Lorenzo grazie,ma quindi come devo metterlo che dici il risparmio energetico?
io non guardo tv,quando è accesa è accesa x lavorare al massimo diciamo,me ne frego del consumo
Visualizzazione Stampabile
Lorenzo grazie,ma quindi come devo metterlo che dici il risparmio energetico?
io non guardo tv,quando è accesa è accesa x lavorare al massimo diciamo,me ne frego del consumo
Mi fa piacere che tu abbia risolto. ;)Citazione:
Originariamente scritto da luca156a.r
Aspetta un attimo.. :) se vuoi la cadenza filmica del cinema dovresti mettere Auto2. Quando dici che perde naturalezza ti riferisci sicuramente a questo parametro e non al motion flow (per lo meno non il motion flow da solo). Fai la prova e metti modalità film Auto2 e vedrai che al di là del motion flow (disattivo, standard o alto che sia) avvertirai il film così com'è nato ossia a 24p. Pare infatti che non sia il motion flow a modificare l'aspetto ma l'accoppiata modalità film su Auto1 e motion flow attivato (standard o alto). ;)
Probabilmente, per i tuoi gusti, l'ideale è Modalità Film = Auto2 e Motion Flow = Standard o Alto (dovresti così riuscire a dare maggior dettaglio in movimento senza modificare l'aspetto originale del film). ;)
Purtroppo non ho mai usato la PS3 quindi non saprei ma a me sembra fluido, una volta lanciato, anzi è proprio una scheggia.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Cmq "L'aggiornamento del software consente di regolare i servizi televisivi digitali secondo una distribuzione del segnale contenente determinati tipi di amplificatori di segnale TV" anche se in effetti non è molto esaustiva come spiegazione.. :D
Praticamente auto2= 24p,nel senso quando guardare un film in quella maniera (originale come dicono) faccio uscire il segnale dal lettore brd in quella maniera e metto il tv in auto2?
Mentre auto1 cosa significa?(io lho messo in cinema,che ci gioco anche)
eh eh.. a saperlo con esattezza... pare cmq che quell'eguaglianza sia proprio corretta.Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
Su Auto1 invece ho i miei dubbi, nel senso che sicuramente è quella che aumenta la sensazione di fluidità (nei film può dare l'effetto "telenovela" se accoppiata a motion flow attivo - std o alto - ) ma allora dovrebbe essere quella che inserisce i frame interpolati... quindi, sempre in teoria, dovrebbe essere deleteria x i giochi.
Forse la scelta Modalità Film = NO ha una sua spiegazione proprio per i giochi.
Infatti, a rigor di logica, nei giochi proverei questo approccio --> metterei modalità/scena "generica", avendo cura di:
* disattivare i filtri rumore
* mettere modalità film = NO
* motion flow = alto
Qlc ha provato a vedere il lag nei giochi a quanto sta?
L'ho visto oggi da saturn.....lo volevo prendere heheheh....ma dovrà aspettare sigh ^^
provero mario allora.
oggi ho smanettato un po con le configurazioni..ma niente di che.
in pratica gioco o con scene "cinema" (senza toccar nulla)e motion a standard.
O se il gioco lo richiede,come guitar hero ad esempio,game mode settato uguale a "cinema" in tutto quello che è regolabile.
Oggi tuttavia,mi sono reso conto che la resa è molto "scura" e non risalta bene i colori forse...
ad esempio ho visto in dvd tramite ps3:
the uninvited, un "horror\triller" dai colori spesso scuri...
Mi sono ritrovato a dover mettere la scene "sport" che rendeva i colori della pelle\dell erba\ed altri elementi della casa maggiormente "contrastanti" e luminosi.
Mi dovro impegnare parecchio x trovare una resa che esalti la tv,ora a dir la verita mi piace e basta,ma dovro lavorarci su...
le configurazioni in prima pagina onestamente mario lho trovate che cambiano di pochissimo dall originale...
Come potrei migliorare i neri se possibile,su che paramentri agire,e nello stesso tempo aumentare un pochino il contrasto\luminosita dei colori senza renderli sparati come lo sono in alcune scene (tranne cinema e quella accanto a destra a game mode,che sono molto scure...)
Io non sono un patito delle regolazioni,mi accontento di poco diciamo...quindi col tempo spero di riuscire a capire come fare x render al meglio questa mega tv.
sono passato un banale contrasto\luminosita a circa 20 regolazioni attuali...mi trovo spaesato.
quello che ho capito è che cambia moltissimo,a parita di regolazioni,toccando i seguenti paramentri:
GAMMA
GAMMA CROMATICA
TEMPERATURA COLORE
voi come li settate su giochi\film\partite di calcio?
Io per ora ho
standard\standard\caldo2
C'è qualcosa che mi stona pero...
Il setting per il cinema con poca illuminazione è quello linkato in prima pagina...
Per migliorare il nero devi usare il risparmio energetico...su alto hai il nero migliore ma è consigliabile solo per i film e in ambiente buio o smorza troppo la luminosità del pannello...
Per i giochi il setting cinema non credo sia molto adatto...io parto dalla scena generica e setto contrasto 90 luminosità 60 colore 55 temp colore caldo 1 motion flow alto mod cinema auto1 e gamma cromatica ampia...
Il controllo del gamma non conviene variarlo...si va solo a perdere linearità...;)
Lorenzo.
Ok lorenzo,questa mezzoretta mi sono messo a smanettare un altro po...
ovviamente ci si deve anche accontentare,sto mettendo vari dvd...ognuno richiederebbe una regolazione a se per esser tutto ad hoc.
A quel punto ne scelgo una base un po per tutte...e poi posso variare al volo un valore di riferimento,come la temperatura magari non so...
Ora provo immediatamente la tua combinazione per i games...ho fifa 10 messo su.
Risparmio energia su NO e retro a 5 per i game dovrebbe essere una buona soluzione...
Lorenzo.
Credo di aver trovato già qualcosa di buono con queste tue indicazioni,ma fifa è il gioco errato per provare,basta un solo valore che cambia tra quelli citati e cambia radicalmente il colore del campo..quindi l 80% di quello che vedi sul 40 pollici...in poche parole cambia il verde.
Devo creare 3 impostazioni per iniziare.
1)Per il gioco
2)il Game mode,uguale nei "colori" alla prima
3)Per il cinema
E quando ho tempo una quarta per le partite...
La nitidezza lho lasciata a 3,come la metti tu?
Tutto sommato mi piace una resa piu morbida
Comunque oggi mi sono visto uninvited....è FANTASTICA sta tv pochi cavoli,non potevo esser piu contento:p
ok domani faccio delle prove con modalita' film su auto 2 grazieCitazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Poi una curiosità...
In pratica ho collegato in hdmi il "lettore" che sia xbox\ps3 non importa,e col cavo ottico che esce dalla tv ho raggiunto l impianto 5.1
Ma l audio arriva "diretto" dalla fonte all impianto,solo passando x la tv,oppure l'audio viene "modificato" dalle impostazioni scene,per poi arrivare all impianto?
spero la prima...
Non conviene far passare l'audio per la tv...se puoi manda l'uscita ottica direttamente dalla ps3 all'amplificatore...e un'altro, se ne hai necessità, dalla tv sempre all'amplificatore...
Lorenzo.
@Magnottone: quelli del cinema sono i settings più corretti a livello di resa, non penso che cambi poco rispetto ai settaggi originali (penso che a breve te ne accorgerai :) ) cmq diciamo che se riesci a trovare i tuoi settings + graditi x il cinema, poi puoi giocare sulla retroilluminazione per modificare in base alla luminosità. Non toccherei altro, almeno tra i parametri che ho segnalato, in quanto non sono altro che la raccolta di tutti i valori (da test accurati) che rappresentano un po' i "paletti", al di là dei gusti personali. ;) Ad esempio, in quel thriller scuro che dicevi, io non metterei "sport" x avere più luce ma semplicemente lascerei ovviamente "cinema" aumentando semplicemente la retroilluminazione. ;)
Il Gamma non lo toccherei (come dice Lorenzo) mentre la Gamma cromatica io la metto ampia solo nelle partite di calcio (risalta soprattutto i verdi) ma potrebbe andare bene anche nei giochi. Temperatura colore nel cinema dovrebbe stare su Caldo2 però io personalmente entro nel bilanciamento del bianco (come evidenziato da hdtvtest x il w5500) e abbasso il primo valore del rosso a -6 e il bias blu a -5. Così per me è davvero perfetto. Una volta fissati questi valori, poi cambio solo la retroilluminazione. ;)