Visualizzazione Stampabile
-
Il sub, ovvamente se attivo, ha un ampli a bordo...quindi questo non costituirebbe il problema.
Però poi dovresti spiegarmi come fai a regolare il volume...
Tra l'altro, da quello che capisco, già devi regolare il volume su due ampli diversi, garantendo una certa uniformità di emissione all'impianto...Avere tre "regolatori" di volume" completamente indipendenti mi fa pensare a un qualcosa ben difficile da fare funzionare in maniera accettabile...
-
Grazie della delucidazione,onestamente per ora ho riciclato un vecchio integrato per i front ed il sinto av in stereo per i surround e già ho migliorato alla grande,per regolare il volume dei due ampli non è un gran problema,soprattutto per i surround,una volta regolato all'inizio del film non ho più bisogno di aggiustarlo come avviene per i frontali da dove arrivano i dialoghi.Ma scusa una cosa,tu dici anche il volume del sub...ma in un impianto convenzionale mica vai a toccarlo di continuo,lo imposti dal lettore o dal suo pannello posteriore una volta e poi stop, o sbaglio?
-
Sbagli! :)
Il volume di un sintoampli, o ampli, HT va a intervenire su tutti i canali in uscita, mantenendo tra loro una proporzione che sarà stata fissata una volta per tutte in fase di taratura dell'impianto.
Se alzi il volume, lo alzerai su tutti i diffusori collegati, se lo abbassi abbasserai il volume di tutti i diffusori collegati.
I controlli sui diffusori servono solo in fase di taratura e poi non andrebbero più toccati.
Comunque qui si parla strettamente del LX71.... :)
-
Rigrazie...e scusa se sono scivolato OT,ero partito dal collegamento del lettore e mi sono fatto prendere la mano;)
-
ciao a tutti, sono da stasera anch'io un possessore di questo lettore :D
sono andato oggi a fare un giretto per informarmi dei prezzi di qualche lettore che mi interessava (marantz 7004, denon 2010, pio lx-52) presso il negozio di fiducia dove ho gia acquistato le mie casse,l'ampli e accessori vari, ed ho avuto la fortuna di trovare il 71 usato, 2 mesi di vita ad un ottimo prezzo penso.
é collegato tramite cavo hdmi direttamente al proiettore, all'ampli tramite cavo ottico e 7.1
ho provato a mettere un blu ray e provare ad ascoltarlo col 7.1 ma funzionano solo le 2 casse anteriori mentre in ottica è tutto ok... nelle opzioni del set up non riesco ad entrare nella voce della regolazione delle casse e del loro volume...perchè? cosa sbaglio??
dovrei fare l'aggiornamento della versione, ora ho 1.32 una volta scaricato il softwer come procedo per la scrittura del cd e l'aggiornamento del lettore?? (sono ignorante in materia :( )
A parte questi piccoli problemi iniziali, ho visto qualche minuto di un paio di blu ray e sicuramente la differenza dalla ps3 si vede, sicuramente piu lento nel caricare il disco ma non è che mi dia fastidio piu di tanto...
ora spero grazie al vs aiuto di sistemarlo e sfruttarlo al meglio...grazie a tutti :D
-
Il file che scarichi per aggiornare il Firmware ha l'estensione .ISO quindi con Nero Burning per fare un esempio dal menu' a tendina scegli masterizzatore poi scrivi immagine,a questo punto selezioni il file scaricato in precedenza...cosi crei il CD da inserire nel lettore per fare l'aggiornamento ;)
Per l'audio verifica nelle impostazioni del lettore che l'audio analogico sia impostato (Audio OutPut Mode - Multi-channel)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mugul1
...
é collegato tramite cavo hdmi direttamente al proiettore, all'ampli tramite cavo ottico...
Ciao.
Scusa, come mai tramite ottico...?
Non hai altro modo? HDMI meglio, altrimenti analogiche....?
-
pensavo fosse meglio l'ottico all'analogico :(
visto che ho l'entrata nell'ampli 7.1 pensavo di fare una bella cosa ;)
-
Aggiornamento 1.37 perfettamente riuscito :D
ora vedo per l'audio 7.1 di capirci qualcosa....
-
Beh, la decodifica effettuata dal lettore non dovrebbe essere male (a parte i problemi iniziali che hai avuto), ed immagino che il tuo sinto non abbia ingressi HDMI o non isa compatibile con i codec HD :stordita:
-
infatti il mio sinto ampli non ha i codec hd....
le due hdmi le ho occupate del decoder sky e dalla ps3.
ho voluto appositamente collegare il lettore lx-71 al vpr tramite hdmi mentre per l'audio ho collegato sia il 7.1(solo x film con audio hd)che l'ottico prima ed ora l'analogico(per dvd e blu ray privi di audio hd)
purtroppo non riesco ha far funzionare le casse, mi vanno solo le due anteriori :cry:
non riesco a settare il volume delle casse nel menu del pio, mi dice operazione non disponibile, passare al prossimo menu ma non so cosa fare..
-
sulle impostazioni del lettore non posso aiutarti (probabile che ti sfugga qualcosa), ma posso dirti che se colleghi via ottico non puoi godere dell'audio HD (per limiti intrinseci della connessione ottica), cosa che invece puoi fare collegando via HDMI e facendo effettuare la decodifica al lettore; il decoder Sky puoi tranquillamente collegarlo direttamente al vpr via HDMI ed in ottico al sinto, visto che il suono DD5.1 dei canali CinemaHD viene veicolato solo via ottico e non via HDMI, quindi non hai alcun bisogno di occupare un HDMI IN del sinto con il decoder ;)
-
ok, provvederò a fare lo scambio delle hdmi....
ma se sono collegato con l'hdmi il 7.1 funziona lo stesso premendo l'apposito tasto sul telecom del sinto?? non l'ho fatto prima x' il venditore mi ha proprio detto di collegarmi direttamente al vpr-blu ray solo x il video e al sinto-blu ray con l'ottico per gestire l'audio dei canali non hd (dvd) :rolleyes:
-
Il lettore ha la possibilità di decodificare il suono HD internamente, e di inviare al sinto il suono PCM risultante, via HDMI o via analogico: per avere l'audio via HDMI, imposta l'opzione "HDMI audio OUT" su PCM, per tutti i formati audio HD. In questo modo, sempre che la connessione HDMI del tuo sinto (a proposito, che sinto hai?) sia in grado di veicolare il suono PCM multicanale, potrai ascoltare il suono HD multicanale: se il tuo sinto non ha questa possibilità, allora devi risolvere il problema dell'audio analogico, pocihé altrimenti non hai nessuna possibilità di ascoltare il suono HD.
Edit
Ho dato un'occhiata al manuale dal sito pioneer: riguardo al problema dell'audio solo sui due diffusori anteriori, è probabile che tu non abbia cambiato l'impostazione relativa, che di default è regolata proprio su 2Ch: sotto Initial Setup->Speakers->Audio output mode devi cambiare da 2Ch a Multichannel; in effetti sul manuale è specificato che l'altra opzione che non sei riuscito a cambiare, Channel level, è bloccata quando è impostato 2Ch invece che Multichannel ;)
p.s.
Prima o poi 'sto lettore lo compro pure io :D
-
il mio sintoampli è un marantz sr4003,supporta7.1 Linear PCM for HD audio e DTS ES ( matrix & Discrete), DTS, ma non DTS HD
farò le varie prove...
del lettore sono davvero contento, bel design, svariate funzioni e penso di aver fatto un affare pagandolo poco più di 400 euro calcolando che ha solo 2 mesi di vita! mi sono fatto il regalo di natale in anticipo, e non avrei mai pensato di trovarlo a questo prezzo :D