Originariamente scritto da Girmi
Invece a mio avviso lo è e non ho parlato di prodotti difettosi, ma solo di prodotti che non raggiungono le specifiche massime possibile con quella tecnologia produttiva.
Parlando più terra terra, potrei dire che è la stessa cosa che accade con le mele: l'albero è lo stesso, la terra è la stessa, idem per concime e fertilizzanti, eppure sullo stesso albero crescono frutti di grandezze diverse. Quelle di calibro più grosso sono vendute come di "1° scelta", le altre di 2°, ecc….
Lo stesso per i prosciutti di Parma. Se dopo un identico iter lavorativo non passano la prova degli assaggiatori del consorzio, non vengono marchiati ma messi ugualmente sul mercato come normali prosciutti a prezzo inferiore.
Il Brunello di Montalcino: se la vendemmia non è altezza del disciplinare che lo regola diventa un ottimo Rosso di Montalcino.
Mele piccole, prosciutti no-name, Rosso di Montalcino, CPU a 2,6 Ghz. Tutti ottimi prodotti che hanno una loro precisa collocazione sul mercato, ma che in realtà nascono per occuparne ben altri settori.
Il discorso sulle lampade che non sempre sono centrate al 100%, fatto da Simone Berti, non è molto diverso dagli esempi che ho fatto.
Il discorso che fai tu è sbagliato, commercialmente, perché la JVC non può dire: "il pj XYZ ha queste caratteristiche, che però potrebbero essere non proprio così. O almeno non in tutti i pezzi. Quindi, buona fortuna."
Il problema poi è che la genta ha la pessima abitudine di irritarsi leggermente se in cambio di una serie di banconote, tutte perfettamente funzionati, gli viene dato qualcosa che presenta qualche lieve "imperfezione".
Quando capita così a me, pago con banconate da € 49. :p
Mentre, la stessa gente, può essere disposta a pagare qualcosa in più se sa di ricevere qualcosa in più, che sia un vite o un servizio online 24/24.
Però, quello che ancora non ho capito bene, e che sarebbe il caso HCS chiarisse, è se questa ottimizzazione (la scelta delle lampade e la taratura dei pannellli) viene fatta da JVC o da loro.
In questo secondo caso vorrei sapere il prezzo della versione PSA, che dovrà essere diverso dai € 6.550 Ivati annunciati.
Basta pensare alle ore di un tecnico altamente specializzato ed al materiale impiegato. Sappiamo tutti quanto costa una lampada e ad ogni lampada sostituita dovrebbe corrispondere una lampada "non all'altezza" buttata via. Senza contare che dubito fortemente che si possa vedere ad occhio se una lampada presenta un bulbo non perfettamente centrato nel fuoco della parabola o immune da deflessioni del fascio luminoso.
L'unica è prendere una lampada per volta e provarla per alcune ore in tutte le zone, finchè non si trova quella giusta.
Quindi ore e ore di tempo e molte lampade che potevano essere vendute come ricambi non più vendibili.
Per questo credo che la differenza di prezzo fra le due versioni, se fatta da HCS, non può certo essere piccola.
Diverso sarebbe il discorso se il lavoro fosse fatto direttamente in JVC.
Ma allora torniamo alle mele grosse e piccole, al Brunello e al Rosso, alle CPU…
Ciao.