Questa me la spieghi visto che Il dottor Stranamore è stato l'unico ad essere restaurato come si deve e riproposto alla massima qualità disponibile.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Visualizzazione Stampabile
Questa me la spieghi visto che Il dottor Stranamore è stato l'unico ad essere restaurato come si deve e riproposto alla massima qualità disponibile.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
edit.....
Quoto l'intervento di Dario65.
Alpy non è uno che parla a vanvera e dovremo apprezzare le informazioni che ci da.
il mio mah...è dovuto solo al fatto che personalmente non sono stato molto soddisfatto del livello di definizione e dettaglio di questo bd....è probabile (anzi sicuro...non lo metto in dubbio)che il risultato è il massimo che si potesse ottenere e allora giù il cappello...ma un piccolissimo dubbio rimane(adesso però non dirmi che te lo ricordi come era al cinema....:D )Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
guarda che nessuno credo abbia mai pensato questo...personalmente ho scritto un post dove spiegavo certe divergenze e mi pare che alpy abbia ben compreso il mio discorso....Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Mettiamola così, per lo stato dei materiali oggi disponibili questo BD rappresenta il massimo della qualità possibile. Comunque se hai ancora dei dubbi puoi leggerti la documentazione sul restauro ;)Citazione:
Originariamente scritto da luctul
@ vincent89
non penso che il confronto col dvd sia poi MOLTO relativo, in quanto è uno dei parametri di valutazione, insieme a molti altri (alcuni addirittura a livello inconscio) che formano il giudizio complessivo.
Credo che il "passato tecnologico" recente possa costituire un importante punto di riferimento per giudicare il presente.
Comunque non si può ignorarlo.
@ Luctul
Meglio così :)
Comunque , per come la vedo io , c'è poco da replicare al discorso di Alpy , sia nella logica del suo ragionamento , sia nel fatto che nessuno degli intervenuti è in grado di fare un paragone con la pellicola originale come ha potuto fare lui.
E' normale che il BD sia migliore de dvd ma non può essere il giusto metro per misurare la bontà di un riversamento HD.
lo so benissimo ma per quasi tutti è spesso un(per molti l'unico) metro di paragone...mica tutti hanno la copia 35 mm a portata di mano:DCitazione:
Originariamente scritto da Rosario
Verissimo , e proprio per questo dobbiamo fidarci dell'unica persona del forum che ha visto e posseduto una copia in 35mm.
Dopo tutto questo tempo,
non capisco si può tornare a valutare la qualità di un blu-ray,
confrontandolo col dvd, e anche esperti del settore,
ho visto ultimamente tornare su confronti del genere.
Allora credo ci siano stati fraintendimenti o altro...il confronto con il dvd è la prima cosa ovvia che un utente medio fa....giusto o sbagliato che sia...se è sbagliato(e lo è ovviamente almeno per gran parte del problema)non vedo però per molti quali altri parametri si potrebbero avere per fare altri tipi di discorsi....se non
1)fidarsi di chi (come in questo caso)ha visionato la copia 35 mm(e infatti io di alpy mi fido e per me è già un discorso chiuso)ma allora parliamo solo di chi frequenta il forum
2)avere una copia 35 mm(improbabile)
3)ricordarsi la resa al cinema(per me improbabile...per molti una sicurezza...vabbeh
4)avere un occhio allenato a capire certi segnali che ti fanno capire che comunque il trasferimento è ottimo o meno
5)conoscere a menadito la storia del film e del relativo girato
Infatti, Lucio, i parametri che citi sono quelli giusti e possibili. Alla fine, si utilizzano quelli disponibili tra quelli da te elencati, è un discorso incrociato.
Per questo ritengo una fortuna avere tra noi un appassionato che ha potuto collezionare film su pellicola e che, a quanto credo di aver capito, non ha tenuto le pizze sullo scaffale a prendere polvere, ma le ha proiettate, godendosi le opere e portando un grande contributo sul forum.
Quello che mi ha spinto ad intervenire è la sensazione di avere colto negli interventi un po' troppi se o ma... quasi che l'intervento di Alpy fosse stato, alla fine, solo da "guastafeste integralista"...:D
Sicuramente mi sono sbagliato e, come hai detto, c'è stato solo un fraintendimento ;)
Ormai è appurato (anche grazie ad appassionati come Alpy) che il blu-ray può avere una resa pari o superiore a una copia positiva 35mm.
punto.
provare a giudicare un blu-ray confrontandolo alla controparte in dvd non ha nessun senso, equivale a giudicare una copia 35mm. con il dvd.
se poi un blu-ray è identico o addirittura peggio del dvd,
questo non è un blu-ray fatto male, è semplicemente mera speculazione o truffa, hai danni di noi appassionati.
poi esistono casi limite, per il girato stesso, che per natura non possono andare oltre la risoluzione nativamente SD come 28 giorni dopo.
dopodichè, naturalmente l'utente medio può fare ogni confronto o paragone possibile,
ma passi all'inizio, con l'avvento del nuovo supporto,
ma oggi 2011, trovare ancora articoli, di professionisti, operatori nel settore (vedi AF), dove ancora si giudica un BD misurandolo col dvd,
bèh...
sulla colorimetria di EWS (argometo del quale si è già ampiamente discusso in passato anche con il buon alpy) io mi azzarderei a sostenere che, a livello di fedeltà colori con la pellicola cinematografica (E SOLO IN QUESTO!!!), rispetto al dvd, addirittura si è fatto un passo indietro...
Tutte le sequenze che al cinema avevano una predominante dorata, anche sul dvd lo erano, ma sul blu ray stranamente invece virano al rosso; e poi concordo con Alpy, video troppo impastato in molte sequenze...
io francamente questo viraggio sul rosso non lo vedo....confrontai a suo tempo (perchè il confronto checchè se ne dica in certi casi è utile...non tanto per verificare la differente qualità perchè è cosa ovvia,ma per verificare se ci sono cose cambiate ...vedi il sospetto di cui qui si parla)il bd con il dvd e nelle scene che confrontai non lo ho visto.comunque se è utile alla discussione(relativa al discorso viraggio) qui una "comparativa"Citazione:
Originariamente scritto da Retrovertigo
http://www.zonadvd.com/modules.php?n...icle&artid=800