Visualizzazione Stampabile
-
PS3, X360Elite possono "aiutare" questo plasma, che a mio giudizio utilizza ottimo pannello (le scale dei grigi sono fenomenali).
Così come i lettori BluRay e HDDVD (quelli che si spingono fino a 1080P).
Il problema resta ora SkyHD.
Pare buffo ma mi sa è meglio settarlo in uscita a 720P piuttosto che 1080i
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
1. PS3, X360Elite possono "aiutare" questo plasma
2. Così come i lettori BluRay e HDDVD
3. Il problema resta ora SkyHD. Pare buffo ma mi sa è meglio settarlo in uscita a 720P piuttosto che 1080i
1. infatti. dal momento che integrano un hardware "derivato dal pc", dovrebbe essere allo stesso livello se non meglio di un hardware stile "salotto".
2. si ma non stai dentro col prezzo... a meno che a natale non abbassino tutto a 400/500€
3. infatti l'ho sentito anch'io questa cosa. il motivo sembra (dicono le voci), sia per un fatto di compatibilità con l' HD ready "normale" a sfavore dei FullHD (almeno per ora xchè poco diffusi).
... anche se non capisco xchè in italia abbiamo decoder del caxx mentre in usa hanno decoder coi controcaxx:
... SKy.it: http://www.skylife.it/html/offerta/p...deremysky.html
... Sky.com: http://www.sky.com/portal/site/skyco...ucts/equipment
... io ho il 5.1 e si sente bene.... xò caxx, in USA hanno l' HD con l'HDD, qui o hai l' HD o hai l' HDD... inoltre loro hanno tutti lo stesso chassis/elettronica, noi (più furbi) abbiamo uno chassis per ogni tipo (ed ovviamente un software/firmware diverso di volta in volta) :rolleyes:
-
già..mi sa che nel mentre mi prendo sto televisore..poi la elite..o la pro quando uscira con hdmi..almeno che non trovo un pioneer 5000ex lasciato in mezzo al bosco da babbo natale :D :D :D
-
Bello il decoder HD-Usa :D
Comuqnue lo dicevo per evitare il deinterlacciamento del Panasonic ;)
-
si lo so..e mi sembra l'unica soluzione ormai..ah amg tu che sai tutto..solo i pioneer hd supportano i 24p giusto?
-
Prmeetto che io non so tutto, anzi spesso mi sbaglio perchè la memoria mi fa brutti scherzi da sempre purtroppo :)
Comunque diciamo che solo i Pioneer supportano in maniera CORRETTA i 24P.
Come spesso dico, se il 24P è gestito male, tanto vale non supportarlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dragoon
al prezzo di fotodigit mi sembra più di un ottimo acquisto
Si ok ma ad ora non credo ne abbiano consegnato neppure uno! :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... e cher te frega??? pijiate la Elite e vai di papa (anche xchè sembrano che in parte abbiano risolto il "tasto rosso della morte", quindi... ) :D
A me niente non ho ancora nè TV né tantomeno credo di comprarmi la X360 :D
Solo che a panasonic supportare il 1080p su una VGA non sarebbe costato praticamente NULLA... Cambiare o acquistare una Elite invece al consumatore costa tutto qua ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da morab
Si ok ma ad ora non credo ne abbiano consegnato neppure uno!
... chissà xchè...
http://www.wellage.net/images/smilies/fiskio.gif
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
1. Solo che a panasonic supportare il 1080p su una VGA non sarebbe costato praticamente NULLA
2. Cambiare o acquistare una Elite invece al consumatore costa tutto qua ;)
1. vediamo che propongono con la nuova versione "750" :D
2. beh, viene venduta a 400/450€.... molto meno di un 50" FHD... quindi una spesa + "economica" alla fin fine ;)
Citazione:
Originariamente scritto da MATTEW1
1. poi la elite..o la pro quando uscira con hdmi
2. almeno che non trovo un pioneer 5000ex
1. solitamente il significato di "elite" è un livello sopra il "pro"
... se Ms produce un'altra xbox, deve produrre la xbox3 a sto punto :D
2. oh... mettiti in fila. il 5000ex di AMG è mio... ci sono prima io http://www.wellage.net/images/smilies/ciappa.gif
-
possibile?
Sapete dirmi la differenza tra il modello TH42PZ70E e il TH42PZ700E ?
Sul sito Panasonic pare sia solamente a livello connessioni e altoparlanti.....Se cos' fosse avere un plasma full-hd a meno di 2000 euro con garanzia italiana su Euronics mi metterebbe veramente in difficoltà. Ero partito per prendere il 428xd pioneer, ma ora........:eek:
-
LIVIS dipende molto dall'utilizzo che ne farai.
Che sorgenti collegherai al plasma?
PS meglio se resti sul PZ700 in quanto sembra abbia elettroniche migliori (e se già è il suo punto debole..)
-
Citazione:
Originariamente scritto da LIVIS
Sapete dirmi la differenza tra il modello TH42PZ70E e il TH42PZ700E ?
... all'inizio di questo topic c'è scritto. si è parlato anche del "7E" ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
PS meglio se resti sul PZ700 in quanto sembra abbia elettroniche migliori
ciao 55amg!
Anche io sono in partenza pro pioneer, avendolo testato bene dal mio amico Zizzi!:cool:
Però ti devo dire che la cosidetta pulce nell'orecchio questo benedetto pannello me l'ha messa....... basta pensare che ad oggi l'unico plasma full-hd in competizione sarà il pioneer in prossima uscita che sicuramente sarà superiore ma costera circa 3000 euro in più.......dico 3000 testoni!:eek:
Secondo me è un'alternativa da non disprezzare, a meno che questo modello pz70 non monti un eletrronica peggiore del pz700, ma sul sito panasonic non c'è menzione...da cosa lo deducete, o son voci dicorridoio;) ?
-
anch'io sono rimasto molto impressionato dal Pioneer 428XD serie Kuro .. ma questo Panasonic mi intriga .. è un FullHD e sembra molto valido a leggere le recensioni... (intendo dire il modello VIERA TH-42 PZ 700 E ).
A questo punto .. visto che c'e' un bel po' di differenza di prezzo (Pioneer 2500 euro circa contro i 1900 euro del Viera) e visto che il Panasonic è un FHD ci medito su un pochettino ...
Magari cerco di vedere dal vivo anche questo Panasonic ... sperando di non notare questi famosi rallentamenti a 1080/24fps ...
-
I rallentamenti con HDDVD e BluRay purtroppo si notano in quanto il supporto al 24P non c'è.
Come già fatto notare da alcuni, tra i quali io ed Onslaught, questo plasma sarebbe un ottimo acquisto se si usa SOLO con in ingresso sorgenti 1080P.
In quanto lo scaler e il deinterlacciatore hanno palesato seri problemi.