In verità, per dirla tutta, anche l'e-shift 1 non è affatto una porcheria.
Io ho il JVC X70 e non credo proprio che possa definirsi tale. Poi nelle versioni successive sarà anche migliorato come è giusto che sia.
Alfredo
Visualizzazione Stampabile
In verità, per dirla tutta, anche l'e-shift 1 non è affatto una porcheria.
Io ho il JVC X70 e non credo proprio che possa definirsi tale. Poi nelle versioni successive sarà anche migliorato come è giusto che sia.
Alfredo
eshift2 se usato bene non è affatto male... il problema è che genera tantissimi artefatti se non si pondera bene l'utilizzo. Trovando il giusto compromesso mi sembra un ottimo espediente per rendere l'immagine più definita. :)
Hai tralasciato uno 0!!!:sofico:
Non l'ho tralasciato ...
Almeno personalmente non spenderei oggi 10000 Euro per il 4K, i tempi non sono ancora maturi.
E l'aumento di luminosità del 50 Rispetto al tuo 350 ed al mio 750 JVC, oltre al 3D e a tutto il resto sarebbero un discreto miglioramento in attesa di prezzi un po' più consoni; si sa che le primizie si pagano ...
Magari prenderò un 50 di seconda mano da chi passerà al 500, eheheh
Saluti
Marco
Da una parte delusione, e tanta , locandina da truffa con in bel risalto ultraHD...:rolleyes:
Dall'altra forse soddisfatto , in quanto so che il mio 46 mi accompagnerà felicemente ancora per qualche anno , finche veramente non si vedrà qualcosa di sbalorditivo a prezzi umani... D'altronde con i film in 4k che ancora sono un miraggio e la macchina che in 2k e' ottima e in 3d buono anche se perfezionabile,non ho urgenza di cambiare ... Bene ne riparliamo piu avanti...
Mi chiedo comunque se questi famigerati film 4k siano alle porte o se resteranno un miraggio per un bel po'.. Mi spiego si parla tanto di hdmi2.0, ma quello e' il meno... Su i BR normali da 50 non ci staranno anche con la nuova codifica 265... Sicuri che a breve si riesca a stabilire un successore definitivo del BR ??? Adesso esce la ps4 fra 2 mesi e monta un normale lettore BR... non sara quindi compatibile in teoria con un nuovo ipotetico supporto... la sony che spinge come fara??? Il BR e' partito proprio con PS3.. E il 4k?!? C'e' qualcosa che non mi torna.. O almeno a breve termine.. Se pensano di distribuire il software via internet sono semplicemente folli... Insomma non la vedo per niente chiara la storia.:O
I Mondiali del Brasile in 4K da sky con H265 faranno un pò da traino...
@Microfast
Lo so che non l'avevi tralasciato, anche per me la soluzione Sony 50 a questo punto diventa la più attuabile, vorrei poter vedere side by side da me un S50 e un JVC 49 per capire se gliela fà a tenere i 366
PRESS RELEASE ufficiale jvc tradotta in italiano....
PRESS RELEASE originale...
Mi intriga molto la questione iris....chissa' che non abbiano trovato il modo di implementare l'iris al meglio....
Spero cetto che non e' tradotto con google anche stavolta :D
Cmq ripeto quello che ho scritto anche nell'altro treadh...l'unica che si salva(nel senso che verra' acquistata)sara' l'X500 che e' una macchina SPETTACOLARE per quello che riuscira' a fare e per il prezzo imho.
Se poi i top di gamma si avvicineranno alla visione del Sony vw500 con materiale 4K ,allora si che ne venderanno(visto anche il contrasto pauroso dei JVC) :)