via wifi no solo con il cavo hdmi dal pc verso il tv puoi avere lo schermo del pc sulla tvCitazione:
Originariamente scritto da rena64
Visualizzazione Stampabile
via wifi no solo con il cavo hdmi dal pc verso il tv puoi avere lo schermo del pc sulla tvCitazione:
Originariamente scritto da rena64
Dipende anche dal modello che prendi perchè oltre alle funzioni che ha in più la serie d65xx cambia anche il pannello;Citazione:
Originariamente scritto da Glucaz
La serie D6500 attualmente monta 2 tipi di pannelli
32"- 37" sono di tipo A-MVA prodotti da chi-lin tecnologicamente più avanzato con contrasto raddoppiato rispetto a semplici MVA e con assenza di clouding
dal 40 al 55 montano sia il pannello classico di Samsun S-PVC che il pannello A-MVA sempre di chi-lin:
Il pannello di samsung ha una resa migliore sui colori ma soffre più di clouding
E' uguale al D6500, l'unica differenza è nella base. Ha le quattro razze come le serie 7000/8000 anzichè il piedistallo rettangolare.Citazione:
Originariamente scritto da DOMIPAL
@zorro101
sul sito samsung ha tolto la specifica che riguarda la resa in 3d, ma ha lasciato un logo in cui indica la reale risoluzione di immagine full hd nelle serie 7/8, e NON FULL HD nella serie 6 (6000-6100-6500)...
C'è un piccolo logo in basso a destra ad ogni immagine...
http://http://www.samsung.com/it/con...ype=subtype_p2
Peccato che samsung abbiamo sempre pubblicizzato che i suoi fantastici tv era full hd, poichè usano la tecnologia attiva...
@broky
la serie 5000 o 5500 è 50hz come frequenza di immagine non 100hz, e la serie 6500 è 100hz, non 400hz come dichiarato (il trucco sta nel non dichiarare il valore reale, ma una somma matematica di diversi fattori, x samsung CMR, x philips PMR ecc...)
io avevo contattato la samsung ma nessuna risposta utile riguardo la risoluzione NON FULL HD in 3D
Codice PHP:
La ringraziamo per la Sua e-mail che è stata nostra immediata cura inoltrare all'Ufficio Relazioni con la
Clientela.
Le assicuriamo che un membro del team verificherà con la massima attenzione quanto da Lei segnalato e
provvederà a ricontattarla con sollecita risposta.
http://www.dday.it/?a=forum&p=topic&...age=1&threaded
DDAY conferma quello che dico, vediamo la risposta diplomatica di samsung....
tienici aggiornati se cé qualche novitá!grazie mille!
Ciao.Citazione:
Originariamente scritto da Mark Lenders
Scusami, io ho lo stesso problema:
come è fatto questo adattatore? Potresti postare una foto?
Grazie.
ciao, io ho provato il modulo cam hd di premium e mi funzionava. ho visto anche una partita in hd (tra l'altro altissima qualità). quello della samsung non saprei dirti. ciao.Citazione:
Originariamente scritto da Priks
ciao, il samsung d6540 è un'evoluzione del d6500, così come lo è il d6510. però le differenze tra questo e "l'originale" non so quali siano.Citazione:
Originariamente scritto da DOMIPAL
vedi se riesci a trovarle googlando un pò.
buona serata.
Chiedo scusa.
Ho inserito un film in .mkv di circa 22 gb su una penna usb Kingston da 32 gb, ma non mi viene riconosciuta dalla tv.
Sapete dirmi in che formato deve essere formattata la penna?
Grazie.
una soundbar per il d6500?tks;)
a me riconosce sia ntfs che fat32Citazione:
Originariamente scritto da Blue Bear
piu leggo e piu mi fa passare la voglia di acquistarlo....
Indeciso se prendere la serie d6 o la serie d7.
Vedendo la comparazione che fanno su "les numeriques", la differenza maggiore sta nella migliore visione nel 3d per la d7000. Ma per il resto microdimming o no, 800hz contro 400hz, tutto fila liscio su entrambi.
Ne vale veramente la pena ad uno che il 3d non ne fa una cosa importante? Perché c'è una bella differenza di prezzo.
Grazie:)