Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
molto interessante questa nuova feature (da me già provata) del nuovo firmware relativa al Joint Space;in pratica dal tuo pc,nintendo ds o iphone puoi interagire con il tv: ad ci sono applicazioni che ti permettono di trasmettere il desktop del tuo pc direttamente sulla tv,altre di disegnare sul tv tramite nintendo ds;io ho provato il gioco doom e qualche emulatore; la cosa secondo me interessante sarebbe fare (se non c'e' già e se è possibile) un applicativo telecomando con il quale pilotare il tv dal pc e ad es automatizzare alcune operazioni come fanno già alcuni telecomandi universali costosi: ad es schiacciare dal pc un tasto e fare in modo che l'audio diminuisca di alcuni punti.
Qualcuno che ha il gioco killzone2 puo' provare se nelle opzioni video luminosità riesce a vedere (anche mettendo l'impostazione del gioco al massimo) l'immagine nel riquadro? io con le mie impostazioni riesco a vederla solo mettendo la luminosità a 60 (forse sbaglio qualcosa)
altra cosa ma voi con nitidezza superiore abilitato o spento notate dei cambiamenti? io no
ultima cosa: il sensore luce ambiente è consigliato tenerlo acceso o spento?in giro su internet trovo che alcuni sconsigliano di tenere accesi questi sensori ma volevo sapere cosa ne pensavate voi
grazie
-
[QUOTE=biasi]molto interessante questa nuova feature (da me già provata) del nuovo firmware relativa al Joint Space;in pratica dal tuo pc,nintendo ds o iphone puoi interagire con il tv: ad ci sono applicazioni che ti permettono di trasmettere il desktop del tuo pc direttamente sulla tv,altre di disegnare sul tv tramite nintendo ds;
Ciao BLASI potresti dirmi come funziona e cosa potre farci con questa feature?
per esempio con un iphone...
-
Citazione:
Originariamente scritto da styffy
potresti dirmi come funziona e cosa potre farci con questa feature?
per esempio con un iphone...
devi installarti il SDK e Xcode per iphone da http://jointspace.sourceforge.net/download.html e http://developer.apple.com/technolog...ols/xcode.html e poi puoi seguire il tutorial presente su http://sourceforge.net/apps/mediawik...ns_Development
io per ora mi sono creato solo l'applicativo di esempio che ti crea sul tv una finestra blu con scritto dentro qualcosa pero' le applicazioni che si possono fare sono innumerevoli e di due tipi:
1) Applications to control the TV remotely (inject events like keys over the network)
2) Applications making use of the TV resources to render GFX and media content
quindi ad es tramite iphone potresti iniziare a creati una specie di telecomando virtuale con il quale comandare il tv
sempre su http://jointspace.sourceforge.net/download.html puoi trovare un po di applicativi già fatti
tutto questo è supportato anche dai modelli TV della serie 8 del 2009
-
oggi ho visto alla fnac esposto un philips 9704 (che posseggo) affiancato ad un sacco di altri tv (anche usciti quest'anno) e veniva trasmesso un film in BD ed era tra quelli che si vedeva meglio: lo so che la visione da CC non è attendibile ma questa è la prima volta da quando è uscito il tv che l'ho visto tarato bene e con una fonte HD mentre solitamente lo vedevo con la solita demo philips che non rende per niente giustizia a questo TV; ho notato (o almeno questo è quello che ho percepito) che questo TV aveva un ottimo angolo di visione al contrario di quello che ho io a casa; i pannelli dei tv philips messi in ventia nel 2010 vi risulta che abbiano un angolo di visione migliore?
-
Il mio ha un ottimo angolo di visione... :D
E grazie per le preziose info. :)
Il sensore di luce assolutamente acceso, nitidezza superiore sempre spenta (tranne che con BD).
-
Il mio è stato prodotto nel 2010 e ha un angolo di visione deprecabile. Oltre i +/-30° il nero diventa grigio ed i colori sbiadiscono assumendo una tinta rosata. Però ho il divano perfettamente centrato e la cosa non mi infastidisce.
L'unico difetto inammissibile sono le scie rosse. La nitidezza superiore semplicemente non funziona, non so se sia un problema di firmware (aggiornato all'ultimo disponibile). Anche in questo caso non è un problema perché non l'utilizzerei comunque, però... :(
-
Non è che non funzioni è che produce un effetto molto lieve e solo se il flusso video è pulito come un gattino. :D
Appena lo si prova con una trasmissione DDT o con un divx si comprende che l'unico effetto ottenuto sia un leggerissimo, ma davvero leggero - non come il PNM, effetto halo introdotto; nessun miglioramento visivo.
-
Ciao a tutti, sono da qualche giorno un nuovo possessore del Philips 9704 LED PRO taglio 52 pollici.
Dopo mesi di attesa e una vicenda alquanto tribolata con Philips, mi é finalmente arrivato (purtroppo quando me ne ero già comprato un altro !).
Per il momento grazie di tutto quello che avete scritto.
Cercherò di contribuire a breve con la mia personale esperienza (anche se forse venderò il televisore ...).
-
il vertical banding sul mio modello è troppo fastidioso !
i 200hz rimangono attivi quando spendo il PNM , solo quando si guarda il dtt , invece quando si sta su una sorgente esterna si disattivano anche i 200hz .
-
Ma non è vero. XD
Ne ho personalmente testato il funzionamento da PC e da lettore blu-ray. :)
-
Ciao a tutti.
Eccovi le mie prime impressioni critiche sul 52".
1) Tv NON eccezionale in SD: troppo morbido e poco definito per i mei gusti.
Come si può fare a renderlo un po' più "razor - sharp" ?
L'aumento della "nitidezza" fino a 8 e l''inserimento della "nitidezza superiore" aiutano solo un po'...
2) Angolo di visione ridotto (appena ti sposti un po' dal centro il TV sfuoca e si sbiadiscono i colori).
3) Senza il "contrasto dinamico" il TV perde MOOOLTA della sua vivacità e diventa un po' "smorto", poco contrstato appunto (e ciò anche nonostante l'innalzamento del contrasto, della nitidezza, e della nitidezza superiore).
Ps: vorrei cambiare il nome utente ma non so come fare. Chi mi può aiutare ? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avv. Stefano Saglia
Ps: vorrei cambiare il nome utente ma non so come fare. Chi mi può aiutare ? Grazie
Scrivi all'amministratore ad info at avmagazine punto it (oppure banno questa utenza e ne crei una nuova...vedi tu...;))
-
NetTV e protezioni wi.fi
Ciao, ho cambiato router da pochi giorni e ho notato una cosa... il nostro amato Filippo accetta solo protezioni WAP o WAP2 e non WEP. Questo limita la potenza e la banda del collegamento...:confused:
Se infatti i pc funzionano alla grande con la protezione WEP o Mixed, il tv proprio non si collega alla rete... avete suggerimenti o me lo devo tenere così???
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
Ma non è vero. XD
Ne ho personalmente testato il funzionamento da PC e da lettore blu-ray. :)
ma è strano , a me quando sono su una sorgente hdmi e spengo il pnm , lo schermo si fa nero e poi riaccompare l' immagine , quando lo faccio sul dtt non mi succede .
perche quando collego il pc via hdmi , mi si fa una cornice attorno , c' è non si vede tutto lo schermo . il pc sta settato in 1920x1080 , e ho attivato la funzione pc .
-
Beh, si, l'ho notato, hai ragione, ma ti posso assicurare che i 200Hz restano attivi. ;)
Per quanto riguarda la cornice nera è probabile che lo sfondo salvaschermo non abbia risoluzione 1920x1080. ;)