bene, allora verifica quelle impostazioni, di sicuro sono quelle che devi modificare per uscire correttamente in analogico ;)
Visualizzazione Stampabile
bene, allora verifica quelle impostazioni, di sicuro sono quelle che devi modificare per uscire correttamente in analogico ;)
Grazie bradipolpo, ci sono riuscito grazie ai tuoi consigli:D
ho dovuto entrare nel set up e cambiare l'uscita audio in digitale cosi ho potuto modificare le varie opzioni riguardo la misura delle casse ed il loro volume...si vede che sono proprio imbranato in queste cose!!!!
mi sono sparato solo qualche minuto di era glaciale con audio in inglese per provare l'audio dts hd in 7.1......spettacolo, funziona tutto:p
Grazie ancora per i consigli...
Ciao.Citazione:
Originariamente scritto da mugul1
No, se vuoi usufruire dell'audio HD......
Certo, avevo dimenticato che esistono Ampli che hanno ingresso HDMI ma NON decodificano audio HD; per cui, come giustamente ti è stato detto, oltre alle analogiche puoi usare l'HDMI facendo fare le decodifiche al lettore.....
Alla fine ho collegato l'audio in analogico, facendo fare le decodifiche al pio, mentre l'hdmi l'ho lasciata collegata direttamente al vpr....devo ancora fare diverse prove con i blu ray, però al momento sono molto soddisfatto, la differenza con la ps3 si vede e si sente:D
Ciao a tutti ragazzi ;)
Sono da poco possessore del Pio LX71 e ho iniziato a smanettarci un po.
Allora,vi chiedo in anticipo scusa se magari avete gia trattato gli argomenti,ma non ho voglia di spulciarmi tutte le pagine del topic:D
Il lettore,per ora mi soddisfa dal punto di vista video,le mie perplessita' sono sull'audio.Ho connesso il lettore tramite HDMI al mio Onkyo 805 con l'intenzione di uscire in bitstream anche per le codifiche HD (True Hd e DTS HD MA).Il problema e' uno,il volume durante la riproduzione e' scandalosamente basso e devo alzare di moltissimo il volume dell'ampli per sentire decentemente,senza contare che faccio davvero fatica a sentire il subwoofer...:(
Ho provato a vedre nei menu',ma le opzioni per modificare le varie opzioni dei diffusori sono inaccessibili usando come uscita audio l'HDMI:(
Dove sto sbagliando?? Vi prego,aiutatemi,ho cambiato lettore soprattutto per la parte audio (prima usavo una PS3) e per avere il bitstream delle tracce HD,ma il volume era molto piu' elevato prima con la conversione PCM della PS3...
Aspetto fiducioso un consiglio...;)
Per quel che mi riguarda collegato in analogico non ho alcun problema di volume basso.... con l'hdmi non l'ho provato.
sei sicuro di non poter entrare nel menu se hai l'uscita audio in hdmi?? A me capitava la stessa cosa anche se ero con l'analogico, poi ho scoperto che dovevo modificare una voce nel munù setup, non in impostazioni. cambiato quel parametro ho potuto tranquillamente modificare tutti i parametri riguardante i diffusori...( ci ho messo 2 ggiorni x scoprirlo!!!)
Ciao e grazie per la risposta ;)
Purtroppo anche smanettando non sono riuscito a trovare un menu in cui entrare per modificare il setup dei diffusori usando l'uscita HDMI. In piu' come diceva qualcuno qualche post fa,il subwoofer a volte e' come se venisse tagliato,non lo sento proprio...cosa sto sbagliando?:cry:
Perchè sull'HDMI ti esce ciò che c'è sul disco senza elaborazioni... Le elaborazioni le fa l'ampli a cui lo connetti, e sul quale puoi fare eventuali variazioni.
Prova a collegarlo in analogico e senti il risultato, se è tutto ok sicuramente sono le codifiche del tuo ampli....
Grazie ragazzi,provo a vedere come va con le analogiche e poi vi faccio sapere!;)
max, hai fatto le prove in analogico?
Ragazzi, qualcuno sa se le decodifiche HD via analogiche siano state implemetate dal firmware o se sia sempre un lettore monco?
@Johnny Carter
Il Dolby TrueHd lo decodificava all'origine, con l'ultimo firmware anche il DTS HD MA.
Io mi riferivo, forse erroneamente al discorso del Core...non segnale pieno....
Come non detto...sorry!