Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scar1986
Quello che voglio chiedere è:
i colori e le sfumature sono uguali in tutti i TV (LCD o Plasma che siano)?
Certamente no, perché la qualità del croma è definita dalla qualità dei fosfori in primo luogo, oltre che dalla bontà del progetto complessivo, per esempio dalla distribuzione della tensione sullo schermo, per dire solo una cosa che mi ha riferito il mio calibratore. Inoltre, la qualità insuperabile del nero del VT60 è dovuta anche a uno speciale filtro Black Ultra Infinity, se non vado errato. E il nero non è solo uno sfizio, il nero è il pozzo profondo, abissale, cosmico donde nascono e traggono ridondanza visiva
tutti i colori. Ad altri amici più esperti ulteriori specifiche tecniche.
Ciao,
Mario
-
Il plasma ha un numero di sfumature dell'ordine dei MILIARDI di colori seppur elaborandoli anche tramite dithering, un lcd si limita ai canonici 16 milioni. Determinate tinte su un lcd non le ho mai viste, non esistono proprio, i rossi profondi, alcune sfumature tipiche della zona del ciano etc.
La differenza per un occhio attento è palese.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Amfortas
..........[CUT] E il nero non è solo uno sfizio, il nero è il pozzo profondo, abissale, cosmico donde nascono e traggono ridondanza visiva tutti i colori.
:ave:
E cosa si potrebbe aggiungere (a questa prosa...)?
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Sì, il phosphor trail, più presente con materiale a 50Hz, tende a diminuire in maniera consistente col passare delle ore. Dopo 1000 ore è ridotto ai minimi termini...
Invece a me è capitato il contrario...mai visto phoshor trail fino a 1600 ore...ora è visibile sopratutto sugli incarnati in primo piano in rapido movimento.Molto più marcato su bd che su dvd...Non che sia cosa invalidante in assoluto sia chiaro...però mi girano:mad:
Specifico che parlo di phosphor trail e non DFC proprio perchè sono due cose ben diverse.E tanto per sgombrare il campo,riporto una nota di Onslaught sul DFC:
"Il DFC o banding/posterization non è legato ai panning, se c'è si nota anche a camera ferma."
Ergo ...non è DFC
-
Ragazzi qualcuno conosce le dimensioni dell'imballaggio del 50vt60?!
-
A spanne dovrebbe essere circa 160*80 cm
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
Invece a me è capitato il contrario...mai visto phoshor trail fino a 1600 ore...ora è visibile sopratutto sugli incarnati in primo piano in rapido movimento.Molto più marcato su bd che su dvd...Non che sia cosa invalidante in assoluto sia chiaro...però mi girano:mad:
Specifico che parlo di phosphor trail e non DFC proprio perchè sono due cose ben d..........[CUT]
Lucio, non sindaco su quello che vedi (quindi non voglio certo sostenere che sia DFC o qualcos'altro), ma ho seri dubbi che sia però phosphor trail, per il semplice motivo che parli di incarnati. O meglio... se ti riferisci al bordo (profilo) del viso, in movimento, potrebbe anche essere (anche se il semplice riferimento agli incarnati continua a lasciarmi perplesso: non sono le immagini più adatte per farlo emergere, e se il tuo plasma ne fosse affetto dovresti notarlo anche, se non addirittura molto di più in altre situazioni), altrimenti ne dubito. Il phosphor trail infatti riguarda il bordo di un'immagine in movimento (più il movimento è rapido, più il fenomeno diventa visibile), ma solo il bordo, anzi i bordi: quello anteriore, che mostra una colorazione blu-viola, e quello posteriore che invece si colora di giallo (verde). Al di fuori di queste condizioni, di qualunque fenomeno si tratti... non è phosphor trail.
Per fare una prova, anche con i nostri VT60 - decisamente molto meno sensibili al fenomeno di qualunque plasma mi sia capitato di guardare - mettete la barra a scorrimento dal menu Immagine, e fissatene da vicino il bordo di destra e di sinistra. Un po' di phosphor trail - ripeto, guardandola da vicino - lo noterete. Quando usavo l'analogo segnale di pulizia dalla ritenzione interno al DVDO VP50PRO, il mio processore video di allora, lo notavo molto di più: presumo perché il segnale che usciva dal processore era naturalmente a 50Hz, mentre la barra a scorrimento interna al VT60 potrebbe anche essere un segnale riprodotto a 60Hz, quindi meno soggetto al fenomeno...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
..........[CUT] E tanto per sgombrare il campo,riporto una nota di Onslaught sul DFC:
"Il DFC o banding/posterization non è legato ai panning, se c'è si nota anche a camera ferma."
Ergo ...non è DFC
In realtà, non è davvero così, e lo si capisce anche semplicemente sciogliendo l'acronimo DFC (dove la D sta per Dynamic... quindi se non c'è movimento non vedo come possa essere dynamic...).
Tieni conto che, per semplicità, comodità o quello che vuoi, si tende spesso ad assimilare concetti in verità leggermente differenti come, appunto, DFC, posterization, banding (ce n'è di diversi tipi) etc. etc.
Sono tutti affini, sono tutti dovuti a cause analoghe e ovviamente spesso correlati, ma non sono la stessa identica cosa. Qui però saremmo OT, quindi mi limito a questa precisazione.
Ettore
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Corsaro77
Ragazzi qualcuno conosce le dimensioni dell'imballaggio del 50vt60?!
Ho appena misurato la scatola (vuota): 175x70x30. Peso scritto sulla medesima scatola: 39 Kg.
Ciao,
Mario
-
Cavoli, in proporzione la scatola del 50 è più grande che quella del 65, considerando che il solo TV è di 33cm più stretto mentre la scatola si limita a soli 19cm! Infatti io avevo fornito un dato approssimativo calcolato in proporzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
... ho seri dubbi che sia però phosphor trail...
probabile tu abbia ragione anche se il paragone con le barre è relativo perchè vanno più piano di quanto vada un soggetto in rapido movimento orizzontale.E comunque sì...io vedo la striscina nei bordi(sopratutto a destra)...Comunque...phosphor trail non è...DFC?(sempre se ammettiamo che Onslaught abbia detto una inesattezza)possibile...Di sicuro è DS (Dynamic Sfiga:D).
A parte gli scherzi ,le uniche cose sicure sono
1)è comparso dopo le 1500 ore
2)il fenomeno è indipendente da IFC inserito o meno
3)E' molto limitato (ecco perchè sono irritato ma non troppo)...appunto solo agli incarnati in primo piano in veloce spostamento orizzontale e solo con materiale in alta definizione
-
Onestamente non ho notato nulla di diverso in questo senso allo scattare delle 1500 ore. Quindi o è una particolarità del tuo esemplare oppure può essere un fenomeno a cui sei diventato più sensibile e che prima non notavi, magari.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
... Comunque...phosphor trail non è...DFC? (sempre se ammettiamo che Onslaught abbia detto una inesattezza) ..........[CUT]
Come ho già scritto la risposta è no. Phosphor Trail non è sinonimo di Dynamic False Contouring, indipendentemente da quanto abbia scritto o meno Onslaught (che, per inciso, non so. Quindi la mia non è una risposta a Onslaught, e ci mancherebbe...).
Ettore
-
Di una cosa, credo, si possa essere d'accordo, DFC e Phosphor trail sono generati dalla stessa causa, la differente reattività dei fosfori RGB, indicare l'uno o l'altro si specifica il modo in cui il fenomeno si manifesta. Il phosphor trail su normali immagini in rapido movimento è maggiormente legato alla sensibilità soggettiva di percezione.