Visualizzazione Stampabile
-
Cacchiarola quanto EE nel bd Universal di Street Fighter :eek:
Tornando a Jurassic Park: dalle prime cose lette sembrerebbe che sia lo stesso master del dvd e non un nuovo scan :rolleyes: Dicono che abbia un buon encoding ma se fosse vero che è quel master non potrebbe entrare nell'elenco di questo thread
-
-
-
Jurassic park (il primo)….. poteva finire peggio, visto che c’è di mezzo Universal, che coi titoli pre-DI in genere è un disastro.
Onestamente da quel che vedo dai captures, non c’è ne da esaltarsi ne da gridare allo scandalo. Personalmente mi lasciano freddo.
La definizione complessiva delle immagini mi sembra abbastanza buona e nonostante il “dubbio” dell’utilizzo di EE, tutto sommato naturale.
Scrivo “dubbio” nel senso che dai capture e dal monitor che ho attualmente a disposizione, francamente non riesco a capire bene se ci sia o meno. In alcuni captures mi sembra in effetti di scorgere un sorta di leggero alone, in altri assolutamente nulla. L’ipotesi più fondata è che sia stato utilizzato in modo leggero a seconda della scena. A meno che non siano effetti delle ottiche a trarre in inganno.
Se riesco a trasportarli sul monitor dove li guardo di solito, gli darò un occhiata più approfondita. Voi che ne pensate?
Il dettaglio mi sembra anche quello elevato, ma in definitiva mi pare lo stesso trasferimento dei DvD (leggasi: riciclo) solo che almeno sembra non esserci DNR.
Più che altro per la resa cromatica che tende sempre a quel rosa-violetto, specie sugli incarnati che mi lascia perplesso. Poi non so….magari è la fotografia originale ad essere così e il transfer è nuovo di pacca, ma ho dei dubbi….Sinceramente, visto il titolo, forse era lecito aspettarsi qualcosa di più….nonostante Universal.
Comunque non credo che sarnno BD da evitare ecco….almeno quello.
-
Da quì mi sembra di vedere che il primo ha una resa più naturale o cinematografica, da questo monitor vedo un uso massiccio di dithering, ma non vedo DNR o EE,
buono il secondo capitolo, presente invece il DNR sul terzo e forse anche un leggero uso di EE, anche il master utilizzato sembra il peggiore dei tre
di certo i master sono dei 1.9K, probabilmente gli stessi utilizzati per i dvd
-
Dithering? Questo a me sembra dithering http://imageshack.us/photo/my-images...hot012147.png/
Ma francamente non mi ha dato quell'idea su JP.
-
Si Alpy,
ovviamente quello è un'altro esempio di Dithering applicato,
secondo me in JP è stato utilizzato meglio, e quindi è meno evidente
-
Il punto è: perchè applicare dithering?:mad:
-
Probabilmente per mettere una pezza a dei master datati, in genere si utilizza per limitare il color banding
-
....come avevo ipotizzato nella recensione di Fracchia, quando dicevo "per mascherare sfumature poco riuscite"......
-
metterei nella lista anche Thelma & Louise: nessun tipo di filtro e riversamento fedelissimo del girato.
-
Thelma & Louise è già nella lista. Purtroppo però non so se la stessa potrà eventualmente essere aggiornata, in quanto l'utente che la curava è stato sospeso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
in quanto l'utente che la curava è stato sospeso.
perchè è stato sospeso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianni123
perchè è stato sospeso?
sarei curioso di saperlo anchio, se possibile
-
Scusate, ma ora che vincent non c'è più, chi è che si prende la briga di aggiornare la lista con nuovi eventuali restauri?