Ciao, questa cosa del backup incrementale mi sembra fondamentale.
Potresti dare qualche dettaglio in più?
Pensi si potrebbe scriptare a livello di directory/files con un tool tipo robocopy?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao, questa cosa del backup incrementale mi sembra fondamentale.
Potresti dare qualche dettaglio in più?
Pensi si potrebbe scriptare a livello di directory/files con un tool tipo robocopy?
Grazie
Uso DeltaCopy basato su Rsync, è free e funziona perfettamente...
Scusate ma i file rippati tramite l'X10 nell X10 non sono wav/flac/Mp3 normali ? Intendo dire, è possibile accedere al HD dell'X10 e copiarsi i file o per back up o per utilizzarli altrove ? mi sembrava di aver capito che i files rippati sul X10 potevano poi essere utilizzati anche altrove....Dico questo perchè rimasi sorpreso quando lessi (o così capii io) che, differentemente da quello che ho capito per l'X10, i vari Olive potevano effettuare il rip, il contenuto del rip poteva essere oggetto di Back up ma i files audio venivano salvati in formato proprietario, il che li rendeva sostanzioalmente inutilizzabili al di fuori dell' olive stesso...
Grazie e ciao
Matteo
...Intanto comunque grazie a ilpicchio e a rodomonte per le risposte e a Doraimon per la precisazione....
Ciao
Matteo
Si i files rimangono wav/flac/mp3 e possono essere presi anche singolarmente come backup.
I file vengono rippati dal cocktail audio utilizzando i classici formati standard: wav, flac, mp3, etc e quindi possono tranquillamente essere utilizzati o riutilizzati da qualsiasi altro dispositivo o software che li supporti.
Finalmente sono riuscito a provare il dac interno. Confrontato praticamente in tempo reale con il vdac2, devo ammettere (anzi dobbiamo visto che se ne e' accorta anche mia moglie) che un minimo di differenza si sente, a favore del Musical Fidelity: suono leggeremente piu aperto, vivace e dinamico. Mi riservo altre prove, se puo' tornare utile avere un feedback in piu :)
Metti al Cocktail un cavo di alimentazione (importantissimo) e di segnale decenti e ripeti le prove, vedrai che la situazione si ribalta.
Qualche consiglio sul cavo di alimentazione?
Io l'ho sempre usato con quello originale ma Max mi pare che lo avesse sostituito senza ottenere particolari miglioramenti. Cambiando i cavi di segnale invece ho ottenuto un bel passo avanti ;)
Io ho attualmente un Xindak PC03 (economico) e mi trovo benissimo.....i miglioramenti ci sono eccome.
Lo cambia subito eheheh....l'originale è ancora chiuso nella busta :D.
Forse per questo è sempre andato bene sin dall'inizio.