ohh mi ha mandato un messaggio il tizio di Gorizia, e' sceso a 1000 euro ... :D ( ma io non l'ho cercato) comunque a chi servono e' davvero un affare se sono nuove senza mai aver suonato
B&w CWM 7.3
Visualizzazione Stampabile
ohh mi ha mandato un messaggio il tizio di Gorizia, e' sceso a 1000 euro ... :D ( ma io non l'ho cercato) comunque a chi servono e' davvero un affare se sono nuove senza mai aver suonato
B&w CWM 7.3
sono scesi i prezzi di EMOTIVA, mi fate capire perche' la differenza tra xpa3 e xpa 5 e' minima come prezzo? per caso xpa3 e' piu' prestante o e' la stessa cosa
XPA3 è un tre canali ma con prestazioni riferite al singolo canale , migliori
si Ale ho notato che questo 3 canali costa solo 100 dollari in meno piu' o meno... se 2+2 fa 4 ci doveva essere qualcosa di differenza con il xpa5 .... quindi migliore rispetto al 5...
ho notato che molti in america mettono un xpa3 ad un sinto , lasciando a quest'ultimo il lavoro dei sorround...
edit.....
Avevo iniziato a scrivere un post in merito al XPA-3 prima della risposta di Ale ma quando l'ho inviato ho visto che aveva già scritto così ho editato.
Che io sappia le promozioni dei prodotti rigenerati sono pubblicate solo sul forum Emotiva, il catalogo presente nel sitoweb si riferisce al nuovo. Almeno così è stato nei 12 mesi scorsi.
Xpa3 + xpa2
Io non la vedo così semplice perchè l'XPA-2 è qualitativamente meglio del "3" per cui sarebbe (il "2") da utilizzare per le frontali (usarlo per i surround sarebbe sprecato) ma poi avresti il centrale pilotato da un finale diverso, un po' meno prestante, ed essendo i 3 diffusori frontali uguali non sarebbe il massimo.
Erano gli stessi ragionamenti che ho fatto io nel corso dell'ultimo anno ed alla fine sono arrivato al setup attuale (tre XPA-1L per il fronte e XPA-5 i 4 surround)
Un'altra soluzione potrebbe essere un XPA-3 per il fronte ed un finale della serie inferiore (XPA-200) per i surround
mi linkate dove stanno i prodotti emotiva rigenerati?
Personalmente non sono un tecnico, vado un po' a naso basandomi sulle specifiche più evidenti.
il "5" fa 200 watt su 8 ohm e 300 su 4 ohm a canale
il "3" da 200 su 8 ohm ma 330 su 4 ohm.
Deduco che un po' di differenza c'è ed è a favore del "3". Da quanto so dimezzando l'impedenza quanto più aumenta la potenza tanto più il finale è buono (in linea generale). Gli altri dati di targa non so interpretarli. In ogni caso penso che la differenza sia minima
Il "2" fa 300 su 8 ohm e 500 su 4 ohm, inoltre è un progetto pensato anche per impianti stereo il che mi fa pensare che non è solo questione di potenza bruta ma sia stata più curata la musicalità.
Da parte mia, che ho il "5" ed ho avuto il "2" posso confermare che il secondo suona meglio ma la differenza è avvertibile soprattutto con ascolti musicali, meno in HT.
Alla fin della fiera il "3" dovrebbe essere un mezzo gradino (o anche meno) sopra il "5" ed il "2" un paio di gradini sopra il "3"
So che scrivendo quanto sopra mi metto in ridicolo agli occhi degli esperti ma sto semplicemente rispondendo da ignorante a Tonino in attesa che arrivi qualcuno più esperto a dire la sua.
Io essendo iscritto al e-club ricevevo queste "promozioni-rigenerati" via email ma ricordo di essermi imbattuto nell'offerta anche sul forum emotiva, ho provato un po' a cercare ma adesso non ho trovato il topic.
Da quanto ho capito i rigenerati non sono perennemente disponibili ma solo un paio di volte l'anno. Evidentemente aspettano di accumulare un po' di pezzi prima di metterli in vendita.
grazie Emma , quindi la differenza esiste.... il dubbio mi e' venuto quando ho visto i prezzi non staccarsi troppo tra l'uno e l'altro.... non ho letto i dati di targa ... il consiglio del xpa 3 + xpa 200 non e' per niente male ..anzi mi sa che e' fatta con intelligenza. ;)
pensavo che emotiva aveva progettato tali finali xpa alla stessa maniera.... evidentemente non e' cosi'
In realtà prima avevo ragionato solo in teoria andando a memoria insomma l'avevo buttata un po' li. Ho appena guardato i prezzi e sinceramente non penso ne valga la pena, meglio un singolo XPA-5: spendi meno (e se tieni conto delle spese di spedizione+IVA+dogana sono un bel po' di soldi), occupi meno posto, hai i cavi più ordinati e alla fine credo anche maggiore qualità complessiva perchè, visto che stai separando il 2ch dall'impianto HT, in HT la differenza tra il "5" ed il "3" sono convinto sia davvero minima (non credo si riuscirebbe a distinguerli) e dietro l'XPA-5 ti da più di un XPA-200.
Inoltre se in futuro decidessi di passare ad un 7.1 o un 5.1.2 (atmos) aggiungi un XPA-3 per il fronte e col "5" piloti tutti i surround.