• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Qnap] NAS, tutti i modelli (Thread Ufficiale)

la situazione si è fatta seria ...
sostituito a caldo il disco, lo ha riconosciuto ed è partita la ricostruzione del raid ... led verde/rocco alternato lampeggiante ... poi, ad un certo punto, doppio beep, si accende il display "error message HDD2 Ejected" .. mi connetto al nas e vedo che in gestione "unità 2 nessun disco" solo luce rossa lampeggiante ... caspita!

riapro lo slot, disinserisco il disco e lo reinserisco: ok, riconosce il disco, stato buono, riparte la ricostruzione raid, luce verde/rossa lampeggiante ... fiuuu ..

torno al computer dopo un paio d'ore, mi metto a lavorare al computer e dopo 10 min: stessa cosa: error message HDD2 Ejected ,,, che diamine accade??
 
Mi è successo lo stesso, stessi dischi nas modello P+.
Spegni tutto smonta i cassetti e pulisci tutti i contatti. Prova a cambiare la posizione ai cassetti ma tieni l'ordine dei dischi.
 
allora, ho fatto come suggerito: spento e smontato tutto, pulito contati e spolverato interno, rimontato tutto nell'ordine dei dischi; al n 2, lo slot dei problemi, ho rimesso il vecchio HD, quello che ha dato origine a tutto ma che in windows sembra ok .... riacceso: vede tutti e quattro i dischi come "buoni" e sta ricostruendo il raid da due ore, speriamo in bene ....

nel frattempo ho controllato il disco comprato nuovo da amazzone con il PC: è rotto cacchio! non si formatta nemmeno e non dà cenni di vita, connesso direttamente al pc ne blocca addirittura lo spegnimento! inserito in un esterno usb fa un rumore incredibile .... Certo spedire un disco con quell'imballo ... nessuna protezione, solo il cartone, come un libro ... ma domando io ... proceduto ad operazione di reso

ora vediamo come finisce sta ricostruzione ... vi aggiorno

maurizio
 
Ciao con dischi difettosi non è il caso di usare unità esterne, meglio provare direttamente con la scheda madre. Fai attenzione ai cavi sata usati, se ne hai uno nuovo prova con quello.
 
la storia dell'amazzone con sti dischi sta durando da troppo :(
spero vivamente che si stanchino di sostituire i dischi difettosi rotti da loro! nel frattempo è meglio non prenderli li!
 
Nuncio vobis gaudium magnum!
E' tutto a posto!! raid ricompilato, il vecchio HD che sembrava avere settori danneggiati è vivo e vegeto, tutti e quattro i dischi sono "buoni"!
E ancora: amazon ha già ritirato l'HD morto!
Questo, credo, significa che: quando il nas mi segnalò settori danneggiati sul disco 2 in realtà c'era "!qualcosa" nei contatti dello slot ... non vedo altre spiegazioni ...
Vabbè, tutto è bene quel che finisce bene ...
Con l'occasione: se preventivassi un "rinnovo" del nas, quale più consigliabile tra 451A, 451+ e 453A?
@Falchetto: ho scritto ad Amazon lamentando l'inqualificabile imballaggio dei dischi .... mah!
 
Ciao a tutti.
Ho due nas qnap: quale è il modo più semplice e veloce per copiare dei files da uno verso l'altro? A parte quello di usare un pc ;)
 
Ultima modifica:
ciao.
dal pc impighi molto piu tempo.
Devi aprire il browser del nas da pc e da li lanci la copia da origine a destinazione. Ovviamente i due nas devono essere collegati in rete.

una volta che hai fatto questa operazione il pc lo puoi anche spegnere.

Mimmo
 
Scusa Mimmo quando dici di aprire il browser del nas da pc, quale sarebbe il browser?
Credevo di accedere al nas e copiare tramite qfile ma non vedo il percorso di destinazione...
 
devi semplicemente scrivere l'indirizzo IP del NAS su un qualsiasi browser di internet (explorer, firefox, chrome, etc.) dopodiché dovrai fornire le credenziali d'accesso
 
Ragazzi aspettate un attimo...
Per carità fino ad accedere ai due qnap tramite indirizzo ip so come fare.
Ma non capisco cosa devo fare dopo per copiare da un nas all'altro un file...

Mimmo parli di qfile, che è la app per gli smartphone, ma da li non riesco proprio a trasferire i files da un nas all'altro...
In realtà non ci riesco neanche tramite file station da pc...:confused:

Quale è la schermata dalla quale il nas di destinazione dovrebbe vedere il nas di origine?

edit
ok ho smanettato un pochino e sto eseguendo (mai fatto prima) un processo "nas to nas"...vediamo che succede
 
Ultima modifica:
facciamo che vediamo dal vivo quando vieni qui?

ad ogni modo....

quando devo spostare tanti grossi file dal nas o verso il nas , dal mio pc accedo al nas digitando il suo indirizzo ip da un qualsiasi browser cosi come consigliava stazza....

da li accedo alla pagina del web del nas, alle varie cartelle con la possibilità di copiare, spostare, cancellare tutto quello che mi pare in qualsiasi altra cartella condivisa (nas di destinazione)

In questo modo il traffico transita dal nas origine al nas destinazione senza passare dal pc.

non so però se sono stato chiaro :rolleyes:
 
Il processo nas to nas è andato a buon fine ma ci ha messo 33 minuti per copiare una quarantina di giga che se non sbaglio fanno una media di 160Mbit/s...

@mdl
Forse devo di base condividere le cartelle, perchè quando accedo da browser al nas 1 e voglio copiare dei files sul nas 2, il nas 1 non vede il nas 2...
I nas sono quelli in firma.
facciamo che vediamo dal vivo quando vieni qui?
Sicuramente risolviamo :D
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti ragazzi.
E' da tempo che mi succede una cosa antipatica a cui non ho mai dato peso più di tanto, ma ora vorrei risolvere...
Come vedete dalla mia firma ho due nas, il nas 1 vecchio e arm e il nas 2 più nuovo e intel.
Bene, sulla stessa smartv, stessi files (mkv), la tv non riproduce niente dal nas 2 dicendo che il formato non è supportato, mentre riproduce tranquillamente da nas 1.

In entrambi i casi uso twonky media.

Idee?
 
Top