meglio senza keystone;)
Visualizzazione Stampabile
meglio senza keystone;)
sto incontrando delle difficoltà a pilotare correttamente il proiettore con un telecomando della Logitech... il problema sta quando all'uscita dell'attività viene spento tutto tranne il proiettore, ho inserito un comando aggiuntivo in uscita dall'attività di "powertoogle" per dare un comando di spegnimento aggiuntivo (visto che il proiettore mi pare ne richieda due in sequenza) che poi dovrebbe essere confermato da un secono comando in uscita attività... ma niente :(
ho cambiato il tempo medio di intervallo fra due segnali inviati, per il proiettore, nel Logitech riducendolo da 500ms a 400ms... ma niente :(
se schiaccio il tasto HELP e confermo che il proiettore non si è spento viene inviato un ulteriore comando... il proiettore chiede a schermo se desidero che venga spento confermando... io non confermo un piffero e lui si spegne (:confused:)
qualcuno ha suggerimenti? chi usa un Logitech come ha impostato il proiettore nelle attività?
Una domanda sulla questione dell'istallazione a soffitto.....ho montato la staffa...ora devo portare cavo hdmi e cavo di alimentazione....volevo chiedervi...devo dotarmi di cavo di alimentazione lungo ? (con lo standard a tre buchi che non so come si chiama), perchè usare quello in dotazione e usare una prolunga con presa shuko, che molto grossa, da mettere a soffitto è uno scempio....altra domanda....lo standard a tre buchi può essere terminato con una spina normale? perchè in quel caso usare la prolunga è già più fattibile essendo molto piu piccola....come avete fatto voi?
Potresti valutare l'acquisto di un cavo sufficientemente lungo tipo questo
Oppure puoi fartelo fare della misura esatta che ti serveda un qualsiasi elettricista , oppure da un qualsiasi tuo amico che sappia fare un cavo elettrico, cosa ultra facile.
Ti basta una presa VDE femmina (quella che va nel vpr) e dall'altra parte la spina per il tipo di presa che c'è nella ciabatta o nel tuo appartamento, in questo caso difficilmente sarà Schuko (quella grossa rotonda), magari una normalissima spina tripolare italiana (il vpr, ti assicuro, funzionerà esattamente allo stesso modo anche con questa spina :D).
Con pochi Euro farai un lavoro perfetto.
Ciao
Zombie 10k utente ed esperto tester dopo aver provato a casa propria diversi vpr di questa stagione e della
precedente (Sony HW50 / BenQ W7000 / Epson 5020 / JVC RS55 / JVC RS 46 / JVC RS4810 / JVC RS56, mitsubishi
HC8000) poco fà ha stilato una sua classifica, che rappresenta lo specchio di questa stagione, la riporto in lingua
originale.
Ecco il testo integrale
Sotto riporto solo il resoconto:
The 2012 mini-shootout trend continues in the same direct as last years shootout. The HW50 and Epson 5020 are likely going to be my pick for best 'All around 2D and 3D' projectors this year. The HW50 is a strong performer overall for those that love 2D and 3D BD. I know many wish it had the automatic lens shift/focus, so hopefully Sony is listening and will magically release V2.0 of the VW95.
And so...the winner is sony hw50?
Da quanto scritto si evince che il sony è quello che è globalmente migliore in 2D/3D.
Bella bestiolina sto Sony....ma lo si era detto fin da subito...
In confronto ai jvc che si dice?
Solite cose che il jvc eccelle sempre sul contrasto/nero....
Ecco la sua DISAMINA COMPLETA (si fa per dire...:p):
Saluti gil
@ Ciccio1112
@ Gil
Vorrei richiamare la vostra attenzione sul punto 2m (che dovreste già comunque conoscere).
Siete pertabto pregati di modificare i vostri interventi precedenti (nn. 981 e 985) in modo da renderli conformi a quanto richiesto..
Grazie.
Ciao
Che pizza i fan boys dei vari brand!! Ma è cosí difficile rispettare le idee altrui? Ogni complimento su un prodotto è un pretesto per dire che il tuo in realtá è brutto e il mio è bello LOL.
Tornando a noi, non ho trovato dati sulla durata della lampada di questo Sony. A quanto è data?
E altra cosa: volendo usare una macheratura come quella di Ziky, quando si usa il lens shift per spostare l'immagine in basso sulla cornice del telo, non è necessario poi agire di nuovo sul fuoco, vero?
Ciao, ma tu come nel mio caso, lasci l'immagine ferma dov'e' non la muovi, semplicemente per coprire la banda inferiore tiri su il telo col telecomando fino al bordo inferiore e per quella superiore invece tiri giu la mascheratura che ho fatto con tenda nera fino al bordo superiore dell immagine in 2:35 :). Cmq oggi posto 2 foto, fatto il congegno non riesco assolutamente piu a vedere un film senza contorno esatto, peggio di una droga, se avete un po di voglia di lavorare e ' una cosa da fare assolutamente , i film in 2:35 che sono la maggioranza ringrazieranno incredibilmente!!!:O
confermo, la mascheratura di ziky è furbissima e utilissima...
in stanza semiliving tipo la sua e fondamentale!
ieri pomeriggio ho visto tin tin con i miei nipoti e le scene notturne erano fantastiche, con lens shift spostato la base in basso su schermo 16:9 e via...la parte bianca sopra neanche la notavo che era bianca...