Visualizzazione Stampabile
-
Molto interessante Gianni ;)
A me non dispiacerebbe, anche perchè c'è il CD6003 che veramente "scalpita" !
Non mi è mai capitato di sentire per bene un Marantz ... !
Magari se è come mi è stato "suggerito" (a qualcuno fischiano le orecchie ?! hahaha) .. potrebbe essere un bell'oggettino.
Però chissà le ProAc Studio 110 che razione avranno :confused:
EDIT:
Edo, mi sà che ho strada da fare !
Il problema è che non sò il comportamento delle ProAc Studio 110 con questi ampli !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Il problema è che non sò il comportamento delle ProAc Studio 110 con questi ampli !
Vai ad ascoltare.....
Ho capito chi e' quello in via nemorense
-
Proprio ieri il mio riv. mi diceva che il Mara Lite dell'8003 ha solo le forme ma è tutta un'altra macchina, ho potuto confrontare il CD6003 col Lite e quest'ultimo pesava il triplo..veramente corazzato.
Mano le ProAc sono diffusori trasparenti si abbinano con tutto..o quasi..MAP docet :D
a parte gli scherzi forse altri diffusori non ti avrebbero permesso di metter a nudo i limiti del Map.
p.s.: vedo comparire sempre indirizzi..siete sicuri che si tratta di riv. o di.....:D :D
-
Mano??? I nuovi Marantz sono fenomenali, e si mi fischiano le orecchie!
Poi per uno amante dei Marantz da una vita come me, non posso che metterli in primo piano
Ho sentito l'accoppiata come ti dicevo al telefono al TAV :eek:
Ora sto aspettando l'8004 e relativo CDP
@pasqui il Bellavista sono delle grandi s****:D godi come un riccio ;)
-
Toglimi una grande curiosità lele , visto che la serie nominata quì di certo non riesco ad ascoltarla come voglio io !
Ma timbricamente come sono impostati i Marantz (magari rispetto ad AA) ?;)
Forse è una domanda troppo generica, pardon :(
EDIT:
I serracavi per i diffusori, possono essere usati anche con cavi intestati con le "banane" ?
E le "forchette" ?
Che tipo di serracavi usa il Marantz che non riesco a capire ?
-
La timbrica tende decisamente al caldo, ed e' quello che cerchi tu :)
Mi permetto di consigliarti un cd o vinile, io li ho entrambi Sting if on a winter's night quando hai sistemato il tutto
Io ho sempre usato connettori a banana buoni insomma ''chiquita'' :D
-
Già lo possiedo :D
I Work in progress reiniziano ;)
P.S.
Che mi ha detto la testa quando ho fatto la prima scelta ?
Per fortuna non'ho sbagliato le cose importanti ... , ed'ho speso poco per l'ampli !
Ampli che con le B&W suona sufficientemente bene ... e se lo piglia "il vecchio" , hahahaha !
-
Domani approfondiamo anche il discorso rack :)
-
Che già ho ;)
E pesa di suo un casino, saranno 25 Kg Gianni ? :D
Lo riempirò di filler appena potrò :D
Sono "tutto tuo", anzi vostro ... sennò qualcuno si offende :D ;)
-
Si si lo so che ti e' arrivato :)
Non tirarmi fuori i MAP pero' :D :D
-
Mai più, promesso ... hahaha !
Se vedo come è realizzato il marantz dentro non'è che ci trovi grandi innovazioni !
Se apro il Technics di 20 anni fà sembra fatto meglio :p
Ma la qualità la fà il suono, non solo lo schema costruttivo ;) (cioè il risultato finale!)
Me la sento di dare fiducia a marantz e ci penso da un pò di tempo, veramente !
Stessa cosa per AA ... che magari pagandolo meno come usato ... sarebbe una buona idea come dice il buon Gianni.
Vediamo vediamo, "elaboro" le info e con calma prendo le giuste misure ;)
-
Marantz e' tradizione! :cool: Bravissimo quello che interessa sta all'interno
-
-
Senti, sò di chiederlo ad un estimatore quindi avrai sicuramente una risposta per me !
Ma i morsetti audio di potenza , accettano le "banane" per il collegamento ai diffusori ?
-
Intendi se all'amplificatore ci puoi attaccare le terminazioni a banana?