Visualizzazione Stampabile
-
Sto quasi per comprare questo lcd: i BD si vedono da paura e qui siamo tutti d'accordo!
per i giochi e questo maledetto effetto smerilling (o come cavolo si chiama)... da quello che ho letto aumentando la lucentezza dovrebbe attenuarsi e sparire... io non sono riuscito a capire se lo fa su tutti i pannelli.... ma guardate qui:
http://www.youtube.com/watch?v=wT1K2...eature=related
ancora peggio qui:
http://www.youtube.com/watch?v=pMzx_XZkcOc&NR=1
Parliamo di questo difetto? IO lo vedo parecchio e questa dovrebbe essere una ps3....
Ciao max
-
Ragazzi, ancora qualche giorno e vi posto le mie impressioni ed il mio feedback..... :D
intanto mi reimmergo :D
-
@priorita, thebes_n5, juice78
Leggendo il primo post di questo thread trovate le risposte alle vostre domande, le FAQ (es. come verificare la versione di firmware installata), gallerie fotografiche e la lista degli utenti del forum che possiedono un X3500 con le relative segnalazioni.
Per quanto riguarda lo smearing potete leggere il primo post, quest'altro post e seguire le indicazioni per trovare ulteriori informazioni:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=828
In generale i pannelli T1 prodotti negli ultimi mesi, in particolare a cavallo tra 12/2007 - 01/2008 (e mesi successivi) sono quelli piu' aggiornati ed al momento anche nel forum inglese non risultano segnalazioni di problemi.
L'ultima versione di firmware disponibile e' la la 2.14.583 di Febbraio 2008.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=903
@AlanMcJ
Oltre ai gusti personali occorre tenere conto delle differenze che ci sono tra un esemplare e l'altro. In particolare tu ed Optimus Prime avete un pannello diffente dal mio, ma anche se fossero uguali comunque ogni esemplare merita di una rifinitura dedicata specialmente per quanto riguarda il bilanciamento del bianco. Quindi i settings sono una buona base da cui partire che poi eventualmente si puo' personalizzare in base ai propri gusti ed al proprio TV. Comunque una calibrazione "imparziale" specifica per il proprio display si ottiene mediante tools (colorimetri tipo lo Spider, ...) e software appositi (es. DVE, HD HQV, Avia). Per i piu' esigenti all'estero (USA, UK, etc.) e' possibile avere una calibrazione professionale ISF specifica per il proprio TV per "soli" circa 300$:
http://www.imagingscience.com/
http://www.convergent-av.co.uk/calibration.html
http://www.homecinemaengineering.com...libration.html
-
ancora peggio qui:
http://www.youtube.com/watch?v=pMzx_XZkcOc&NR=1
si', ma leggiti anche i commenti:
"Ok but that's motion blur in the game not smearing. (Else the picture would have to smear all the time, because it's always moving - the TV doesn't know if you're moving the picture yourself or if its in the game... lol"
Cmq anche io sono fortemente indeciso sul modello x3500 per via dello smearing.
Per conforto ti posso dire che ho fatto un test sul bravia di mia madre: un KDL 32D3000.
Il test dei cerchi mostrava un accenno di smearing, ho alzato la luminosita' di qualche punto (perdi un po' di qualita' sui neri piu' profondi) e sul test dei cerchi lo smearing e' quasi scomparso (notare che un po' di trascinamento lo fa pure sul mio crt 24" per il PC!!)
Bene per controprova ho lanciato Assassin's Creed (PC collegato via HDMI) e non ho notato nessun effetto scia.
Ora mi chiedo se l'X3500 possa comportarsi peggio di un KDL 32D3000...
-
Per calibrare lo schermo io mi sono aiutato con il THX Optimizer (Star Wars III nel menù AUDIO) come suggerito da scuttle e devo dire che i settings di Ryo andavano abbastanza bene, forse un pochino troppo luminosi alcuni settaggi della luminosità (ma qui qualcuno suggerisce di portarla addirittura a 56!!!).
Adesso mi pare andare meglio, anche se ancora non ho ben capito quando giovano al film e quando lo danneggiano i vari Ottimizzazione Dettaglio, Bianco Brillante, Ottimizzazione Contrasto, nero etc etc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mudseason
Ora mi chiedo se l'X3500 possa comportarsi peggio di un KDL 32D3000...
Per rispondere alla tua domanda e' sufficiente che lo provi di persona con dei buoni settings e sorgenti di buona qualita'.
Dopo i BD ed i (purtroppo defunti) HD-DVD, i giochi con PS3 ed XB360 sono la prova migliore per verificare le qualita' del TV e la presenza di eventuali difetti.
Prova ad esempio Uncharted, Devil May Cry 4, Heavenly Sword, PGR4, Ace Combat 6, DirT, Forza 2, etc etc., potrai notare colori, definizione e dettagli straordinari.
Provalo prima di acquistarlo e soprattutto dopo (verificando che esista un periodo sufficiente per il ripensamento). Se poi non sei soddisfatto fattelo cambiare con un altro esemplare o modello.
Se si e' particolarmente indecisi/dubbiosi, esistono negozi come Trony che offrono ben 30 giorni per il ripensamento, quindi si ha tutto il tempo di provare/testare il TV a fondo:
http://www.tronydps.it/tronydps_jsp/servizi02.jsp
@pecoranera
Diciamo che le varie funzionalita' da te citate bisogna usarle con moderazione. Ognuna ha suoi pregi e i suoi difetti che si possono manifestare a seconda del tipo di video/sorgente. Ad esempio l'Ottimizzatore Dettaglio e l'Ottimizzatore Contorni se sono usati bene esaltano in maniera eccellente i dettagli, il viso delle persone, etc, ma se vengono usati in maniera errata possono portare un aliasing eccessivo.
La correzione del Nero fa un attimo lavoro nell'esaltare il livello del nero, ma se usato inappropriatamente puo' provocare delle scie.
Per quanto riguarda la regolazione della luminosita' anche qui i fattori sono diversi iniziando dalle differenze tra gli esemplari, la loro dimensione, il tipo di pannello, la distanza di visione, l'ambiente in cui sono piazzati.
-
Vorrei aggiungere una cosa: il paragone tra X3500 e D3000 non è completamente campato in aria; i due modelli sono parenti stretti ... :D
I due sono i top delle rispettive categorie e se partendo dal D3000 vuoi un Full HD che abbia almeno le stesse caratteristiche devi per forza prendere un X3500 (neanche il W3000 ha tutte le caratteristiche del D3000).
Inoltre c'è una corrente di pensiero (che peraltro mi trova d'accordo) la quale afferma che la serie D3000 doveva essere una serie di transizione per testare caratteristiche e qualità che poi sarebbero state implementate sui Full HD. Purtroppo per Sony la serie D3000 ha avuto un successo strepitoso tale per cui Sony ha avuto paura che che si mangiasse la fetta di mercato dei Full HD (sono tanti quelli che si "accontentano" di vedere la PS3/BD sul D3000 ;) ).
Tant'è vero che Sony ha cominciato subito a dismetterli: uscito a giugno dell'anno scorso già a settembre i 40" venivano dati fuori produzione (almeno all'estero, qui da noi sono durati un po' di più :D ), i 46" se ne sono sempre vistio pochi ed anche i 32" ormai scarseggiano: eppure il successore arriverà non prima di fine estate!
La paura di Sony è quella di aver creato il nemico in casa :D
-
[QUOTE=AlexZone]Vorrei aggiungere una cosa: il paragone tra X3500 e D3000 non è completamente campato in aria; i due modelli sono parenti stretti ... :D
I due sono i top delle rispettive categorie e se partendo dal D3000 vuoi un Full HD che abbia almeno le stesse caratteristiche devi per forza prendere un X3500 (neanche il W3000 ha tutte le caratteristiche del D3000).
esattamente per questo ero orientato all'X3500 siccome per esperienza diretta ho provato le qualita' del D3000!
-
Ciao a tutti!
Ho completato finalmente il mio home theatre con un sintoampli onkyo TX-SR605, casse wharfedale serie diamond 9, sub Velodyne CHT-8R :)
Ho letto che l'onkyo monta uno scaler Faroudja... è meglio questo o quello che monta l'X3500?
-
Ciao a tutti
avendo un pò di tempo, ho modificato il profilo games di Ryo per diminuire l'effetto scia sul mio pannello ottenendo degl'ottimi risultati.
I soli valori che ho modificato sono:
Luminosità: 60
(Come sappiamo è l'unico valore che influisce sull'effetto scia)
Correzione nero: ALTO
(mettendo questo valore su alto si recupera una parte della profondità del nero che perdiamo alzando la luminosità)
Ottimizzazione contorni: ALTO
(mettendolo su alto, sembra che migliori ulteriormente la situazione nel test dei cerchi)
Gamma dinamica RGB: AUTO
(anche questo valore influisce in maniera massiccia sulla profondità del nero)
Il mio obbiettivo era quello di ridurre lo smearing senza perdere eccessivamente la qualità del nero e posso dire che con questi settaggi il nero non varia di molto portando la luminosità da 45 a 60. Adesso il test dei cerchi sul mio pannello è praticamente perfetto e non noto più smearing nei giochi.
@Ryo
Quando hai un pò di tempo, puoi cambiare il mio grado di soddisfazione a Soddisfatto e cancellare rumore ventole che ho risolto. In questi giorni ho guardato qualche film e sono rimasto veramente impressionato dalla resa visiva di questa TV:eek: (meglio terdi che mai;)).
-
Fa piacere vedere che questo tv si comporta molto bene e da soddisfazione nonostante la varieta'dei settaggi che ogni utente riesce a personalizzare.
Passare dalla modalita'cinema con temperatura neutra alla stessa con temperatura caldo 2 oppure portare la luminosita'a 60 e compensare con la correzione del nero e della gamma dinamica,lascia intendere a chi nutre ancora dubbi su questo tv la bonta'dell'elettronica a bordo :D
P.s. @MyHd benvenuto a bordo!
-
@MyHd
Sono contento che sei riuscito ad ottenere un eccellente risultato e che tu sia finalmente soddisfatto! Hai gia' provato ad esempio i BD Cars e Ratatouille? La qualita' d'immagine e' "commovente"... ;)
Ho aggiornato la lista degli owners degli X3500 al solito indirizzo:
http://spreadsheets.google.com/pub?k...e_U4gzbaWMLKBQ
Invito chi ancora non e' presente a postare o inviarmi in MP i dati richiesti.
@Legolas84
Auguri per il tuo nuovo impianto!
Per quanto riguarda lo scaler diciamo che per vedere dei miglioramenti dovresti andare su uno scaler dedicato, tipo i DVDO iScan:
http://www.anchorbaytech.com/products/systems/
Ma i prezzi sono ben superiori a quelli dell'Onkyo TX-SR605.
-
Info
Ragazzi ho comprato il BD di Ratatuille e ho un dubbio.
All'inzio quando parte e c'è il disegnno del topino in un cerchio con lulahop sullo sfondo nero mi sono accorto che lo sfondo non è proprio nero ma dal sul verde, è normale ?
Uso le impostazioni di ryo relative alla modalità personale per Ps3, ma anche in altre modalità in quella parte lo sfondo dal sul verde.
Ormai sono paranoico
-
RyoSaeba
Ciao Ryo :)
Diciamo che quello che mi interessa sarebbe confrontare lo scaler dell'onkyo con quello della TV... domani farò delle prove, ma sulla carta si sa che scaler monta l'X3500?
-
io ho ancora qualche dubbio sui settings... praticamente ad ogni ingresso è possibile salvare un Brillante, Standard, Cinema e Personale, quindi 4 tipologie di setting.
ora, analizzando lo schema dei settaggi di Ryo, vediamo per esempio per PS3 la presenza di 6 tipologie di settaggi.
Penso che lo abbia fatto per inserire una scelta...
nella modalità GAMES, (basato su Brillante) abbiamo la modalità gioco/testo attivata, quindi questa modalità GAMES risulta essere in realtà una modalità Personale (perchè la Brillante l'abbiamo gia salvata per i BD), e nel caso non è possibile inserire altre possibilità di Personale per questo ingresso giusto?
Io praticamente allora uso solo la Brillante (per i BD molto luminosi o 3D animation), la Cinema (no la alternativa, per i BD in genere), la Standard (per guardare i DVD upscalati dalla PS3) e la Personale ( per i Games con modalità gioco/testo attivata).
Ok, quindi almeno per questo ingresso HDMI per la PS3 non ho possibilità di salvare altre tipologie di settaggi giusto? se volessi cambiare qualcosa dovrei andare a cambiare i valori di una della quattrro modalità salvate.
mi perdo qualcosa o ho detto tutto giusto?