io in sala 18 mi sono trovato bene...quindi credo che anche li dovresti andare tranquillo...forse lo schermo un pò più piccolo...ma ci guadagni in luminosità e basta che ti metti un poco più avanti...Citazione:
Originariamente scritto da Nicot
Visualizzazione Stampabile
io in sala 18 mi sono trovato bene...quindi credo che anche li dovresti andare tranquillo...forse lo schermo un pò più piccolo...ma ci guadagni in luminosità e basta che ti metti un poco più avanti...Citazione:
Originariamente scritto da Nicot
Stasera ho avuto il mio terzo Avatar 3D, non per scelta, ma per compagnia, comunque lo visto e rivisto volentieri.
La prima volta al Medusa di Cerro Maggiore con occhiali polarizzati Dolby 3D e... colori addio...!!! :-(
La seconda volta all'Odeon di Milano con occhiali polarizzati Dolby 3D e... colori arrivederci...!!! Un po' meglio che a Cerro, ma siamo li'...
Questa terza, e ultima, volta all'Orfeo di Milano, in sala Blu, con occhiali passivi polarizzati Reald3D e... colori bentornati!!! :-)
Finalmente i colori erano quelli che mi aspettavo!!! Merito, credo della diversa tecnologia, visto che gli occhiali Real3D sono palesemente meno spessi e scuri di quelli Dolby3D,
ma merito sicuramente anche dell'Orfeo, che non ha perso la passione di un vera sala Cinema indipendente
dove lo schermo e il proiettore sono luminosi e adeguati allo spettacolo che devono offrire!!!
Per quanto riguarda Avatar in se'... ormai in questa discussione è stato gia' detto tutto quello che c'era da dire...
Ciao
Paolo
Cosa non si fa mai per la compagnia :DCitazione:
Originariamente scritto da caipirginka
Ciao a tutti, volevo postare qualche considerazione su Avatar.
Fortunatamente ho potuto vederlo a Melzo in sala energia, decima fila posto centrale....senza aver prenotato!
Putroppo è stato il primo film in 3D da me visto quindi non posso fare paragoni se non con il trailer di shrek.
Nessun fastidio di vista, mi ci sono voluti una decina di minuti per abituarmi però, per tutto il film mi hanno annoiato i faretti posti in fondo alla sala che si riflettevano nella parte angolata delle lenti.Gli occhiali non pesavano eccessivamente ma per me che ho un naso molto piccolo erano fastidiosi perchè continuavano a scendermi tipo maestra di scuola.
Stranissimo l'istinto di mettere a fuoco un soggetto che grazie al 3d sembra piu vicino e non riuscirci. Alcune scene effettivamente risultano, diciamo non immediate. Ho notato che si è usato molto il piano di messa a fuoco per dare importanza a qualcosa ma che risultava faticoso concentrarsi perchè la scena circostante era piu grande e fuori fuoco (per esempio nel biolab). Bisognava farsi trasportare un po istintivamente dalla regia diciamo.
Fantastici gli oggetti in movimento verso la sala tipo, la terra sollevata dai piedi di jake mentre corre o la prima comparsa dell' ikran. In un paio di occasioni ho avuto l'istinto di spostarmi.
Impossibile non notare tutte le polemiche che avatar ha sollevato.
Visivamente spettacolare, devo ammetterlo. Avevo paura che essendo la qualità visiva del cinema migliore di un divx si sarebbero visti di piu i difetti invece è stato il contrario. Anche se, quando la scena era illuminata con luci "naturali" l'effetto era migliore delle scene con illuminazione un po strana. In quei frangenti sembravano un po meno veri. Ma si sà, la luce nel rendering è tutto!
Poi vorrei esprimere un concetto sui gusti personali. Concordo pienamente con il fatto che la trama sia tutto fuorchè originale, e a tratti il film rallenta un pò troppo, ecc... Non si puo non negarlo. Ma...
Dal mio punto di vista e aggiungo modestissimo non essendo un appassionato di cinema. Io non guardo un film per vedere se è fatto bene o male altrimenti credo guarderei film d'autore(tipo fantozzi con la corazzata potemkin. haha quanto ridere).
Io sono spinto a guardare film per il piacere di provare delle emozioni.
Ora, io credo che ognuno di noi sia emozionato da cose diverse. Forse le persone si sentono in qualche modo offese quando qualcuno gli dice che il film che lo ha fatto commuovere sia una c****a.
Personalmente, non sarà originale, sarà scontato, ma mi ha fatto emozionare. Forse proprio per la somiglianza alla storia dei nativi americani, non lo so. Come mi sono emozionato nel vedere l'ultimo samurai. La trama è quasi uguale ma lo stimolo emozionale rimane.
Personalmente non credo ai film che cambiano la storia del cinema. Guerre stellari lo ritengo un film bellissimo nonostante l'età ma alla fine tutto è in movimento ed evoluzione, soprattutto la tecnologia.
Rimango piu colpito se vedo un film originale, oltretutto magari un film originale puo colpirmi e far si che non mi accorga dello scorrere del tempo ma puo non farmi emozionare come un film come avatar che è scontato, per esempio.
Quindi quello che mi sento di condividere è che vanno benissimo le discussioni tecniche e le feroci critiche però attenzione ai sentimenti delle altre persone. Se un film proprio non mi è piaciuto, come per esempio i film di tarantino, non dico che fanno ******, semplicemente io non riesco a capirli e non riesco ad emozionarmi. Forse io e Quentin siamo su due lunghezze d'onda differenti. Ma se qualcun altro si emoziona, sono felice che abbia trovato un film che ha fatto centro, come lo è stato per me avatar e molti altri.
Ciao a tutti.
Perché Avatar ha perso agli Oscar?
http://www.badtaste.it/index.php?opt...125&Itemid=152
Comunque, superato Titanic, in Italia. "Euristicamente" parlando.
Ha perso perche' e' un giocattolone sopravvalutato,con poca anima.
Ma ha perso anche perche' Hollywood ha voluto lo scalpo di Cameron.
Credetemi,la scena di 12 anni fa sul palco degli Oscar("Sono il re del mondo")in tanti non l'avevano mandata giu'.
imho ha perso perchè ha una storia pari a zero...
Già in arrivo il trailer di Avatar 2 : la vendetta :D :rotfl:
link
grande che teste che ci sono in giro :D :D :D
:rotfl: :rotfl: Grande , veramente ben fatto ! Sarà in 4D ?
@BARXO: non vedo l'ora di vedere quel sequel :eek: :D
notizie sul sequel?
... potrebbe diventare uno dei prossimi "scary movie" :asd:Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
... comunque dite quello che volete: avatar sarà anche un gran bel film scenicamente parlando, ma per quanto mi riguarda è una boiata assoluta :mbe:
... prendete i personaggi di "Small Soldier" (specie il maggiore Chip Hazard), aggiungeteci un pò di scene stile StarWars, un pò di "Starship Trooper" ed aggiungere un semi effetto 3D di "Xmas Carol" (infatti in certe scene se togliete gli occhialini si vedeva la scena allo stesso modo di avere addosso gli occhiali, ergo è il film che è fatto/trasmesso da cani) :fagiano:
.... l'ho visto in 2 cinema diversi in 3D in settimane diverse (Silea e Padova) ed entrambi stesse scene e stessi difetti. Mi ha impressionato molto più positivamente Xmas Carol (nonostante sia fatto tutto in CG) che questo che dovrebbe essere chissà che rivoluzione fantascientifica. Secondo me non siamo ancora ai livelli di "rivoluzione" tipo StarWars... ne manca ancora molta di strada, l'idea/inizio non è male ma non ci siamo assolutamente :mad:
... voto generale 6 (o 6 1/2 contando la qualità grafica del 3D)... il 2D non l'ho visto perchè ero curioso del 3D ma forse era meglio andarlo a vedere in 2D che rende credo di più esteticamente parlando :D
... come 1° generazione di film 3D non siamo messi male, ma io non chiamerei queste cose "film 3D", per come li intendo io i film 3D devono essere di tutt'altro aspetto e spessore tecnologico, questi io li vedo tanto come una bozza sommaria di un gran bel progetto futuro.
@ TUTTI
Poichè questa discussione è dedicata ad Avatar, evitate di iniziare a riempirla di post sul futuro Avatar 2.
Aspettate che esca il trailer o, meglio, che inizi la programmazione, così eviteremo centinaia di post sul nulla.
Grazie.
Ciao