No,forma ed attacchi sono differenti. ;-)
Visualizzazione Stampabile
No,forma ed attacchi sono differenti. ;-)
Ciao a tutti, da qualche giorno sul mio 42P600 (acquistato nel maggio 2007) sono apparse due righe verticali, una piu' netta e l'altra piu' sottile e visibile solo a tratti. Sotto vi posto le foto per dare un'idea del difetto. Qualcuno sa da cosa puo' dipendere ?
Altra cosa: leggo di un menu da cui è possibile ricavare il numero delle ore di utilizzo.. come ci si arriva ?
Grazie a tutti per le informazioni
http://84.imagebam.com/download/DtnM...8116/pana1.jpg
http://47.imagebam.com/download/dQu7...8120/pana2.jpg
In altro post ho visto questo tipo di guasto e purtroppo mi sa che risultò uno di quelli che non si possono riparare , intendo a costi convenienti perchè un plasma nuovo penso costi ora intorno ai 500€ (parliamo di full hd).
Se ricordi il link potresti postarlo ?
Ma è normale che solo dopo 5 anni e una visione per lo piu' serale un plasma sia gia' da buttare ?
Mi ha un po' deluso Panasonic...
no assolutamente non ricordo . credo questo stesso thread nelle precedenti e numerose pagine.
purtroppo sono cose che capitano . io sono credo a 14000 ore da fine 2006 e non mi è successo niente. potrei dirmi contento di Panasonic ma forse sono solo fortunato. che ne dici?
A livello commerciale panasonic la ritenevo seconda solo a Pioneer (che da quanto ne so da qualche anno neanche fa piu' plasma)
e in effetti la visione è molto buona... quello che mi lascia perplesso è che dopo soli 5 anni la tv sia da buttare... una volta i televisori duravano 20 anni.... red5goahead sai mica come leggere il dato delle ore di utilizzo ?
Per quanto riguarda il mio pv60 42" non posso dire nulla. 6 anni di intensissimo utilizzo (superate le 26000 ore) e mai un problema (purple snake escluso...). Ancora oggi ne sono soddisfattissimo e,nonostante la risoluzione da PC,fa il suo sporco lavoro sia con la ps3,sia con sky. Anche con i BR e i DVD nulla da ridire.ovviamente i televisori di oggi sono più performanti sotto ogni punto di vista ma anche tornassi indietro lo ricomprerei 1000 volte.Il giorno che mi abbandonerà lo sostituirò con un altro Plasma Panasonic...di polliciaggio maggiore ma sempre della casa Japponese!
peccato per il purple snake. te lo avrebbero messo a posto .
acquisto azzeccato anche per me. Nonostante la risoluzione 1024 x720 in hd la differenza è significativa.
Purtroppo consuma in modo spropositato quindi per me ci saranno due alternative. O prendere un Led magari sempre Panasonic o aspettare gli Oled sperando tenga duro (il mio è 37"). io dovrei essere a 13.000-14.000 ore (Dic . 2006)
il mio 42PV600 acquistato nel 2008 ne ha già 2 di righe così. La prima è comparsa dopo neanche 3 anni di vita ed era appena visibile, poi ne è comparsa un'altra. Dopo un po' la prima è diventata nettamente visibile come la tua e da circa 1 mese anche la seconda riga ora è fissa sul mio TV. Non pensavo durasse così poco un TV tra l'altro pagato 1,850,00 euro. Per cui preparati e vedere anche l'altra riga netta tra un po'.
effettivamente il pv60 consuma come i pazzi. Ma i plasma di oggi hanno sicuramente dimezzato la "richiesta" di corrente.certo,il led è di un altro pianeta come consumi.Quindi punterò però cerco anche la qualità (nn che i led nn siano ottimi tv ma io sono più per la naturalezza dal plasma).
una curiosità . qualcuno hai mai visto una prova della serie 60 con misurato il livello del nero? mi piacerebbe confrontarlo con i migliori attuali tv led (Sony , Sharp ecc.)
avevo la copia con la recensione del pv60 di AFDigitale del 2006 ma nel trasloco è andata persa. Penso che i numeri dei tv odierni siano più bassi. su schermata completamente nera è sicuro. con immagine non saprei. posso dire però,almeno nel mio caso che il "nero" (ma sarebbe più corretto dire grigio scuro) è omogeneo al 100% e non mostra la"classica" luce spuria dei LED. In poche parole.....NON so risponderti!!!
come termine di paragone un Panasonic G30 ha un nero di 0.03 cd/m2 e un bianco di 96 cd/m2.
un Sony HX755 quindi diciamo un Led di livello medio /alto ma non il top (quindi intorno agli 800€ per un 40" per capirci) ha un nero di 0.06 cd/m2 e un bianco di 117 cd/m2. quindi è molto più luminoso e con un nero un po' meno profondo.
avere i dati del PV60 mi darebbe un metro di paragone interessante.
grazie della segnalazione riguardo AFdigitale.
Dopo 6 anni e migliaia di ore di utilizzo sono prossimo al "pensionamento" del mio 42pv60 (che funziona ancora BENISSIMO). Questo perchè voglio passare ad un formato più grande visto che i 42" mi stanno un po' stretti.Il successore sarà comunque un Plasma Panasonic.Nessun dubbio al riguardo.... magari da 60"!!!