Visualizzazione Stampabile
-
Mi sono aggiunto anch'io ai possessori di questo p2500 e non vedo l'ora di provarlo. Qualche tempo fa ho avuto la possibilità di provare il p1500 e nonostante sia il fratellino piccolo la sua qualità video mi era piaciuta, specialmente i colori molto definiti.
Non so se mi devo aspettare un grosso salto di qualità specialmente sui dvd con il p2500 (anche perchè costiccchia un po di piu del suo gemellino) oppure qualche leggera miglioria; comunque fra qualche giorno vedro' le differenze fra i due. Con i dvd ho letto pareri un po contrastanti nei post precedenti, spero che si veda come mi immagino e non rimanga deluso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gnomopol
Per il problema DVD ho fatto un altra prova e mi rispondo da solo. Avevo provato anche a 720p, ed avevo lasciato tale settaggio. Così facendo, il segnale veniva upscalato dal tv per adattarlo al suo pannello, o addirittura lasciato così com'è e quindi l'immagine era molto scalettara e pixelosa. Ho reimpostato a 1080i ed è tutta un altra cosa! Adesso anche i dvd si vedono molto bene.
scusa, molto meglio che con x-box?
-
PEr il confronto diretto, devo prima risistemare un po i collegamenti, adesso provvisoriamente ho staccato la 360. Comunque il 360 li legge molto bene, ma mi sa che come definizione del dettaglio e nitidezza il samsung sia comunque meglio. Diciamo che il 360 interpolando l'immagine ne ammorbidiva i contorni, il samsung mi pare che non appanni i contorni leggermente come il 360, comunque ripeto se domani riesco risistemo tutta la catena e farò qualche prova in più. Il vantaggio principale è che comunque il samsung è silenzioso, mentre il 360 comunque con le ventole se nn si tiene un volume un po altino si sente. (e la mia moglie spesso mi fa tenere volumi bassini..... sigh sigh).
-
Ragazzi, come firmware a che punto siamo arrivati ? :)
-
-
E stiamo aspettando ancora il "nuovo" che abilita anche la codifica "Master Audio" .... :mad:
Il perchè di questo ritardo (in America è già uscito da mesi) ancora devo riuscire a spiegarmelo.
Non gradisco le "sorprese di Pasqua" io ..... !
-
salve vi leggo sempre ma parlo poco oggi mi sento di intervenire ho anche io il sudetto lettore ieri ho comprato il bluray di the cronicle of riddick e c'è la traccia dts hd mater appena arrivato a casa l'ho provato subito per vedere come si comportava il 2500 bè è stata letta perfettamente in bitstrem dal mio avr2309 quindi il famigerato firmware 2,4 che si aspetta con ansia che attiva il dts master vale solo per le uscite analogiche??
-
In bitstream non c'è problema...il problema è che non lo decodifica internamente per mandarlo ad ampli sprovvisti della codifica DTS-HD MA o tramite le analogiche (in pratica il firm 2.4 abiliterebbe la decodifica on-board...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
ampli sprovvisti della codifica DTS-HD MA o tramite le analogiche (in pratica il firm 2.4 abiliterebbe la decodifica on-board...)
grazie ora è più chiaro
-
...bè non solo per le uscite analogiche...anche per il PCM attraverso HDMI...:rolleyes:
per chi ha un ampli con HDMI ma senza decodifiche HD (come me) si può far uscire il flusso digitale decodificato in PCM dal lettore e poi ci pensa l'ampli a trasformarlo in analogico.
In sostanza credo che sia meglio far fare la conversione da digitale ad analogico agli ampli anzichè al lettore perchè forse è più curata su ampli di un certo livello...
-
cari ragazzi,come volevasi dimostrare! ho portato il lettore in assistenza il 20 gennaio per l'aggiornamento andato male,è passato un mese ma ancora è in lavorazione.pare che abbiano ordinato dei pezzi dalla samsung.sono molto vaghi.pensate che sia tutto normale?
-
stranezze con bd-p2500
Ho da poco acquistato il bd-p2500 (che fatica trovarlo !!!).
Per il momento l'ho collegato ad un tv lcd 40 pollici Hd ready Samsung LE-40A455C1D.
La risoluzione ideale per tale TV è 720p, ma ho notato che impostando sul lettore 1080p si vede meglio, soprattutto i menu (già questo è un poco strano, comunque).
Lasciando l'uscita su 1080p e leggendo Blu-ray disc va tutto bene, si vedono bene senza problemi, ma quando cerco di vedere i DVD (sempre con uscita 1080p), l'immagine compare e scompare, come se non riuscisse ad agganciare il segnale (un paio di secondo schermo nero, un paio di secondi immagine, e così via).
Quando invece imposto l'uscita su 720p, non ho alcun problema ne con i DVD, ne con i Blu-Ray. Il problema, si pa per dire, che i film mi pare di vederli piu' definiti impostando l'uscita a 1080p, nonostante il pannello del TV sia solo Hd Ready.
Con la presente vi volevo chiedere se qualcun altro ha avuto tale tipo di problema, anche se sinceramente penso sia piu' un problema del TV, ma non capisco come mai questo problema (impostano 1080p) lo faccia solo con i dvd e non con i blu-ray.
Qualcuno sa darmi una spiegazione ?
Grazie e molto gentili.
p.s. sul lettore ho installato l'ultimo fw 2.2.
-
faccio seguito al precedente messaggio.
Ho fatto ripetute prove ed alla fine ho visto che tale strano problema lo fa solo quando collego l'extender over cat. Se attacco il lettore al TV direttamente con un cavo hdmi, il problema non si presenta.
Però, la cosa strana è che il problema sopra descritto che si presenta quando è collegato l'extender, lo fa solo con i dvd e con i blu-ray no, nonostante il lettore esca sempre a 1080p. Boh, non so che pensare. L'extender è un gbl.
Qualcuno ha avuto problemi simili ? Forse è il caso che sposto la discussione altrove ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da satanassi
Forse è il caso che sposto la discussione altrove ?
Visto che la colpa non è del lettore, è meglio di si...
-
Il segnale video dei DVD upscalati a 1080P è a 50 frame al secondo mentre per i dvd sono solo 24.... questo paradossalmente comporta un aumento della banda necessaria alla trasmissione dei segnali video del DVD rispetto ad un blu-ray. Se l'extender che utilizzi ha una banda video limitata o se la tv o il vpr hanno bisogno di un segnale pulito e privo di disturbi è possibile che si presenti il problema che hai riscontrato.
E' capitato anche a me con il vpr e 15m di HDMI in uscita dal sintoampli.
Ho risolto con uno splitter 1x2 della Octava che fa anche da amplificatore di segnale.