grazie duramadre e scusa il disturbo.. ma intendi dire che proietta centralmente? se si posso quindi pensare di piazzarlo a 190-195 cm di altezza( NON capovolto)sopra una mensola avendo lo schermo a circa 360cm e ad altezza 75cm ?
Visualizzazione Stampabile
Certo.... Anche perché sei nella mia stessa situazione all'incirca
Arrivato ieri. Sono ancora in fase di testing. Ma l'impressione iniziale é ottima.
Qualche tempo fa avevo lamentato del CT in 3D come unico difetto di questo proiettore..CT neanche eccessivo..
la settimana scorsa ho dovuto formattare il pc.. e ho reinstallato il tutto. e Ieri sera ho visto nuovamente i Puffi in 3D, la visiona è stata finalmente Perfetta..dal primo minuto 0 CT..e ottima profondità..sono finalmente felice anche del 3D.
i motivi ? credo uno di questi 3..perchè è ciò che è cambiato dalla prima volta.
1) VPR riscaldato 10 min prima della visione..prima accendevo e vedevo dopo poco.
2) Aggiornamento degli occhiali Xpand alla versione 2.01..la prima versione era la 1.0
3) il refresh della scheda video impostato a 60Hz invece che a 24..
delle 3 credo che le piu probabili siano le ultime due ed il refresh in primis.
Quindi in effetti prima di dire che il VPR è affetto da CT è meglio controllare bene tutta la catena, che funzioni a dovere.
Ora sono finalmente super soddisfatto. Ragazzi ne vale proprio la pena..
Personalmente uno modalità colore normale..che ha circa il doppio dei lumens della cinema 2 (1120 vs 535), occhiali su luminosi e nonostante ciò 0 CT, e FI su 2.
buon fine settimana a tutti!!
Consigliano di non impostare FI a 2, ma di lasciarlo a 0.
Qualcuno sa quali settings toccare per aumentare la profondità di campo, anche anteriormente?
Ragazzi un consiglio enorme che do a tutti per non avere i neri affogoti è quello di utilizzare le corrette impostazioni RGB dal lettore.
Mi spiego meglio, io ho un lettore Panasonic BDP 310, nelle impostazioni HDMI ho selezionato RGS Standard che corrisponde alla RGB con Range 16-235 il risultato è stato eccellente sotto tutti i punti di vista, perchè mi sono accorto subito che su sfondo scuro adesso nota il distacco fra l'attore che ha ad esempio una giacca scura e lo sfondo, prima invece no.
Bella discussione su questo Panasonic Pt 5000 3D che credo di comprare al + presto crisi economica del mom. Permettendo eheheh.
Volevo alcuni consigli da qualche esperto del forum, mi riferisco soprattutto ad AKIRAVF che vedo che esperimenta gg dopo gg questo vpr e da ottimi consigli.
Innanzitutto, ero partito per comprarmi un bel 55 pollici 3d a Led ultime serie e7000/8000 Samsung o Panasonic (in attesa di uscita) per vederci soprattutto film bluray e mkv e soprattutto partite di sky HD e partite sky hd in 3D (per ora mai viste), vedere film 3d cartoni per mio figlio. Ma poi ricordando che devo upgradare il vpr, visto che viaggio ancora con un Panasonic PTAE500 collegato ad un synto Onkio 876 casse Focal ,lettore blu ray LG 670 3D, lettore blu ray samsung bd p2500, decoder SKY HD ecc. (Panasonic 500 che per vedere le partite in HD ancora viaggia bene visto che SKY ancora trasmette a 1080i…..) e cmq…….. per finire la zolfa……. mi son detto ora vorrei avere un po + di qualità e soprattutto avere un 3D che a differenza di un tv 55 pollci, penso di gustarmi meglio, visto le dimensioni del telo di proiezione che possiedo di base 3,50 per circ 1,60 metri, con il proiettore distante ora a circa 3,5/4 metri dal centro del telo, in una stanza/rustico di 7 metri per 5 senza sacrificarmi posizione e vista 3D su un banale 55 pollici. E cosi’ alla stessa cifra di 2200 euro ……….Ma veniamo alle domande:
1. Dove posso visionare in 3d questo proiettore? Qualche negozio di Roma, poiche’ a Latina non ci son + negozi di HT. Sarebbe meglio qualche appassionato Zona Latina/Frosinone/Roma anche per scambi e suggerimenti e visione.
2. Possiedo il lettore LG BD-670 3D collegato ora con cavo hdmi 1.3 all’ONKYO876.(Premetto che sfrutto questo 2° lettore per vedere soprattutto film mkv tramite porta usb dello stesso collegata ad un hd esterno, il tutto facendo fare l’upsacling all’ONKYO 876. Ora con l’arrivo del pana 5000 sarei costretto a sostituire l’ONKYO 876 poiche’ non veicola segnali 3d e cavi 1.4HDMI. Sostituzione dell sinto necessaria? In caso contraria che mi invento? Questa cosa mi frena molto.
3. Per gli occhiali il mio acquisto e’ senza dubbio xpand 104 in quanto leggevo si possono programmare/regolare alla grande con un pc. Giusto?
4. Considerazione: Quando acquistai anni fa il Panny 500 su un sito tedesco, risparmiai all’epoca almeno 400 euro, con tutti i rischi del caso, affidandomi alla fortuna del “tanto a me non succede nulla”…!!! Ora vedendo la problematica del disallineamento delle matrici che sono molto delicate e si possono disallineare vedendo le lettere e immaggini non definite …. Cio’ mi fa pensare all’acquisto on-line e le varie probl. Di recesso e rispedizione. Che ne pensate?
5. Qualcuno sa se i buchi della staffa del Panasonic PTae500 coincidono con i buchi della staffa del panaPT 5000 ? Eventualmente qualche staffa elegante e funzionale da acquistare.
6. A questo punto, rinnovo l’invito chi abita dalle parti mie (Latina) per una visione, che sarebbe ben gradita, sempre con la massima educazione.
Ringrazio chiunque mi dia un consiglio agile.
Grazie AVforum.
Ciao Giuseppe66, posso rispondere solo in piccola parte alle tue domande, per quanto mi riguarda se trovi un panasonic BDP310 che ha la doppia uscita HDMI puoi utilizzare due cavi HDMI, uno lo colleghi all'onkyo e l'altro al VPR cosi' hai il 3d senza cambiare l'amplificatore.
Per gli occhialini, posso solo dirti che avendo provato i panasonic 3° generazione, sia per la comodità che per la leggerezza (solo 26gr) non li cambierei per nulla al mondo anche perchè quelli di 1° generazione dopo 2 ore mi lasciano i solchi sul naso:D
Mi riferisco alla profondità delle immagini in 3D. Ho letto sul manuale che si può ampliare la profondità sia in senso anteriore che posteriore, ma agendo sulle frecce come riportato nel manuale non mi sembra succeda molto. Leggiti la parte dove parla del parallasse, delle linee bianche tratteggiate e della linea arancione. Pare che agendo sulle frecce si possa spostare il piano di profondità anteriore e posteriore, solo che a me sembra resti lo stesso.
Ciao,ho un problema con il vpr: il 3d è inguardabile a causa di continui flash bianchi. Ho cercato su google ed in un forum:
http://www.avforums.com/forums/proje...-added-14.html
ho letto che un problema che anche altri hanno avuto. Questo problema si è presentato alle prime visioni, poi è all'improvviso scomparso per 4-5 settimane ed altrettanti films tutto andava bene. Oggi è comparso di nuovo. Di cosa potrebbe trattarsi?