Visualizzazione Stampabile
-
mah, in buona sostanza a me piacerebbe avere delle opinioni di sintesi sulla tv dai proprietari, tipo una mini rece con pregi e difetti.
Se fosse possibile ragazzi ci date delle impressioni obiettive dopo qualche settimana di utilizzo? ( ormai la felicità del viaggio di nozze dovrebbe avere lasicato il posto all'obiettività ed aver pulito le menti dall'eccessivo entusiasmo iniziale no? )
Grazie ancora davvero a tutti!
-
Pro:
-nero eccellente, a tratti pauroso
-motion compensation ai più alti livelli visti fino ad ora (anche con uso massiccio di interpolazione l'effetto soap è più ridotto dei precedenti algoritmi 200Hz ma il deblur/dejudder più efficiente con artefatti ridottissimi)
-morbidezza notevolissima per un lcd
Contro:
-Blooming in situazioni tipo titoli di coda bianchi su fondo nero...poco avvertibile nella visione normale e quasi del tutto nullo con LD in BASSO.
-morbidezza notevolissima per un lcd
Gianni mi sto informando sul colorimetro...penso di prenderlo a brevissimo...sono impazzito, mi sto leggendo qualche guida...così ci confrontiamo sui risultati...:D
Lorenzo.
-
eccomi di nuovo qui...
tutto risolto il problema della visione di file tramite USB
era un problema di formattazione con il mac...
in quanto bisogna si formattare in fat32, però bisogna reinizializzare la penna impostando come schema di partizione Master Boot Record (MBR)...
domani proverò a vedere se con lo stesso procedimento impostando però la formattazione ntfs...così da poter leggere files superiori ai 4gb...
vedrem se sarà ugualmente compatibile...
PS. concorco con Lorenzo sui pro e i contro...affermando che anche io penso che l'immagine sia morbidissima...cosa che può rientrare sia nei pro che nei contro...
LORENZO per la situazione blooming...che ne dici se buttiamo giù due righe e vediamo se in Sony possono far qualcosa arginando un po il "problema" come Toshiba ha fatto con sv685????
per ora ho provato un paio di file avi HQ...e me li ha letti perfettamente entrambi...
-
bene bene
io lorenzo la compro ripeto CERTAMENTE entro natale,
dunque poi ookk!!!!
consiglio: se hai intenzione di usare hcfr ( che io usavo) ti consiglio Eye-one.
se hai budget prenditi uno spettrometro che i filtri tendono a deteriorarsi.
...quando ho venduto la mia era conzia".....
la morbidezza dell'hx per me non sarà un contro, la ho vista ed appurata con i miei occhi e mi ha impressionato...finalmente un lcd "plasma like"!!!
Lorenzo nella visione dei bd/dvd si notano tracce di scie sui neri? ( es. barba /sopracciglia di un attore moro che cammina ? ) io non tollero lo smearing, so che devo asp il week end ma magari hai già un feedback!!
PS: su 4500 sono insopportabili ( per me )
-
Per lo smearing, dai film e video che ho provato direi di no, mai notato nulla, mentre sullo z e sul w5500 si notavano eccome ma sempre senza compromettere oltremodo la visione...
Lorenzo.
-
ooook!!!!
sai ogni volta che mi rispondi mi entusiasmi...
pare dunque che sia il tv per me:
- in nitido pochi artefatti, minimo soap opera effect
- minimo smearing
- ottima uniformità anche a local disattivo
- local che non affoga i neri in particolare su basso
- buon contrsto percepito
unico neo:
imput lag....per me 60 70 ms rendono un gioco , anche offline, inGODIBILE!
poi, il gamma....mi incuriosisce sapere quale modalità ha il gamma migliore ( credo cinema al solito ) e soprattutto come hanno impatto le modifiche sulla voce "gamma" stessa...
anche perchè fino a aprova contraria errori di deltaE sulle curve rgb fino a 6 sono tollerabili mentre avere un gamma sballato no!!
-
Cosa avrebbe fatto Toshiba per il blooming?
Provate a chiedere sul forum ufficiale di Sony, ma queste cose andrebbero chieste dritto in giappone a chi ha pensato l'HX900 :D
-
Scusate ho bisogno di un info veloce dai possessori prima che venga l'assistenza sony ...
Qualcuno di voi ha usato solo il cavo hdmi tra tv e ampli e non ha avuto problemi di audio ??
-
Io la 360 ce l'ho collegata all'ampli in hdmi e dall'ampli parte un altro hdmi alla tv...e nessun problema
@MAUROITS: ha diminuito il blooming con degli aggiormanti...almeno leggento il topic ufficiale su avs...ma qui siamo offtopic
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andre360
Io la 360 ce l'ho collegata all'ampli in hdmi e dall'ampli parte un altro hdmi alla tv...e nessun problema
Quindi non hai collegato un cavo ottico tra tv e ampli?
-
anche ma quello è riferito all'utilizzo del digitale...
-
Avrei bisogno di capire cosa significa esattamente quando dite: morbidezza notevolissima per un lcd
lo chiedo per 3 motivi:
1.vengo da un lcd Philips che notoriamente hanno una immagine molto nitida e tagliente.
2.sono interessato ad un pannello più grande del 42 che ho attualmente e ad un TV anche più performante e questo HX900 potrebbe essere il mio prossimo acquisto.
3.non sono riuscito però a vederlo con i miei occhi per capirlo.
ciao,
fil
-
piccolo OT:
@ andre360 la xbox 360 non veicola il dolby digital 5.1 tramite HDMI ma solo da uscita ottica digitale, quindi se non lo sapevi già, con il tuo collegamento non senti un vero 5.1 ma solo simulato dal sintoamplificatore. ;)
ps: te lo volevo dire via mp ma hai la casella piena...
comunque blooming su sv685 non se ne vede minimamente, non direi che hanno arginato il problema ma risolto del tutto, anzi faccio fatica a contare le zone del LD con il classico metodo talmente è preciso, figurati vedere blooming.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianni81
imput lag....per me 60 70 ms rendono un gioco , anche offline, inGODIBILE!
Dici? Se parli per gli FPS on-line ti appoggio in pieno. Ho rinunciato ad usare li mio 32w5500 perchè era troppo penalizzante a cod sul live, anche se ad occhio, devo essere sincero, non percepivo nessun ritardo nel movimento e tendevo a dare colpa alla connessione per le inspiegabili batoste che rimediavo nei deathmatch. Ho capito che la causa di tutto era l'input-lag solo dopo aver ripreso ad usare il monitor nudo e crudo.
Off-line invece con 70 ms secondo me si gioca tranquillamente sia con guitar hero che con giochi di guida.
Bisogna rassegnarsi ad utilizzare la tv per guardare film, per giocare invece "la circuiteria" va scalzata e ci si deve affidare a monitor concepiti per il gaming. Voler usare un HX per giocare a cod on-line significa rendere magistrale la scena della nostra uccisione, mentre dall'altra parte chi ci sta prendendo a schiaffi è un nanetto bm con un vecchio crt :)
-
ha ragione, infatti per giocare online uso un monitor tuttavia , ma questa è una valutazione soggettiva e non pretendo che mi capisca, io a 70 ms proprio non mi godo i giochi.
Ciò è indipendente dall'online o meno, per altro già affetto da mille problemi quanto piuttosto dalla pesantezza che avverto nei comandi.
Già lo z4500 in game mode e TUTTO ( ripeto TUUUTTO ) disattivo non è malaccio, ma mi sembra avesse un lag mooolto meno marcato dalle varie misurazioni ( qualcosa tra i 16 e 30 più lento del rif. ).
tutto ciò che è più lento dello zetone...non va bene per me, davvero...