ODDIO: ma ... cos'ha in mano???Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
E' una cosa .. a forma ... FALLICA:eek:
Lo sta violentando (il proiettore)?:D
Visualizzazione Stampabile
ODDIO: ma ... cos'ha in mano???Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
E' una cosa .. a forma ... FALLICA:eek:
Lo sta violentando (il proiettore)?:D
Beh, gli ha fatto molto male!!! :huh:
nel senso che alla fine della taratura ha settato delle impostazioni che meno che mai avrei pensato potessero avere un senso: del tipo Sharpness a -10( :eek: ), Brightness a -5( :eekk: ), Contrast a - 1, e in pratica su tutta la terna RGB ha inserito valori negativi, così come sulla curva del gamma: alla fine una scala dei grigi eccezionale, una curva del gamma praticamente perfetta nella sua linearità a salire senza scalettature, e con uno stranissimo risultato finale di un gamma di soli 2.18 se non ricordo male: in pratica nonostante il soffitto bianco, la tenda bianca un pò a lato da una parte e dall'altra, posso azzardare( e lui implicitamente me l'ha confermato) che il cassonetto nero Velvet fa un lavoro Egregio nell'oscurare i riflessi del proiettato attorno all'immagine!!:read:
Anche se poi l'ombra della mano c'era eccome(in pratica non è nero nero, ma sempre un gran bel grigione...)
Però un risultato ha dell'incredibile: a iris chiuso il livello del nero è strepitoso:sbavvv: !! 0,03 Cdm2 (vado a memoria: ma ieri sera il Magister quando ha tirato fuori con colorfacts e la sonda quel risultato, ha iniziato a girare per la stanza a chiedersi come era possibile un risultato così eclatante...
(poi quando gli ho ricordato il telo grigio, lui è rimasto pensieroso....:Perfido: )
Poi sarò più preciso in sede opportuna sui risultati: fra un pò, appena trovo il tempo, invece racconto qualche simpatico aneddoto!
:asd:
Questo dimostra ancora una volta che sia catena di output video (dalla sorgente al display) sia ambiente condizionano inderogabilmente i parametri di "corretta" taratura...Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
:rolleyes: :eek: aiuto, quando scendi nel campo degli aneddoti diventi veramente un fiume in piena...Citazione:
Poi sarò più preciso in sede opportuna sui risultati: fra un pò, appena trovo il tempo, invece racconto qualche simpatico aneddoto!
Complimenti a Voi, comunque, ragazzi, gran lavoro di setup, sia al padrone di casa sia al bravissimo Magister!
C.
Sasà...il migliore upgrade che tu possa mai aver fatto...complimenti...Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
a Andrea!:p
...questa è la conferma di quanto scritto sopra...e anche del fatto che l'occhioCitazione:
...alla fine della taratura ha settato delle impostazioni che meno che mai avrei pensato potessero avere un senso: del tipo Sharpness a -10( ), Brightness a -5( ), Contrast a - 1, e in pratica su tutta la terna RGB ha inserito valori negativi...
non allenato si lascia ingannare, e quello allenato...usa colorfacts:p
Mitsubishi HC5000 on line!
http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3173
Ci sono 3 o 4 errori: i grafici RGB levels e gamma "piccoli" non ci sono, ma sono presenti quelli grandi: basta cliccarci sopra e si aprono, una foto grande non si apre e lo stesso per il triangolo CIE: dovete scusarmi, ma sto imparando... Domani Lorenzo rimetterà tutto a posto!
Spero vi piaccia e spero anche che Sasà non si arrabbi se ho usato le sue foto! ;)
P.S. Gli errori non ci sono più... almeno spero!
Letto tutto d'un fiato!
:mano:
Eccellente recensione; faceva un effetto strano leggere di cose vissute in prima persona:asd:
Confermo appieno tutto quanto detto da Andrea.
Debbo solo confessare una cosa: su materiale filmico di fattura diversa dal gladiatore, ho dovuto alzare il Brightness da -6 a -5 (Cosa che non cambiava, risultati alla mano, la calibrazione effettuata con colorfacts), perchè appunto in alcuni films tipo Batman Begins e bad boys, l'immagine appariva un pò troppo controllata sulle basse luci....:boh:
La tentazione sarebbe anche di alzare un altro step, ma cosa combinerei?!? :fagiano:
In ogni caso, stasera con i miei amici ci siamo gustati lo spettacolo del CIRQUE DU SOLEIL "ALEGRIA"....
Tra l'impianto audio che mi ritrovo, il Marantz9600 eil Mitsubishi a fine serata durante la canzone "alegria" mi sono commosso fino alle lacrime, e così anche i miei amici: una cosa incredibile...
La magia di quello spettacolo? sicuramente, ma il sasadf Theater ci ha messo quel pizzico di colore in più!!:Perfido:
Grazie Andrea, di tutto!!:ave:
il Grande :ave: Andrea Manuti :ave: a casa tua ????
Come hai fatto ?:sbavvv:
E chi se li scorda gli articoli del Manuti di qualche anno fa su una nota rivista del settore.
Ora sì che il tuo impianto ha fatto un gran bel balzo in avanti!
Saluti,
Barbamath.
...ecco, per una volta che vado a dormire a un'ora decente...
Letto tutto... beh, che dire...
Giù le mani da quel telecomando Sasà!!!:p
E che vuoi rovinare cotanto lavoro?
Se un dvd è fatto male è fatto male e basta,
è inutile che tiri su di qua e mandi giù di là...
Una volta calibrato lo accendi, lo GODI e lo spegni...;)
Comunque complimenti per tutto,
soprattutto x gli screenshots, Micio, impara:p
PS: Micio, gli screenshots non servono a una benemerita,
a parte a pavoneggiarsi, quindi goditi il tuo vpr nuovo anche tu e fregatene:D
Come suggeritomi in un altro thread, posto le mie domande qui...;)
Innanzitutto complimenti per i nuovi acquisti!
Ti riformulo però la domanda: cosa ti spinge a voler pensionare il fido DSP-AZ2 per il nuovo RX-V2700 ?
La parte video (upscaling e de-interlacing) del nuovo sintoampli?
Leggendo le caratteristiche di distorsione, damping factor, capacità dei condensatori e PESO mi sembra un passo indietro per quanto riguarda l'audio rispetto al tuo attuale ampli... Certo, la parte video beneficia di tutti gli aggiornamenti dell'attuale tecnologia, ma non credo che la situazione attuale richieda un aggiornamento così repentito del cuore del tuo sistema!
Attendo "spiegazioni" e il PM relativo al co-buy se possibile!
Ciao!! :)
Infatti non ci sto affatto pensando....tanto più dopo quello ascoltato e visto ieri....;)
Poi ti mando pm , scusa;)
.....punto debole del mio HTPC è sicuramente l'alimentatore:
Vediamo se con questo accrocco riesco a ottenere qualche beneficio...:eh:
http://img142.imageshack.us/img142/3679/nbpj0.jpg
Poi VI faccio sapere...;)
walk on
sasadf
p.s.: ancora non ho trovato il tempo nè di montare il telecomando nuovo dello schermo, nè di fare i ritocchi alle targhe per la presentazione del nuovo anno.....:rolleyes: :nono:
Sasà, guarda che con pochi euro ci sono anche alimentatori fanless:)Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
(forse tra un pò uno sul mercatino,foto da fare....);)
saluti
Pochi euro?!?!? :mbe:
Ma non mi scherzare!!:nonsifa:
walk on
sasadf
Personalmente li sconsiglio. Io ho preferito un alimentatore mooooolto silenziono, e con in più la ventola termocontrollata (nel senso che è normalmente spenta e si accende solo se necessario, ed anche lì è praticamente inudibile).Citazione:
Originariamente scritto da cesano
Poi il prodotto mostrato da sasadf è un isolante antivibrazioni, più che un noise-adsorber, o sbaglio?
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
chi vivrà.......vedrà:D
certo che è inutile nel caso che poi ci sia la vga che frulla peggio di un elicottero, idem per le fan del case (avendole) ma la percezione del silenzio è cosa che meraviglia......:)
@Sasà, oltre all'insulator a tue mani ti puoi anche sbizzarrire con i pannelli isolanti adesivi concepiti all'uopo, per rivestire l'interno del case...ti posto la foto?
saluti