DEVONO ESSERCI altrimenti vuol dire che c'è qualcos'altro che non va nel set-up di giradischi e testina o magari hai fatto il test con un vinile di bassa qualità...ci sono in giro un sacco di ristampe da vomito spacciate per audiophile
facci sapere
Visualizzazione Stampabile
Grazie mille,
Penso che sia un bel salto di qualità, per il fatto che l'Onkyo 3008 è fatto per l'HT con tutto quel che ne consegue e l'HK sia invece destinato al puro ascolto a due canali. Mi aspetto che questo diverso DNA alla base concettuale del prodotto sia l'upgrade qualitativo che cerco. E' vero che compero, al momento, senza ascoltare e per alcuni è pura utopia, ma dalla TV al'onkyo 3008 e la serie reference in firma potevo star certo e sereno di migliorare!! e così è stato.
In pure audio l'Onkyo fino ad ora mi ha sempre appagato, ma dopo 2 anni di ascolti e prove... Sento i limiti descritti nel post.
Ecco su un prodotto così mi sento sereno sul fatto che sarà il classico dal giorno alla notte... Quegli step ben chiari, oggettivi e non "effetti placebo".
E, pur non avendo nessun parametro di confronto con il marantz, capisco che non sono sullo stesso piano per le caratteristiche. Il 7004 con il HK. Dovrei paragonarlo al Ps12....
Ecco...
Concludo con il peso. In musica conta e come. E sulla carta pesa 20,1 contro i 24 dell'onkyo 3008, ma ripeto, non li vedo tanto paragonabili.
Ps: se mi sbaglio vuol dire che l'onkyo è un gran prodotto. Su questo non ci piove, ma in ambito HT e per il primo periodo di un neofita.
Speremo ben!!!!! :)
Aspettativa a mille
oooooh!
calmo con le aspettative!! per i miracoli bisogna ancora attrezzarsi.
Per la cronaca l'HK990 pesa circa 26Kg ed e' un 2 canali. L'Onkyo e' un 7 o 9 canali (non so') e pesa altrettanto.
:p
Allora appena arriva si fa un giro sulla bilancia.... Sul sito lo danno un po' più magro. Avevo letto del tuo dato, sono molto curioso. Comunque l'Onkyo 3008 è un 9.2 THX ULTRA 2 PLUS. spacca tutto in HT con le rf82 il rc64 come centrale e due Sun Fire HRS12" come sub. Ma con la musica è caciarone...come dicono qui sul forum!!
Senti, ma leggendo, vedo che tutti dite bene del upgrade del cavo di alimentazione. Ma veramente?? Come fa a migliorare? Cioè si, capisco... Ma se poi uno mette il cavo su una ciabatta insieme agli altri non vanifichi tutto? Voglio dire per garantire un apporto pulito di corrente nn sarebbe meglio un gruppo di continuità?
Comunque un cavo decente di alimentazione me lo consigliate ??? Calcolate che devo prenderne uno anche all'onkyo. Non lo voglio trascurarlo il caciarone!!!! :))
Piano piano , vedi prima se ti piace.
Sul discorso cavo alimentazione , secondo me , ha senso ma bisogna vedere cosa c'e' a monte. Se hai un impianto elettrico vecchio
e magari che "sdoppia" il segnale in qualche scatola di derivazione non credo che il cavo di alimentazione sortisca effetti se non davvero minimi. Quindi se veramente ti vuoi divertire , ipotizzando che hai un impianto rifatto a norma da non molti anni , parti con un cavo da 4mm o 6mm dal quadro elettrico di casa e diretto vai alla presa di alimentazione (come ho fatto fare appositamente quando ho rifatto l'impianto da zero 4 anni fa) allora le differenze si faranno sentire.
Ma per me si tratta di sfumature comunque. Prendi un buon cavo si, ma non ti svenare.
cambia il cavo per la sola ragione che quello originale "balla" all'interno della vaschetta iec...ma vi prego non mettiamoci a disquisire di cavi altrimenti questo thread fa una brutta fine.... i cavi sono da sempre la principale causa di flames e litigi...
E' possibile mettere i diffusori frontali in bi-amp? Vedendo la foto direi di si, ma nel manuale non ne parla. Non che si sprechi il manuale, comunque...
Grazie
Mi Sto arrivando! Che non si puó.... Fare il biamp.... CRI :(
ERRATA CORRIGE: (maledetto ipad):
Testo corretto:
Mi sa che non si può fare, il bi-amp :cry:
Biamp orizzontale, verticale...?
O vuoi fare il biamp con HK990 e Onkyo 3008 per i frontali (obbrobrio...)?
Di sicuro puoi pilotare 2 coppie di diffusori ma con precise regole che riguardano l'impedenza dei diffusori.
Se per Bi amp intendi pilotare con i due coppie di uscita alle 2 coppie di morsetti dei tuoi diffusori non lo so' e non mi risulta nessuno
abbia provato. Non mi sembra sia possibile.
Sinceramente secondo me e' un'operazione senza senso. Lo avrebbe forse se i tuoi diffusori fossero difficili da pilotare e avresti 2 coppie di finali mono per canale. Una cosa seria invece la puoi fare , togliere i ponticelli di serie placcati e bipassare il collegamento con un cavo di potenza decente.