Visualizzazione Stampabile
-
ecco i risultati del pomeriggio:
valori 0 quando tutto è in standby
picchi alti: amplificatore acceso
valori medi quando l'amplificatore è in PT ma è accesa solo la TV... :(
(gli sbalzi sono quando son rientrato, ho controllato e fatto alcune prove...)
http://host.presenze.com/thumb-17672.jpg
EDIT: forse vado OT, ma questa sera ho fatto anche qualche esperimento, mio fratello ha sky e ho visto che il decoder skyHD consuma 28W in standby e 31W acceso :eek:; la mia TV in standby 0!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da robyone2010
e con mio dispiacere ho notato che l'amplificatore consuma 48W anche solo se la TV è accesa... praticamente lui fa sempre il pass through anche se non c'è niente da far passare...
Se hai attivato rihd può essere una situazione normale , è in attesa di comandi , puoi fare qualche prova disabilitandolo e verficando l'assorbimento , ed ora una domanda , a che volume hai provato l'assorbimento ?
-
ok, faccio delle prove con rihd spento... in questi giorni...
l'amplificatore l'ho settato che parte a -52dB... però non so se qualcuno in casa aveva regolato il volume :confused:
-
Sinceramente, e dico sinceramente (e non da fanatici dell'acquisto), conviene spendere 200/300€ per una sorgente che invii un segnale dts-hd MA all'Onkyo 608???
Attualmente sono in grado di inviare (tra pc e wd tv live) segnali audio in DD, DTS e DD TRUE HD.... l'unica cosa che il wd tv live non invia al sintoamplificatore è l'audio dts-hd MA....
Secondo voi sono percettibili le differenze tra una traccia dts e una dts-hd MA, tali da giustificare upgrade della scheda video del pc con una che faccia bitstreaming????
-
Citazione:
Originariamente scritto da kcris22
l'unica cosa che il wd tv live non invia al sintoamplificatore è l'audio dts-hd MA....
Mah... sicuro?
Giurerei che invece tra i vari sample che ho ce ne siano con dts-hd MA e li legga tranquillamente.
-
Ok, fatte delle prove, non vi sto a mettere grafici che non servono...
per usare il PT e non far consumare i famosi 48W all'amplificatore bisogna mettere in "off" l'opzione Power Control, infatti nel manuale a pag.50 c'è scritto: Quando impostato su "on" (si parla dell'opzione Power Control appunto...), lassorbmento elettrico aumenta".
Quindi se accendo la TV in questo modo l'amplificatore non mi si accende più in automatico, ma non mi va neanche in PT "attivo" e non consuma niente...
ATTENZIONE però: se accendo il BDplayer, metto in PT l'amplificatore e vedo un BD sul TV va tutto OK, ma se poi spengo solo il BDplayer e continuo a vedere la TV l'amplificatore mi continua a consumare i 48W del PT attivo... quindi: spegnere tutto, poi riacccendere la TV; così l'amplificatore si spegne completamente: si sente anche un rumorino (un "tic" che credo sia di un relè...) quando passa da ON a OFF o viceversa...
Spero di essere stato chiaro e di aver dato informazoni utili a qualcuno ;)
Cosa se ne deduce?
I servizi si pagano: se ativo il RIHD questo mi fa sempre consumare 48W... :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Mah... sicuro?
Giurerei che invece tra i vari sample che ho ce ne siano con dts-hd MA e li legga tranquillamente.
Il dts-hd ma lo riconosce ma invia al sintoamplificatore solo il core dts! Mentre per il true hd viene inviato completamente......
-
Citazione:
Originariamente scritto da kcris22
Secondo voi sono percettibili le differenze tra una traccia dts e una dts-hd MA, tali da giustificare upgrade della scheda video del pc con una che faccia bitstreaming????
Le differenze non sono solo percettibili ma sensibili ed evidenti, ovvio che il tutto e' commisurato al livello dell'impianto audio ma credo che il 608 sia suffciente per notare le differenze.
Inoltre ultimamente pare che le poche colonne sonora HD in italiano siano tutte in DTA HD MA e non in TrueHD
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Le differenze non sono solo percettibili ma sensibili ed evidenti, ovvio che il tutto e' commisurato al livello dell'impianto audio ma credo che il 608 sia suffciente per notare le differenze.
Inoltre ultimamente pare che le poche colonne sonora HD in italiano siano tutte in DTA HD MA e non in TrueHD
Su un altro forum ("hardwareAGGIORNAMENTO") mi hanno praticamente detto che è totalmente inutile il dts-hd ma perchè io non noterei alcuna differenza e che le differenze sono solo percettibili con un impianto da 5000€ in su :cry: :cry: .... onestamente non sto capendo se conviene aggiornare la scheda video o comprare una scheda audio anche perchè i bluray da me si trovano con difficoltà.... :confused: :confused:
-
Non so chi ti abbia detto una cosa del genere ne' come l'abbia motivata pero' se cio' fosse vero, dato che il 95% degli utenti ha impianti che costano meno di 5000 euro (io compreso) o siamo tutti fessi e ci hanno fregato per bene o chi ti ha consigliato sull'altro forum e' sordo
Pensa che stupidi tutti a cercare audio in HD quando e' uguale a quelli classici...
Onestamente affermare che una colonna sonora in HD sia differente in maniera percettibile solo con impianti di alto livello e' una affermazione un po' forte...
IL tipo o i tipi ovviamente hanno fatto confronti con impianti da 1000 euro e da 5000 euro per poterlo dire...
-
Salve, è la prima volta che scrivo sul forum anche se vi seguo da tempo....
Ho acquistato un onkyo 608 e nell'attesa che mi venga consegnato volevo farvi una domanda.
Il mio impianto è composto da 7 canali un sub attivo e ho anche un sub passivo della jamo che dovrebbe essere connesso in parallelo alle due front..... secondo voi c'è un modo migliore per collegarlo al 608?
Eventulmente può essere connesso alla zona 2 oppure in bi-amping? In quest'ultimo caso perderei l'uso dei front wide? Se lo metto in parallelo alle front devo impostare su queste ultime il full band?
Illuminatemi.... :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kcris22
Su un altro forum ("hardwareAGGIORNAMENTO") mi hanno praticamente detto che è totalmente inutile il dts-hd ma perchè io non noterei alcuna differenza e che le differenze sono solo percettibili con un impianto da 5000€ in su
Io ho speso meno della metà della cifra scritta, ho klipsch -o come diavolo si scrive :p - rf 62, rc62 e egosat IL e ti posso garantire che la differenza tra un hd master audio e un dolby digital o dts semplice le sento eccome. E come me la mia metà e i miei amici...
-
Mi potreste cortesemente dire se sul 608 vanno bene i connettori a banana per i cavi di potenza?
-
ho visto in offerta a 479€ l'onkyo sr608... offerta limitata fino ad esaurimento.. che ne dite? può essere valido per sostituire il mio yamaka ysp800 (proiettore sonoro) per farmi finalmente un impianto serio a 5 casse?? per le casse ho visto un pacchetto completo, sempre della onkyo, a 249 (la serie 528 se non erro)... cosa mi consigliate?
-
Prendi tranquillamente il 608 (previa valutazione da parte tua che ti paiccia la sua timbrica e sia idoneo al tuo ambiente, come detto piu' volte) ma lascia stare le casse Onkyo, c'e' di molto meglio in giro.