Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me se devi spendere soldi per una sonda economica, ti conviene prendere la Spyder X2 così puoi usare anche l'autocal di JVC per il tuo proiettore. Ho visto i risultati ottenuti su un proiettore calibrato con autocal paragonati poi alle misure fatte con Calman ed una sonda professionale ed erano tutte sotto delta 3 quindi non visibili ad occhio nudo. Secondo me anche se la Spyder X2 ha i suoi limiti, probabilmente autocal è ottimizzato appositamente per questa sonda.
-
Per l'autocalibrazione è cambiato qualcosa o avviene sempre tenendo in considerazione il livello del laser (prima era della lampada), l'apertura e l'eventuale filtro (che però sull'NZ700 non c'è)? Se così fosse se la calibrazione di Emidio è stata fatta con il laser a 74 se facessi una calibrazione con il laser a 100 non intaccherei il lavoro di Emidio. Giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
Per l'autocalibrazione è cambiato qualcosa o avviene sempre tenendo in considerazione il livello del laser (prima era della lampada), l'apertura e l'eventuale filtro (che però sull'NZ700 non c'è)? Se così fosse se la calibrazione di Emidio è stata fatta con il laser a 74 se facessi una calibrazione con il laser a 100 non intaccherei il lavoro di Em..........[CUT]
Ma perché non lasci stare il proiettore e invece con DisplayCAL,lo abbini a Madvr envy e ti fai una 3d lut a 576 punti,usi un’altra impostazione sul banco del jvc così non intacchi il lavoro di Emidio
-
Sul 500 durante l'autocal regola la potenza del laser in vari step in maniera autonoma. Per il filtro non so dirti in quanto il 500 non ce l'ha. Cmq se te lo ha calibrato Emidio io non ci metterei mano visto che sicuramente ha fatto un buon lavoro.
Al contrario consiglierei a tutti quelli che hanno un NZ500 di acquistare la Spyder X o X2 e procedere ad effettuare almeno l'autocal.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
Ma perché non lasci stare il proiettore e invece con DisplayCAL,lo abbini a Madvr envy e ti fai una 3d lut
Era solo per il piacere di smanettare un pochino.
Le 3DLut le ha fatte Emidio e sono già caricate sull'Envy. Siccome con proiettori precedenti mi sono fatto una certa esperienza con HCFR volevo provare un software più avanzato per puro piacere personale. Ma se il rischio è quello di 'scassare' il lavoro di Emidio (anche se ho fatto un backup dal JVC) lascio perdere e mi godo l'impianto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
Era solo per il piacere di smanettare un pochino.
Le 3DLut le ha fatte Emidio e sono già caricate sull'Envy. Siccome con proiettori precedenti mi sono fatto una certa esperienza con HCFR volevo provare un software più avanzato per puro piacere personale. Ma se il rischio è quello di 'scassare' il lavoro di Emidio (anche se ho fatto un backup dal J..........[CUT]
Ma fai bene ci mancherebbe,però se lasci tutto invariato sul jvc e smanetti sull’envy ,non deteriori il lavoro di Emidio tutto qui!parli con uno che quando non so che fare mi piace fare misure e cambiare impostazioni per provare soluzioni alternative per poi tornare sempre a quello di prima!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
parli con uno che quando non so che fare mi piace fare misure e cambiare impostazioni per provare soluzioni alternative per poi tornare sempre a quello di prima!
Idem anche per me, il problema è che spesso non riesco a tornare indietro. 😂😂😂
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
Era solo per il piacere di smanettare un pochino.
Le 3DLut le ha fatte Emidio e sono già caricate sull'Envy. Siccome con proiettori precedenti mi sono fatto una certa esperienza con HCFR volevo provare un software più avanzato per puro piacere personale. Ma se il rischio è quello di 'scassare' il lavoro di Emidio (anche se ho fatto un backup dal J..........[CUT]
Attenzione che il backup che fai da menu del proiettore salva solo i dati utente ovvero le modalità nei settings HDMI e dell'ottica.
Il backup dei dati di calibrazione li fa solo l'autocal. Quindi se modifichi la calibrazione dopo non la ripristini col file di backup creato dal proiettore sull'usb.
-
Riprendendo il discorso della calibrazione 3dLut, ho provato ad usare DisplayCal utilizzando all'interno di esso il generatore di pattern MadTpg.
Come colorimetro ho usato il classico Display pro con un file di correzione che avevo creato con lo spettrometro IPro2, acquistato un paio di anni fà per utilizzarlo con Autocal calibrazione colore
Per iniziare non avendo molta esperienza col programma ho fatto alcune lut piccole, circa 450 punti.
Premettendo che su jvc avevo gia fatto un Autocal ho impostato un banco SDR e spazio colore DCI-p3 ed ho calibratoil bianco 100% D65
Impostando il Laser a 74 con filtro e diaframma aperto ho 116 candele su finestra 20% e contrasto misurato con sonda rivolta verso l'ìobiettivo di 36000:1, chiudendo il diaframma di 4 step le candele si abbassano a 105 ma ho un contrasto di 45000:1
Volevo condividere i risultati per eventuali consigl, suggerimenti
Dalla verifica effettuata sempre con DispayCal mi sembrano buoni, il DE è sempre verde ed anche il gamma e temperatura colore mi sembrano ok dai grafici.
https://ibb.co/8g44Jt0p
https://ibb.co/Y7VCR5k6
https://ibb.co/gLZ3w8JB
https://ibb.co/WpnjkSBq
https://ibb.co/Hfh3ZS7N
-
Citazione:
Originariamente scritto da
archipaolo
Riprendendo il discorso della calibrazione 3dLut, ho provato ad usare DisplayCal utilizzando all'interno di esso il generatore di pattern MadTpg.
Come colorimetro ho usato il classico Display pro con un file di correzione che avevo creato con lo spettrometro IPro2, acquistato un paio di anni fà per utilizzarlo con Autocal calibrazione colore
Per..........[CUT]
bravo ottimo lavoro,diciamo che displaycal è molto valido e gratuito,lo uso anch'io per creare lut e poi verifico con hcfr e salvo casi strani, gli interventi erano nulla o inesistenti!il col mio nz8 quel contrasto me lo sogno pero sono intorno ai 23/25000
-
Hai settato ad off il controllo dinamico del laser?
-
Se fosse settato su on verrebbe un numero gigantesco,non 30/40000
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Hai settato ad off il controllo dinamico del laser?
Si off, l’ho misurato dopo aver fatto la 3dlut in cui bisogna mettere ad off laser dinamico.La sonda in modalità ambiente puntata verso obiettivo ad una distanza tale da darmi circa 5000 lux, nel mio caso quindi a circa 1 metro col pattern bianco 20%, in modo da avere l’ombra della sonda proiettata al centro del pattern sullo schermo. Dopodiché ho lanciato la misurazione contrasto con HCFR
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
bravo ottimo lavoro,diciamo che displaycal è molto valido..
Grazie, in effetti displayCal mi sembra ottimo per fare 3lut per MadVr
Penso che dopo aver fatto autocal il proiettore sia abbastanza apposto e non servano 3dlut con migliaia di punti perché ne ho fatta una con molti più punti e la verifica non è risultata migliore, anzi il rosso aveva un deltaE peggiore per cui al momento ho caricato la lut che ho allegato.
Volevo anche aggiungere che nel mio caso lo spazio colore migliore per fare la lut è stato Dci-p3 rispetto a quello che in genere consigliano vale a dire Spento/alta luminosità perché in quel caso per bilanciare il bianco dovevo abbassare così tanto il gain del verde che andavo sotto le 100 Nit col filtro, Per cui ho lasciato perdere.
Allego le 4 misure contrasto che ho fatto con HCFR, unità di misura lux
A laser 74 tutto aperto
B laser 74 diaframma -2
C laser 74 diaframma -4
D laser 46 diaframma -8
Sarebbe interessante se qualc'un altro quando ha tempo potesse fare qualche misura in modo da vedere se piu o meno le misure sono simili
https://i.ibb.co/7d4zkRv4/contrasto-P74-filtro-D-0.jpg
https://i.ibb.co/TfYSW2W/contrastop74-D2.jpg
https://i.ibb.co/TxWdyfcK/contrasto-P74-filtro-D-4.jpg
https://i.ibb.co/2YHzxmKj/contrasto-sdr-p46-D8.jpg
-
A quanto pare alta luminosità e spazio colore siano le impostazioni diciamo vergini,pure io uso queste con -19 rosso e -73 verde laser 85 apertura -1 e 102 nits con 22000 di contrasto,eseguita lut dà DisplayCAL con la mia nuova sonda ,controllato con hcfr è tutto e a posto!purtroppo le bassi luci a differenza di prima con la xrite,sono tutt’altra cosa ma ad un prezzo elevato,non nel mio caso in quanto l’ho acquistato ad ottimo prezzo,ne è valsa la pena ,576 punti in 28 minuti