Visualizzazione Stampabile
-
hts 7.1 arrivato stamattina a Lonate Pozzolo, dopo nemmeno 1 ora mi chiamano da Fedex x perchè il pacco è bloccato in dogana, il venditore ha fatto il furbo dichiarando circa il 25% del valore pagato e quindi ho dovuto mandargli copia del pagamento effettuato e descrizione dettagliata della merce.
incrocio le dita e spero che non se lo tengano una vita......
comunque
Buona Pasqua a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
il venditore ha fatto il furbo dichiarando circa il 25% del valore pagato
Beh se fosse andato perso il pacco l' avresti pensata in un altro modo:D
Personalmente ritengo il 25-35% un valore congruo
-
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
Fedex ......... spero che non se lo tengano una vita......
Se, come leggo hai fatto fare una spedizione tramite FedEx non dovresti avere nessun tipo di problema.
Per quel che sono state le mie esperienze, cari ma seri, veloci, efficienti
-
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
hts 7.1 arrivato stamattina a Lonate Pozzolo, dopo nemmeno 1 ora mi chiamano da Fedex x perchè il pacco è bloccato in dogana, il venditore ha fatto il furbo dichiarando circa il 25% del valore pagato e quindi ho dovuto mandargli copia del pagamento effettuato
Beh, la furbata ti sarebbe servita parecchio, ora ti toccherà pagare iva e dazi su tutta la cifra ( comprese le spese di spedizione ) mentre se non avessero fermato il pacco...avresti pagato iva e dazi sul 25% dichiarato!:cry:
Saluti Paolo
-
Purtroppo è un periodo "antipatico" per i passaggi in Dogana, ogni singolo pacco spedito con DHL, USPS o altro ha subito ritardi nello sdoganamento.
Il massimo della vergogna l'ha raggiunto UPS, per sdoganarmi un pacco dagli USA dal valore dichiarato di 100 $ hanno preteso, e non sto scherzando, 270 € di spese doganali, 10 giorni (DIECI) fra email e telefonate (e un milione di documenti)....:(
Diciamo che se il contenuto non fosse stato "importante" gli avrei detto di prendere il pacco e ficcarselo nel......., scusate. :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
Il massimo della vergogna l'ha raggiunto UPS, per sdoganarmi un pacco dagli USA dal valore dichiarato di 100 $ hanno preteso, e non sto scherzando, 270 € di spese doganali, 10 giorni (DIECI) fra email e telefonate (e un milione di documenti)....:(
Beh Max, dipende da cosa c'era dentro e soprattutto perchè è stato dichiarato 100 USD come valore, se non corrispondeva al vero. :)
-
Bah la cosa è strana e non è mai univoca
Pochi giorni fa ho ricevuto dei cavi con valore dichiarato 100 $ e non ho dovuto pagare un euro.
Qualche mese fa per un paio di CD da 20$ ho dovuto pagare 6 euro di dogana
Sempre qualche mese fa su un cavo da 400 $ (valore dichiarato 400$) ho pagato 70 euro
Mi son fatto l'idea che la cosa sia molto "random" o, per usare un francesismo... a cu*o :-))
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
è stato dichiarato 100 USD
Dal dettaglio della fattura dello sdoganamento si evidenziava che avevo pagato tipo 19 € di dazi, il resto in spese varie (tipo 5 € per ogni telefonata che mi hanno fatto, 15 € al giorno di giacenza e porcate del genere).... :mad:
giusto per citare nuovamente DHL ho ricevuto diversi pacchi e non ho mai pagato un cent in più dei dazi del caso.
Idem con USPS -> SDA oppure FEDEX -> Bartolini in Italia.
Concludiamola qui che andiamo OT e mi si smuovono i nervi... :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da wallace61
....Per quel che sono state le mie esperienze, cari ma seri, veloci, efficienti
Confermo che sono veloci,sul caro prezzo direi che in realtà,per la mia esperienza con spedizione dagli usa,sono stati quelli meno onerosi tra UPS e DHL.
Comunque a me consegnò GLS (poste),probabilmente Fed ex si ferma alla dogana,da li in poi ci pensano le poste italiane.
Per evitare tasse onerose ci sono servizi di spedizione dagli USA che passano dall'inghilterra e dove probabilmente fanno lo sdoganamento (non con le tasse come da noi),poi da li fanno una nuova spedizione per l'Italia,tutto legalmente.
Ne stò provando uno per L'HTS 7.1 che ho preso in USA...vediamo un pò tra una decina di giorni.......
-
dopo aver documentato via e-mail il reale pagamento e dato la descrizione dettagliata della merce il caro hts è stato sdoganato regolarmente, oneri doganali da conguagliare x circa 319 euro e forse il 28 p.v. avrò il nuovo pre/pro installato e collegato.
-
E nonostante i 319 euro e le altre spese è convenuto comunque rispetto ad un eventuale acquisto in Italia?
-
Il dato di fatto è che in Italia non esiste trovarli usati,ma al momento anche in europa.....a meno che tra tutti quelli "importati" dai vari acquirenti,qualcuno se ne voglia disfare,ma poi per prendere cosa?!? :D
-
@ giova: stai scherzando? fai un po' di conti...
-
prezzo hts 7.1
mi pare che sul mercatino ci sia un hts 7.1 in vendita ad un prezzo quasi doppio di quello da me pagato, compresi gli oneri doganali.
-
Ciao kyse e complimenti per l'acquisto ;) spero ti arrivi presto...
L'HTS ti darà grandi soddisfazioni,soprattutto quando lo collegherai a una buona sorgente in analogico. Da quando l'ho collegato all' Oppo bdp 95 ho capito di che pasta è fatta questa splendida macchina! E che il mio HTS è ancora 'liscio' ma ti assicuro che per ora va benissimo così :eek: poi ci penserà il grande KTM il nostro PRESIDENTE!