Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bituman
sarà che sono di bocca buona,sarà che sono un'utonto evoluto,sarà che non guardo il pelo nell'uovo,ma a mè stà gran differenza nel vedere un bluray 1080p ed un ultrabluray 2160p non mi sembra poi cosi' ecclatante. tv Panasonic 58ex780 e lettore blu ray Panasonic 820,una differenza però c'è il prezzo dei dischi praticamente il doppio.:)
Il problema non è non vedere la differenza (che c'è, fidati) ma cercarla nei posti sbagliati. UHD non è il nuovo bluray, non c'è quello stacco netto come avvenne fra dvd e bluray, anzi lo stacco c'è e forse ancora maggiore ma non rispetta, nella maggior parte dei casi, le aspettative di chi guarda e si aspetta, probabilmente, una cosa diversa. Detto questo solo il passaggio di colore da 8 a 10bit secondo me fa la differenza, se poi ci metti la risoluzione maggiore e hdr (che se ben settato e su schermi idonei ... altro che uguale al bluray) allora ecco servito UHD. Ma, ripeto, è una tecnologia non istantanea come il bluray che lo mettevi e già si vedeva la differenza, ha bisogno di tanti accorgimenti per farsi apprezzare.
-
buongiorno ,l'820 tratta con il tone mapping anche l'hdr di netflix ed amazon ? attendo vostre
grazie
-
Nuovo firmware rilasciato:
28/Mar/2019 |
Ver 1.55 |
- Playability of Blu-ray Disc™
- Add function of "System Gamma" and "HDR10 Metadata" (for UB820)
|
-
Certo, qualche info più dettagliata potrebbero pure darla nelle release notes ... è che io spero sempre in un miglioramento delle funzioni network che renderebbero, di fatto, il Pana il miglior lettore sul mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Certo, qualche info più dettagliata potrebbero pure darla nelle release notes ... è che io spero sempre in un miglioramento delle funzioni network che renderebbero, di fatto, il Pana il miglior lettore sul mercato.
ciao ti rinnovo la mia domanda : l'820 tratta con il tone mapping anche l'hdr di netflix ed amazon ? attendo vostre
grazie
-
Domanda.... file video su Hard Disk collegato via USB 3.0. Se lo collego al Panasonic 820 va a scatti. Se lo collego direttamente alla TV LG OLED 55C7V funziona benissimo senza il minimo scatto.... a che impostazione del Pana può essere legato questo comportamento?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SydneyBlue120d
Nuovo firmware rilasciato:
28/Mar/2019 |
Ver 1.55 |
- Playability of Blu-ray Disc™
- Add function of "System Gamma" and "HDR10 Metadata" (for UB820)
|
La seconda mi sembra interessante... ma come dice Lokustus qualche info in più non guasterebbe...
-
Qualcuno il fw 1.55 lo ha già scaricato?
Quali "migliorie" porta"?
Grazie
Buona Visione
Rudy
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rodolfo
ciao ti rinnovo la mia domanda : l'820 tratta con il tone mapping anche l'hdr di netflix ed amazon ? attendo vostre
grazie
Io "penso" di si, nel senso che Netflix esce fisso in Dolby Vision (anche per i titoli in semplice HD o UHD) quindi con DV non hai accesso per specifiche del formato a nessuna impostazione del lettore, compreso il tone mapping. Con Prime non ho mai visto un titolo HDR, se me ne segnali uno controllo e ti faccio sapere ma mi viene il dubbio (spero di smentirmi) che con Prime sia limitato all'HD come risoluzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rudy
Qualcuno il fw 1.55 lo ha già scaricato?
Quali "migliorie" porta"?
Grazie
Buona Visione
Rudy
Mi sa che ho capito... Spingendo 2 volte il tasto playback info adesso si visualizzano i metadati dell'HDR del BD UHD che sta girando... e il taglio che fa l'HDR optimizer dell'820. Prima questa funzione era solo per il 9000. Per esempio su Revenant mi dice 1000 nits di picco. L'HDR optimizer del lettore lo porta a 500.
-
Sono indeciso su dove comprarlo:
Su ebay ho due opzioni una è l'820 liscio dall'uk a 350€, l'altra è sempre l'820 però il pack con i sette film dall'Italia a 427€.
Poi c'è amazon, l'824 usato dal Warehouse a 348€.
Oppure aspettare se mai tornerà disponibile sullo shop panasonic e usare lo sconto del 25%.
-
A 300eu ti vendo il mio!!!
Ahahahah
Comunque un buon prodotto davvero, io l'ho preso tre mesi fa e lo trovo davvero un ottimo acquisto.
-
Io ho il 420...sto aggiornando ora...
-
La prima cosa corretta è che ora premendo il tasto playback info il valore di bitrate è giusto, prima veniva sottostimato parecchio adesso sembra sia in linea con quanto dovrebbe essere (un Bluray uhd ora varia dai 70 a 100, prima non segnava mai più di 30/40 il che era impossible), altra cosa finalmente un video da chiavetta usb o hard disk se interrotto e poi fatto ripartire, riprende da dove si era lasciato e non dall’inizio!!! Evviva brava panasonic
-
Ottima notizia quella del playback che riparte da dove è stato interrotto!
Una curiosità: rispetto a tempo fa mi sembra che prima avanti o indietro veloce fossero molto più veloci mentre forse adesso (non ho ancora l’ultimo fw) sono più nella norma, avete notato anche voi che magari li hanno modificati?