Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da SxM
2)Per aggiungere al menù di winzozz la voce fai così:
Start > esegui> digita sendto e ti appare la cartella di winzozz dove aggiungere la voce...
1) come faccio ad aggiungere la voce', devo collegare l'hdx al pc e poi??
2) visto che il collegamento in rete tramite wifi non penso di farlo' era meglio formattare l'hd interno in nfts , forse avrei avuto meno problemi??,
:cincin:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stex75
Mi è finalmenbte tornato dalla garanzia l'hdx!! E' il nuovo modello, quello con "i buchi" sul retro ed il led leggermente meno luminoso....:)
buon divertimento,spremilo spremilo, che problemi avevi avuto con il primo??
-
Citazione:
Originariamente scritto da albatros
...... sono dovuto andare nelle proprieta del disco in gestione periferiche e spuntare ottimizza prestazioni e allora mi appare.....
Ho dovuto fare anch'io la stessa cosa, ma solo per pura curiosità, poichè sin dai tempi del DOS per copiare, cancellare ...ecc utilizzo Norton Commander che ora nell'epoca di Windows si chiama Total Commader. Con quello mi ha riconosciuto subito il driver Z (l'ho chiamato così) e non ho avuto nessun problema nella copia dei file. Sarà l'abitudine ad usarlo, ma per me non c'è paragone fra questo e il gestione risorse di windows.
-
Funziona
Bene, il giocattolino funziona alla perfezione :cincin:
Aggiornato il firmware, formattato Ext3, installato NMT, copiato file di prova via usb dal pc: mp3, foto digitali, clip musicali e video girati con la mia videocamera HD. Visione direi perfetta soprattutto con i file ad alta definizione della videocamera. La prossima serata tranquilla mi dedicherò al collegamento wifi con il pc. Ma non c'è nessuno che abbia già provato ???
Unico dubbio (per ora) utilizzo il settaggio video in automatico. Consideramdo che ho un tv full hd di ultima generazione, mi conviene utilizzare 108p 50 Hz ?
Nelle cartelle foto c'è la possibilità di vedere le miniature delle singole foto ?
Grazie a tutti per i consigli
-
Citazione:
Originariamente scritto da albatros
1) come faccio ad aggiungere la voce ...
Start, impostazioni, pannello di controllo, IFS drives, tasto destro, alla voce crea collegamento cliccare sì ed hai il collegamento sul desktop. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrinan
Start, impostazioni, pannello di controllo, IFS drives, tasto destro, alla voce crea collegamento cliccare sì ed hai il collegamento sul desktop. :)
ho il collegamento ;) adesso quando lo colleghero al pc vediamo se mi appare in risorse, in ogni caso so come farlo apparire.
a te appare in risorse l'hdx quando lo colleghi?? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrinan
Consideramdo che ho un tv full hd di ultima generazione, mi conviene utilizzare 108p 50 Hz ?
Ma certo:
1080p @24@; @50 ; @60 a seconda del materiale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da albatros
ho il collegamento ;) adesso quando lo colleghero al pc vediamo se mi appare in risorse, in ogni caso so come farlo apparire.
a te appare in risorse l'hdx quando lo colleghi?? :confused:
Se non ti appare in risorse del pc (considera che una volta collegato via usb ci mette qualche decina di secondi per comparire in winzozz xchè deve fare l'unmount e il mount in usb)vuol dire che hai qualche problema in winzozz...fammelo sapere che ti guido dove guardare in windows.....
Un sxm che ora deve caricare 3000 foto sull'hdx xchè la moglie ha deciso di far vedere agli ospiti le foto del viaggio di nozze ORA...aiuto :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da albatros
1) come faccio ad aggiungere la voce', devo collegare l'hdx al pc e poi??
2) visto che il collegamento in rete tramite wifi non penso di farlo' era meglio formattare l'hd interno in nfts , forse avrei avuto meno problemi??,
:cincin:
Basta che una volta che fai come ti ho detto, clicchi con il tasto dx su un'area vuota della finestra e fai nuovo> crea collegamento e fai sfoglia per selezionare l'unità o direttamente la sottocartella (es: z/video)
-
Citazione:
Originariamente scritto da SxM
Se non ti appare in risorse del pc (considera che una volta collegato via usb ci mette qualche decina di secondi per comparire in winzozz xchè deve fare l'unmount e il mount in usb)vuol dire che hai qualche problema in winzozz...fammelo sapere che ti guido dove guardare in windows.....:
lo faro piu avanti e ti faro sapere.:D
Citazione:
Originariamente scritto da SxM
Un sxm che ora deve caricare 3000 foto sull'hdx xchè la moglie ha deciso di far vedere agli ospiti le foto del viaggio di nozze ORA...aiuto :cry:
sei a posto allora, :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da albatros
lo faro piu avanti e ti faro sapere.:D
sei a posto allora, :asd:
e poi finisco l'ot....(giuro) mi ha appena "urlato" ma allora sei pronto ? [/fine ot] :D
-
link interessante
Per chi, come me, preferisce il francese all'inglese:
http://www.planetenumerique.com/HDX-...-boitiers.html
-
@albatros:
se leggi qualche pagina indietro scopri tutto...cmq, in poche parole dopo qualche minuto di riproduzione di qualsiasi tipo di file video cominciavano ad esserci interferenze audio e video, fino al completo blocco dell'hdx.
Inviato a b*w in garanzia a spese loro all'inizio di dicembre (verso il 9-10 dicembre) arrivato lunedì prodotto nuovo e nuova versione....
Aggiornato, configurato e utilizzato con soddisfazione!! ;)
Buon 31 a tutti e buon 2009!! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da SxM
...prova a ripassarli con clonedvd.
Grazie SxM funziona su tutti quelli che ho ripassato finora (7). Ciao e buon anno:)
-
hdx preso:D :D , versione con i fori e colore nero.
Aggiornato ed installate le nmt, solo che ho un problemuccio.Allora lo collego al pc lo accendo e viene riconosciuto dopo che ho installato il driver, solo che quando copio qualcosa dentro l'hdd dell'hdx, mi esce scritto impossibile continuare file protetto da scrittura. Poi ho notato che in windows visualizza ext2 come file system invece ho formattato ext3(forse è dovuto hai driver che sono ext2).