Visualizzazione Stampabile
-
un'altra precisazione: se io ho 7 canali, collegando un finale a 5 o stereo, i canali che rimarranno collegati all'onkyo andranno ok? mi spiego meglio: automaticamente quando collego il finale l'onkyo capisce cosa fare andare col suo finale interno e cosa ha collegato al finale esterno oppure ci sono impostazioni da toccare?
-
Ho l'onkyo 876 ma penso sia la stessa cosa. Ho collegato un finale 5 canali alle preout e non ho dovuto toccare nulla sul menù.
-
Quindi se ho 7 canali andranno i 2 del l'onkyo e ciò che è collegato con preout in automatico?
Insomma, lui "sente" ciò che è collegato al suo finale ?
Grazie
-
-
-
ne siete sicuri? sicuramente potrebbe esserci un sensore o qualcosa del genere che sente la resistenza degli altoparlanti sule uscite amplificate, ma io ho la sensazione che i finali interni vadano a prescindere se è collegata o meno l'uscita pre, magari sbaglio però
-
è valido il tuo ragionamento, probabilmente sente l'impedenza, non disattiva i finali...quelli rimangono in stand by ma non avvertendo l'impedenza non erogano i watt
-
ciao ragazzi,io ho acquistato da poco questo ampli con un impianto della kef,è che siccome non sono molto esperto vorrei poter configurare al meglio l impianto...c'è qualcuno dalla zona di Padova che è esperto e può aiutarmi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
damerin0
ciao ragazzi,io ho acquistato da poco questo ampli con un impianto della kef,è che siccome non sono molto esperto vorrei poter configurare al meglio l impianto...c'è qualcuno dalla zona di Padova che è esperto e può aiutarmi?
cosa ti serve nello specifico? immagino i tagli, sono le uniche cose da tarare...ti consiglio una lettura del 3D LARGE O SMALL, LPF DI LFE
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
cosa ti serve nello specifico? immagino i tagli, sono le uniche cose da tarare...ti consiglio una lettura del 3D LARGE O SMALL, LPF DI LFE
mi servirebbe una taratura completa delle casse..ho provato con il microfono dell audissey ma non mi soddisfa il risultato...
-
hai fatto quella a 8 punti?
chiedi in questo 3d per vedere se hai fatto correttamente la calibrazione
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...oom-correction
in certi casi audyssey non soddisfa, in quei casi devi mettere manualmente le distanze e i tagli in base ai tuoi diffusori poi provare finchè non è di tuo gradimento...ad ogni modo chiedi in quel 3d perché inevitabilmente si andrà a parlare di cose che non sono strettamente correlate all' 875 quindi a questo 3d
-
Citazione:
Originariamente scritto da
damerin0
non mi soddisfa il risultato...
In cosa non ti soddisfa, per qual motivo?
Tieni presente che, solitamente, il risultato di una correzione acustica ambientale non soddisfa al primo ascolto, specialmente se prima c'erano delle risonanze in gamma bassa che potevano piacere, anche se irreali, eliminandole e linearizzando il suono spesso il risultato sembra "più piatto", con meno bassi e piace meno, bisogna farci l'orecchio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
In cosa non ti soddisfa, per qual motivo?
Tieni presente che, solitamente, il risultato di una correzione acustica ambientale non soddisfa al primo ascolto, specialmente se prima c'erano delle risonanze in gamma bassa che potevano piacere, anche se irreali, eliminandole e linearizzando il suono spesso il risultato sembra "più piatto", co..........[CUT]
ciao,non mi soddisfa nel senso che quando imposto l audyssey con il microfono,non so se devo alzare al massimo l ampli,e il subwoofer,che dietro ha tre manopole di regolazione,non so se metterle tutte al massimo per fare la taratura o a metà... essendo in materia molto molto novizio non vorrei non sfruttare a pieno il mio impianto.Se può aiutare l impianto è così composto:
ampli onkyo sr-875e
sub: kef psw 2500
torri: kef iq9
centrale: kef iq6c
surround: kef iq8ds
-
A parte il manuale di istruzioni esiste su questo forum una lunghissima discussione relativa proprio all'uso dell'Audyssey ed in cui sono state date risposte anche ai quesiti che hai posto tu, nonchè molti altri consigli, ti consglierei pertanto di iniziare a leggerla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
A parte il manuale di istruzioni esiste su questo forum una lunghissima discussione relativa proprio all'uso dell'Audyssey ed in cui sono state date risposte anche ai quesiti che hai posto tu, nonchè molti altri consigli, ti consglierei pertanto di iniziare a leggerla.
già...gliel'ho linkata perché tanto immaginavo già si andasse a parlare di audyssey più che di 875 ;)