Puoi controllare qui:
https://www.avsforum.com/forum/24-di...l#post57258738
Visualizzazione Stampabile
Puoi controllare qui:
https://www.avsforum.com/forum/24-di...l#post57258738
Io un RS500 aka X7000 ma dopo più di un migliaio di ore, tocchiamo ferro, nessun problema...
Aspetta, se non menzioni chiaramente a cosa ti riferisci non combatti quella che definisci "omertà", anzi. Io leggo il forum AVS regolarmente.
Non ci sto ad essere velatamente accusato in quanto possessore di un VPR che nasconderebbe i problemi (ma perché poi?). Piuttosto non capisco perché un non-possessore impieghi del tempo a fare vaghe insinuazioni su un VPR che non possiede senza poi elencare i fatti.
Io conosco il problema che ho citato sul DI. In merito all'allineamento delle matrici, le cose non stanno assolutamente come menzionato e quando l'ho acquistato ne ero consapevole e l'ho verificato di persona nel negozio dove l'ho acquistato: le matrici si stabilizzano in una decina di minuti e non si muovono più.
L'altro problema che ho sentito, che pare sia stato corretto con l'ultima versione 2.07 del firmware, erano le fantomatiche linee blu che si verificavano ad alcuni utenti di rado e richiedevano il riavvio del VPR. Mai avuto questo fenomeno... ho anche testato ripetutamente usando un video di un utente del forum AVS che parrebbe sollecitarlo con una certa regolarità.
Bisogna sempre ricordare che chi ha problemi è invogliato a scrivere i post sui forum, chi non li ha si limita a godersi il VPR.
Guardando i forum sembra che ci siano solo problemi ma si dovrebbe rapportare al numero totale dei possessori. C'è anche un sondaggio in merito alle linee blu dove appare evidente che sono meno di 10 utenti che l'hanno verificato! Ecco, vedi che li seguo i forum?
Io ho elencato fatti.
Perfetto ora lo sappiamo tutti bravo.
Però le cose non sono proprio come tu affermi, la versione 2.07 del firmware non sembra aver risolto "scusate del tutto" il problema delle linee blu verticali.
https://www.avsforum.com/forum/24-di...l#post58191112
si ma che sfiga però.. prima il sony con le matrici, adesso il jvc con l'iris.. e che palle, tutti io li azzecco.. non usando hdr ma solo sdr dovrei evitare il problema cmq da quello che ho capito, una cosa che però uso è l'iris su auto1 impostato a -11.. forse è meglio togliere anche quello e lasciare manuale? cmq per ora ho 260 ore di utilizzo e problemi zero
Pur utilizzando l'Iris dinamico in HDR, sul mio si è gustato solo l'Iris manuale causa il passaggio fra SDR a HDR e viceversa.
Quindi dovresti stare tranquillo, comunque su questo Pj, secondo me in SDR, l'iris dinamico lo puoi tenere disattivato . ;)
Che dire di te che neanche lo possiedi... Sempre scherzando ovviamente ;)
E' normale che da possessore mi interessi sapere se escono nuove versioni di firmware o considerazioni sui migliori settings, niente di strano.
Capisco anche che tu segua con molto interesse perché ti attirano questi nuovi modelli e vorresti acquistarli ma ti preoccupi di questi problemi, ma quale generazione non ha avuto più o meno problemi? A questo giro non mi sembra che ci siano questi disastri onestamente.
Per quanto concerne il problema delle linee verticali, come avrai letto parliamo di 7 (SETTE!) proiettori in cui il problema si verifica di rado... capiamo di cosa stiamo parlando, eh?
Non si può certo ritenerlo grave come il problema meccanico dell'iris di cui stavate parlando o delle matrici fritte dei vecchi modelli Sony.
Comunque mi fa piacere che abbiamo tolto questo velo di "omertà"... così i sospettosi finalmente hanno letto a cosa ti stavi riferendo e ognuno potrà fare le proprie considerazioni sulla criticità di questi problemi.
Che poi sono tutte cose menzionate anche in questo forum, quindi davvero non capisco perché parlavi di omertà. Nessuno ha mai nascosto nulla, guardatevi pure il thread.
Comunque hai due anni di assistenza, se si guasta te lo fai riparare.
Infatti, a saperlo però avrei aspettato un pò e mi sarei preso un RS che ha un'anno di garanzia in più se non sbaglio ... mah, speriamo bene :sperem:
Scusa, ma che ragionamento é?
Se il principio é questo, e il problema é realmente cosí consistente, sono vpr totalmente da evitare, altro che "al massimo lo mandi in assistenza", qui si parla di un vpr discretamente costoso, ma che va usato volutamente in modo limitato altrimenti si guasta...una follia.
Se il ragionamento non ti aggrada trovane un'altro.
A quanto pare non tutti si guastano.
Comunque se siamo alla follia non acquistare nulla così stai in pace e non avrai mai problemi....
Ragionamento senza ne capo ne coda nemmeno questo, ma tant'è...Libero di utilizzare toni e metodi che preferisci, io volevo solo enfatizzare che non é cosa da poco quello di cui si parla.
Secondo me andrebbe evidenziata molto di più.
Altrimenti cosa dovrebbe fare chi si informa preventivamente per ben decidere cosa acquistare?
Spendere 4000 € e poi incrociare le dita?