mentre la visione dei filmati a definizione standard sull'HD multimediale è inferiore a quella della PS3.
La domanda è con il DVDO EDGE c'è un netto miglioramento nella visione dei DVD/altri filmati o è presumibile che quando uscirà l'OPPO BDP-83 è meglio rinunciarci o meglio prendere un altro lettore di pari qualità o superiore all'OPPO? In questo caso per i DVD il problema sarebbe risolto mentre per gli altri formati rimarrebbe.
-
il lettore bd oppo ha un edge integrato praticamente: ha lo stesso chip di upscaling e gli stessi controlli di dnr, detail ed edge enhancement.
però come hai detto tu, quello ti risolve il problema bd e dvd, ma non le altre sorgenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da loreeee
però come hai detto tu, quello ti risolve il problema bd e dvd, ma non le altre sorgenti.
Quello e' vero ma io avendo lo stesso sinto di leone un denon 2809 che monta un faroudja con l edge noterei una differenza da giustificare l'acquisto?
-
beh il chip abt è sicuramente un bel po piu in la del faroudja, che fra i chip degli ampli non è fra i migliori.. io però onestamente non sborserei 700€ per il solo sky (dato che bd e dvd li processi con il futuro player oppo). la qualità di sky è pessima sul 90% dei canali, non mi va di spendere 700 euri per quel rimanente 10%, che fra parentesi è la parte che si vede già meglio di suo, questa è la cosa che mi ha fatto desistere dall'acquisto
-
Su quello hai perfettamente ragione , io lo avrei preso sopratutto per il wii che con il proce del sinto fa pettare letteralmente :( , in quel caso avrei un notevole miglioramento giusto?
-
non saprei, non ho ne edge ne wii :D
sicuramente avresti miglioramento per quanto riguarda deinterlaccio e scaling, anche se la tv che possiedi monta ottime elettroniche e quindi il divario si riduce. miglioreresti qualcosa magari usando i filtri di edge e detail enhancement, ma onestamente, IMHO non merita spendere quella cifra per il processore esterno
ovviamente se le sorgenti aumentato (wii, sky, etc) può essere utile, devi valutare te in base alle tue esigenze, magari provalo in qualche negozio: una cosa è comunque certa, possedendo un kuro i miglioramenti saranno sicuramente minori che possedendo altri tv/vpr data la qualità delle sue elettroniche
-
A questo punto il dubbio se prenderlo o no riguarda solo le sorgenti esterne quali decoder vari e HD multimediale (............cut.........).
Bisognerebbe fare una prova visiva ma non è facile, cmq a quanto ho capito i benefici non sono molti e forse non giustificherebbero la spesa per questo processore esterno.
Premetto che guardo al 90% film su BD/DVD e al 10% canali DTT (da qualche anno non ho più l'abbonamento a SKY).
-
Citazione:
una cosa è comunque certa, possedendo un kuro i miglioramenti saranno sicuramente minori che possedendo altri tv/vpr data la qualità delle sue elettroniche
Io ho l'edge collegato ad un krp-500 e i miglioramenti specie con sky sono notevoli, credo che il pioneer in questione sia uno dei pochissimi tv che rende giustizia a un processore come l'edge, infatti il krp con la sua funzione pureAV unita al "dot by dot" disabilita un numero maggiore (rispetto a molti altri tv) di interventi sull'immagine dell'elettronica del tv stesso, i risultati che ne vengono fuori sono a dir poco entusiasmanti (almeno per i miei occhi), ho fatto diverse prove in merito, e l'ingresso che rende maggiormente con la tv sd è l'RGBs, ho provato anche il component, è buono ma non è a livello dell'RGBs. Altra sorgente in mio possesso è la ps3, anche quì i miglioramenti sono abbastanza netti, non come la tv sd, ma abbastanza percepibili, infatti i miglioramenti diventano meno netti man mano aumenta la qualità del segnale, se dovessi dare dei voti sarebbero questi:
dm7000 sky sd (RGBs) > edge > krp = voto 9
dm7000 sky sd (component) > edge > krp = voto 7
dm7000 sky sd (component) > krp = voto 5
dtt krp integrato = voto 7
ps 3 (dvd) > edge > krp = voto 8
ps3 (dvd) > krp = 5
ps 3 (BD) > edge > krp = voto 9
ps 3 (BD) > krp = voto 8
ps 3 (mkv) > edge > krp = voto 10
ps 3 (mkv) > krp = voto 8
I voti sono frutto di diverse prove con collegamenti, sorgenti e settaggi diversi, se qualcuno mi dovesse chiedere se sono contento di aver acquistato l'edge risponderei di SI, ma mi rendo conto che un'altro con lo stesso processore e una tv diversa o eletroniche o collegamenti diversi da i miei potrebbe non essere altrettanto contento dell'acquisto.
In conclusione, con l'acquisto dell'edge ho migliorato parecchio la visione della tv sd (che utilizzo per il 70%), ho allontanato, e non di poco, l'acquisto di un lettore bd dedicato, mi sono levato il capriccio di avere un ottimo videoprocessore a € 700, se fosse costato € 3000 avrei sicuramente pensato di acquistare un ampli av con abt o realta integrato e un buon lettore bd, ma visto che il mio attuale ampli (denon avc-a11xva) tanto male non è, credo di aver fatto la scelta giusta.
-
concordo in tutto con Dimax. Proprio questa sera ho visto Hulk da Italia 1 in digitale terrestre: bene, su schermo da 220 cm e impianto come da firma con ingresso da hdmi, sembrava assolutamente un buon DVD (zero disturbi e seghettamenti, ottimo livello del nero e colori, definizione da spaccare capelli). Certo se la sorgente è pessima, come spesso è a basso bitrate, l'Edge non può fare miracoli...
-
Ma sbaglio o è aumentato di prezzo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
un ottimo videoprocessore a € 700, se fosse costato € 3000 avrei sicuramente pensato di acquistare un ampli av con abt o realta integrato e un buon lettore bd, ma visto che il mio attuale ampli (denon avc-a11xva) tanto male non è, credo di aver fatto la scelta giusta.
Concordo in tutto.
Mancano i voti per il DTT SD esterno (humax) ma direi 6 senza edge e 8,5 con l'edge in RGBs (ovviamente il voto è la media delle trasmissioni, ce ne sono anche da 4!!:mad: )
------------------
Piccolo OT: visto che hai rimandato l'acquisto di un BR dedicato, ma con l'audio HD come fai? ;) Fine OT
-
La ps3 l'ho impostata per uscire dall'hdmi in pcm 7.1 , devo dire che funziona abbastanza bene, ho fatto delle prove con un bd con uscite analogiche e non ho notato alcuna differenza, ma bisogna dire che il bd in questione non era un gran chè, sicuramente un pio lx91 farebbe la differenza, ma al momento ho deciso di accontentarmi della ps3 che a parte essere un buon lettore fa anche da server multimediale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da leone250
A questo punto il dubbio se prenderlo o no riguarda solo le sorgenti esterne quali decoder vari e HD multimediale (....cut....)..
Forse non te ne sei reso conto...ma il fatto di"rippare" i dvd/bluray NOLEGGIATI per tenerseli sul proprio hard disk ,non mi pare sia una gran furbata da riportare su un forum...o sbaglio?