serviio anche lo può fare, il dubbio è quanto possa essere reattivo aggiungendo la conversione a stream anche pesanti... Ho provato su un file di test audio DTS e balbetta :(
Visualizzazione Stampabile
serviio anche lo può fare, il dubbio è quanto possa essere reattivo aggiungendo la conversione a stream anche pesanti... Ho provato su un file di test audio DTS e balbetta :(
Ciao a tutti. Da circa una settimana ho comprato un 48c15 a cui ancora non ho tolto la pellicola sullo schermo. Mi consigliate di toglierla subito? Io avrei intenzione di tenerla per proteggere lo schermo avendo due marmocchi pericolosi in casa, che tra l'altro sono i principali utilizzatori. Grazie a tutti per i consigli
Va tolta il prima possibile.
Ciao a tutti, sono da poco un felice neo possessore dello splendido G1, veramente notevole nulla da eccepire.
Solo 2 domande:
1) provenendo da Sony (Android), dal market si poteva scaricare tra le APP la fantastica VLC Player (quella famosa per PC) che riproduceva di tutto a livello di formati audio/video.
Qui vedo che non è possibile e mi domando cosa usate come player interno - in particolare che dia anche la possibilità di accedere in rete/LAN casalinga a video archiviati su NAS.
Certo ho un media player esterno professionale, ma per necessità "al volo" mi sarebbe piaciuto un player nativo interno della tv.....magari me lo sono perso/non l'ho visto, dato che sono pochi giorni che ho il TV.
2) è possibile fare un reset, non dico necessariamente di fabbrica, ma magari tipo software/sistema operativo, così come sempre nel Sony si poteva riavviare/resettare Android (senza perdere le impostazioni/settaggi/calibrazione per intenderci) per quando si impallava qualcosa di tosto, senza resettare tutto il TV ai parametri di fabbrica.....
grazie
Per accedere ai file via Lan che io sappia puoi usare solo Plex o emby con relativa controparte server. Personalmente utilizzo il player di default con mediaserver serviio.
Per il restart della TV l'unico modo che ho trovato io è quello di cambiare le impostazioni di privacy (negandole e poi riaccettandole): il quel modo il TV viene riavviato
Questa mattina è uscito un nuovo aggiornamento Firmware, chi lo ha già scaricato? Problemi da segnalare? Sapete cosa fa?
firmware numero 03.15.95
Confermo sul mio 48c15, comprato da una decina di giorni. Mi aspettavo di vedere in change log, ma nulla!
A me manca la possibilità di vedere le informazioni di una trasmissione in corso sul ddt, devo cambiare canale e ritornare a quello precedente per potere accedere alle informazioni estese, nonché vedere quando è iniziato, quando finirà e qual'è la trasmissione successiva. Il mio vecchio plasma della Panasonic lo permetteva premendo semplicemente il tasto info
basta che clicchi con il puntatore in una qualsiasi porzione dello schermo e ti appaiono le info. In alternativa il tasto ... ti apre un menu su cui c'è l'opzione "Informazioni". Stesse info ti appaiono se apri la lista canali e/o la guide (con ovviamente la vista su tutti i programmi).
Cliccare con il puntatore, intendi cliccare con il pulsante centrale? Io provo, ma non funziona con tutti i canali. Le altre soluzioni non sono così immediate come un semplice tasto info. Io mi chiedo, perché non abilitare a questa funzione uno dei tasto freccia, eccetto quello che serve per accedere alle App collegate ai canali?
Certo che funziona su tutti, solo che i canali che hanno un servizio HBBTV interferiscono con il telecomando e quindi devi assicurarti che prima compaia la freccia del puntatore a schermo e poi clicchi. Sinceramente comunque non mi sembra una funzione così essenziale, fra l'altro LG è l'unica marca che fornisca la guida completa da internet e non dal EPG (vuota) del DVBT