Quello dipende da come reagisce il sub nel tuo ambiente.
La tua sala quant'è grande?
Visualizzazione Stampabile
Quello dipende da come reagisce il sub nel tuo ambiente.
La tua sala quant'è grande?
guarda all'incirca 15 mq2 .
E come sono settati (in DB) gli altri diffusori?
allora l'audissey mi ha messo
left -2.5
center -4,5
right -2.0
surr right -0.0
surr back r -3.0
surr back l -2.0
surr left +1.0
subwoofer -1.5
In center è un pò basso mentre il sub è un pò alto.
Io metterei il Center a -2 ed il sub a -6.
oppure prova a cambiare tutto così:
Left 0
center 0
right +0.5
surr right +2.5
surr back r -0.5
surr back l +0.5
surr left +3.5
subwoofer -6
Prima di tutto metti il crossover del sub a fine corsa in moda da regolarlo solo tramite ampli, se il sub è tra i diffusori frontali metti la fase su 0.
Il 608 è un sub 'ruffiano' e 'accattivante' diciamo che il punto d'attacco è molto alto (per dirlo a parole semplici) quindi non esagerare con la manopola del volume dietro il sub, io per es. già a ore 10 e sull'ampli regolato a -2 db vado bene.
Andare oltre o aumentare troppo il volume dietro il sub si rischia di frarlo sbrodolare....ecco la differenza tra i sub economici e quelli che costano una cifra....il controllo!
però il volume dietro a sub ora è a ore 9 , lo alzo a ore 12 e metto a -6 o scendo ancora un pelo?
il centrale lo tiro su un pò .
parti da ore 12 e poi, se lo ritieni esuberante, scendi a ore 11 e infine a ore 10.
ok per il momento ti ringrazio , prima per l'aiuto e poi perchè stto tuo consiglio ho acquistato il piccolino!!!;)
adesso provo subito !
x ziggy
adesso la fase è a 0 ed è posizionato in fianco al diffusore destro , comunque adesso provo e vi dico !
messo il crossover al max?
scusami ma il livello del mio sub inizia a ore 1 finisce ore 12:DCitazione:
Originariamente scritto da exaltwolve
ahahahah grande !!
allora ho fatto alcune preove col bd di io robot , mi sembra di aver trovato un buon compromesso , però ora ho , il volume sub a ore 9 (per cekko alle 3 :D) il livello sull'ampli a -11 , il crossover era già al max e sull'ampli è settato a 80 hz come thx cosi non sento nulla di anomalo e mi sembra che sia tutto ok , se poi c'è qualcuno che ne sa, e vuole venirsi a fare un giretto a casa mia , magari con un fonometro;) , è ben accetto, una birretta gliela offro volentieri !
reduce da una grande cassata e obbligo darti un consiglio. sia le 683 che 684 hanno bisogno di molta corrente(cio che il 608 non puo' dare)Citazione:
Originariamente scritto da Ezio Auditore
avevo il sony sdb-1070 ( un gradino in alto del 608) acquistai le b&w e mi accorsi della cassata (rispondo alla domanda del tuo primo post) l'amply(100w*6, dati di laboratorio su AF dicembre 2001) non era in grado di controllare i bassi che risultavano lunghi e pesanti andando a enfatizzare anche i problemi acustici dell'ambiente.
Ho sostituito il sony con l'onkyo 906 per assicurarmi una dose di corrente .
ho le 603 (zie delle 684) da 6 anni ma le ascolto da 2
quoto 4 685 che lavorano a una banda piu' ampoia delle 686
htm62 e un sub magari su di livello cosi quando vorrai sostituisci l'amply e i frontali;)
il massimo del minimo:D dell'amply quanto è -15?Citazione:
Originariamente scritto da exaltwolve
esatto è 15 , dici che è troppo basso il sub ?
eppure non me ne capacito ,comunque sarà giusto cosi!