quello della numerazione l'avevo scritto io, e ti ringrazio di avermi fatto scoprire questa funzione!! :D :D
Visualizzazione Stampabile
quello della numerazione l'avevo scritto io, e ti ringrazio di avermi fatto scoprire questa funzione!! :D :D
avete ragione: me l'aveva detto nikogu... devo dire che negli scorsi giorni ero un po' "concitato". :rolleyes: :rolleyes:
Ho visto i miei primi film in mkv e vi confesso di non aver mai visto nulla di simile.. un'esperienza di visione sublime..
sono davvero contento...
adesso andrò di PS3 (per Natale) anche se per i video non sarebbe più necessaria.
Domanda: voi usate un hd esterno per stockare i files che guardate? deve essere alimentato o vanno bene anche i piccolini con dischi da 2,5?
Grazie!
vanno tranquillamente bene gli hd da 2,5...ma meglio se quelli alimentati...
io cmq ci collego la mia chiave usb da 16gb....oppure direttamente il pc dato che il tv è posizionato a parete sopra alla scrivania con il pc e il monitor e la ps3 :D :D e quando avrai anche tu la ps3 allora inzierai a non credere ai tuoi occhi..talmente è elevato il dettaglio dei giochi!!!ti sembrerà di essere dentro il videogame e senza nemmeno avere il 3D !!! :D
perchè consigli l'alimentato? ci sono rischi di interruzione sui film molto lunghi o era solo per un fatto di velocità di caricamento/stabilità? perchè starei cercando di limitare i cavi al massimo...;)
a parte che la ps3 ha il suo bel disco fisso che si potrebbe utilizzare anche per lo stoccaggio se non sbaglio...(però non è ntfs per cui ci sarebbe il problema dei files superiori ai 4 giga..)
IO ne ho preso uno autoalimentato (Verbatim) da 320 GB e funziona benissimo.
Non devi far altro che convertire il file system in ntfs e vai col tango!
P.S. per convertire il file system da fat a ntfs trovi varie guide con google, io l'ho fatto ed è facilissimo credimi.
Io sto ancora lottando con gli mkv, alcuni vanno altri no, c'è qualcuno che sa con quali parametri dovrebbero essere creati per avere la visione con certezza?
Nei prossimi giorni proverò altri video e vi faccio sapere.
Grazie a tutti, ciao.
pino, sinceramente non vedo nulla che non vada bene nei parametri degli mkv che hai postato... io finora ne ho visti 3 e non ho avuto problemi..
ne ho altri 2 ma potrò provarli solo nei prossimi giorni
bhe io consigliavo gli alimentati per velocità e stabilità maggiore...sopratutto quando superi determinate dimensioni di hd!! ;)
cmq se come dice Pucciniano con un hd da 320 gb non ha alcun problema allora vai di autoalimentato...
Bhe la ps3 oltre ad avere la formattazione fat32..non supporta il formato mkv quindi in entrambi i casi meglio o l'hd o il pc collegato... ;)
vero.. non lo supporta... bisogna convertire in un'altro formato ancora...
vuoi mettere la comodità di scegliere fra i disponibili?? io ci metto pure le locandine per "agevolare" la scelta del film da parte della moglie!!
alla prossima fiera dell'eletronica farò la spesa :)
ciao ragazzi,
avrei una semplice domanda da fare...
ho trovato in vendita il modello in questione, SL9000, a 835€......secondo voi, con la stessa cifra, compro qualcosa di meglio??? o di simile??? anche non necessariamente LED!!! va bene anche un lcd!!!
io ci vedo solo skyHd.
grazie
:D vedo che la tua ricerca è andata a buon fine.
Io con il 47 pollici non ho avuto proprio dubbi.. sul 42 (che era il tuo polliciaggio se non sbaglio) non so se in giro ci sia di meglio... forse qualche buon plasma si troverebbe....
grazie echoes64!!
credo che la tua risposta sia direttaa me...o almeno spero!!!:D
quindi confermi la mia impressione che per questo prezzo, un led 100hz, non si trova di meglio??
in alternativa, a prezzo decisamente più basso, avrei trovato sempre un lg della serie 42ld550 a 560€...che ne dici?? o anche un lg 42lh7000 a 600€.
vale la pena risparmiare questi quasi 300€?? oppure sono ben spesi??
approfittando di un offerta, ho comprato 2 blueray (ne dovevo prendere una decina, ma sono spariti tutti quelli che mi interessavano in pochissimo tempo). ho messo su "mostri contro alieni".. credetemi, vi cade la mascella a terra. una nitidezza assurda, una pulizia del colore allucinante. ho visto quel cartone mille volte (con i miei figli) ma sembra di non averlo mai visto con questa tv.. :D c'è anche un cortometraggio in 3d con gli occhialini di carta.. dopo che ti abitui alla visione, è uno spettacolo anche quello:D ..
@tesino.. non ho grandi conoscenze sugli altri due modelli da te citati.. e comunque non mi soffermerei troppo sul fatto che è un led, che di per se (opinione mia) non è così decisivo... Anche perchè nello stesso LED ormai c'è più di una tecnologia.
Certo se io non trovavo il prezzaccio che mi son trovato su QUESTO LED ero orientato ormai su un plasma..., ma io cercavo un formato più grande..diciamo fra i 46 e i 50 pollici...
@world: leggendoti mi vien da rodermi il fegato... io devo resistere per la ps3 fino a Natale...... però ho visto da m....d un lettore Blu Ray LG BD370 a 99 Euro... e dal momento che ho anche un altro pannello lcd 32 pollici in casa... quasi quasi...:rolleyes:
[QUOTE=echoes64
@world: leggendoti mi vien da rodermi il fegato... io devo resistere per la ps3 fino a Natale...... però ho visto da m....d un lettore Blu Ray LG BD370 a 99 Euro... e dal momento che ho anche un altro pannello lcd 32 pollici in casa... quasi quasi...:rolleyes:[/QUOTE]
:D presodall'euforia, ieri sono andato a prendere un'altro blueray (coraline). avevo il dvd, ormai rovinato. e nella versione che ho preso, c'è sia il cartone normale che l'intero cartone in 3d. non credo che lo vedrò tutto (ho paura faccia male agli occhi), però anche questo, è una spettacolo puro.. se li trovo, oggi ne prendo qualcun'altro (forse il sig. degli anelli, però ho paura che non sia la versione estesa)..
l'alta definizione su questo schermo, è veramente sorprendente.. ho notato però delle scene troppo scure, che parametro mi consigliate di toccare?
ciao.