Si!
Però devi mettere le spunte sulle due opzioni sotto, che sono sincronia framerate e aggancio hdr
Non sono le parole esatte, ma sono fuori casa e non ricordo
Visualizzazione Stampabile
Viene configurata in SDR per poi passare automaticamente in HDR quando i contenuti lo richiedono.
Un'altro consiglio per contenuti che sono nativi in 1080p è quello di impostare la risoluzione in uscita a 1080p 50hz SDR e lasciare l'upscale alla TV. Specie le sony fanno mille volte meglio dello scaler integrato nella Apple tv.
In auto fa già lei tutto il lavoro…
Non esiste l’uscita Auto per la risoluzione video sull’Apple TV.
Selezionando:
— Adatta intervallo dinamico si
Adatta in automatico i contenuti.
Ma non di certo la risoluzione. Magari lo facesse… Se la imposti a 4K e il contenuto è 1080p esce sempre in 4K. Idem il contrario
Sicuro? I menu allora li dovresti vedere tutti fuori spazio colore invece se vedi in 4k HDR un contenuto e ritorni al menu (che è a risoluzione Full HD lo vedi correttamente.
Credo tu stia facendo un po’ di confusione fra spazio colore e risoluzione. La prima la può cambiare in automatico, la seconda no
Hai provato visualizzando le info a video del segnale se quello che asserisci è vero?
Si con streaming statistics tramite un Mac e in altre occasioni tramite fury
mi sto trovando anche io ad avere problemi, avvio video in hdr o dv e vengono mostrati in sdr. la cosa bizzarra è che fino a qualche mese fa non avevo alcun problema. Ho cambiato tv con un sony bravia 7 mini led, c'erano dei problemi a riguardo che dipendevano da alcuni settaggi, risolto anche quelli. Sembrava andare tutto bene, poi da qualche mese la atv ha iniziato a mostrare tutto in sdr nonostante sia attivo l'adattamento di intervallo dinamico e framerate da sempre.
Sei sicuro che non dipenda dalle impostazioni che hai cambiato alla tv? Hai modo di provare la atv con un altro cavo e su un altro display?
do qualche altro dettaglio. la stessa atv con lo stesso cavo attaccata ad un altro tv funzionava normalmente, questo però risale a prima di spostarla in soggiorno sul sony in questione. ora la atv , come tutte le altre sorgenti tipo l'oppo, è collegata al sintoamp marantz in firma che supporta tutte le specifiche hdmi 2.0 quindi non dovrebbe avere problemi. l'unico settaggio che potrebbe interferire è quello degli ingressi hdmi della tv che ha 3 scelte, standard (che sospetto sia relativo alle specifiche 1.4), avanzato (immagino 2.0) e superiore (sospetto 2.1 dato che fa riferimento a 120hz, vrr, ecc). non ho sorgenti che sfruttano le funzioni della hdmi 2.1 quindi lo tengo settato su avanzato. se imposto superiore la atv perde la possibilità di uscire in DV nei settaggi video. per il resto è impostata come facciamo un po' tutti, sdr, rgb alto o yuv e entrambi gli adattamenti automatici e i cavi sono tutti certificati a 18gbs.
non so che pensare
Bisogna abilitare impostazioni che fa lo switch automatico in base al contenuto