Visualizzazione Stampabile
-
Grazie all'opinione di stefanik, sono il felice possessore di una coppia di RX2 + RX LCR CENTRE. Devo dire che sono abituato abbastanza bene con le mie B&W CM9 che ho nell'altro ambiente, ma queste M.A. lasciano senza parole!!!! Fantastiche!!!!
http://img242.imagevenue.com/loc343/..._122_343lo.jpg
-
Se posso permettermi di darti un consiglio, sotto tutti e 3 i diffusori metterei 4 piedini del genere
http://www.nobilistore.it/watermark....ivi/3207_1.jpg
Oltre ad avere una maggiore stabilità dei diffusori avresti anche un miglioramento sulla precisione dei bassi.
-
Ti ringrazio. Ci sono gia' ma a breve andranno posizionati su appositi supporti. Grazie cmq!
-
Qualcuno di voi sa in anteprima quando sarà commercializzata la nuova linea silver? Dopo tanto pensare, mi ero deciso di acquistare una coppia di rx1 + il centrale e sono rimasto spiazzato e bloccato. Non so se aspettare una riduzione dei prezzi o in alternativa comprare la nuova serie. Accetto vostri consigli.....Grazie.
-
Ho seguito il vostro consiglio ed ho acquistato un centrale Rx centre e una coppia di Rx Fx per i surround. Mi servirebbe un altro aiutino.....queste hanno un tastino sul posteriore per poter commutare il diffusore su di-polo o bi- polo, qual'e la differenza tra le due? Comunque grazie Cinghio per il consiglio, suonano benissimo!!!:):)
-
Aspetto anche da te una recensione sul centrale, confrontandolo magari con quello precedente ??
-
un dipolo e` un altoparlante montanto su un pannello, con le due facce irradianti in aria libera: tutti gli isodinamici (tipo Magnepan), elettrostatici (Martin Logan, Acoustat, Quad), e molti dinamici tradizionali (definitive Technology, Mirage, etc.).
In particolare, l'onda emessa da una faccia del trasduttore e` in opposizione di fase a quella del lato opposto, creando una cancellazione dell'energia acustica sul piano corrispondente al pannello (cioe` emissione massima di fronte e di dietro, e nulla ai lati, per parlare come se magna...)
Un bipolo, invece, e` di solito un sistema con altoparlanti piu` o meno identici montati su due lati del mobile, normalmente un diffusore vero e proprio, e offrente la caratteristica di poter decidere, invertendo le polarita`, di avere le due emissioni in fase o in controfase secondo l'esigenza specifica.
Citazione:
Originariamente scritto da
Ricsor
Ho seguito il vostro consiglio ed ho acquistato un centrale Rx centre e una coppia di Rx Fx per i surround. Mi servirebbe un altro aiutino.....queste hanno un tastino sul posteriore per poter commutare il diffusore su di-polo o bi- polo, qual'e la differenza tra le due? Comunque grazie Cinghio per il consiglio, suonano benissimo!!!:):)
-
Sul centrale rxlcr posso dire la mia: voci molto definite sia nella regolazione fatta dall'ampli attraverso la calibrazione, sia aumentando sempre da sinto il volume del solo centrale per esempio in tarda serata.
-
possessore delle rx6, con relativo centrale e sinto ampli yamaha rx-v2067.... volevo chiedere un pò a tutti, volendo migliorare l'ascolto per tutto ciò che riguarda la stereofonia, essendo ignorante per quanto riguarda integrati stereo e dac, su cosa ci si dovrebbe orientare, vedi tra nad, rotel, cambridge audio, marantz, audio analogue ..... topaz am 10, azur 351a, azur 651a, rotel ra10 ra11
come budget come si può capire si aggira sui 600 euri ;)
grazie a tutti e buona serata :)
-
Io avevo le RX8 e le avevo ascoltate con il cambrige azzur 651.. preferite rispetto a rotel 1520,NAD 356 .. suonk bello corposo e aperto ma non troppo. sono sulla stessa fascia di prezzo ma quest'ultimo lo reputo superiore ai tre
Citazione:
Originariamente scritto da
il3mendo
possessore delle rx6, con relativo centrale e sinto ampli yamaha rx-v2067.... volevo chiedere un pò a tutti, volendo migliorare l'ascolto per tutto ciò che riguarda la stereofonia, essendo ignorante per quanto riguarda integrati stereo e dac, su cosa ci si dovrebbe orientare, vedi tra nad, rotel, cambridge audio, marantz, audio analogue ..... topaz..........[CUT]
-
se ci arrivi anche Rotel RA 12
-
Ciao a tutti , vorrei accoppiare un centrale monitor audio alle mie MA gold gx 50 . Posso prendere il RX LCR , o è consigliabile prendere sempre la serie GOLD è cioè il GXC 150 , che costa il doppio , è più piccolo e pesa la metà ?. Il mio uso è 95% HT , sky hd .
-
hai fatto 30 fai 31... non solo timbricamente ma anche per avere un estetica omogenea..
-
-
Ok , prendendo il centrale MA Gold , a parte che avrò la stessa timbrica delle frontali , sui dialoghi avrò la stessa qualità del mio attuale B&W ht 61?