il problema non é la traccia italiana, ma il fatto che non ci siano i sottotitoli in italiano e che quindi mi toccherá caricarli esternamente
Visualizzazione Stampabile
il problema non é la traccia italiana, ma il fatto che non ci siano i sottotitoli in italiano e che quindi mi toccherá caricarli esternamente
adesso non fare finta di non capire quelo che ho scritto su....
Io l'ho ordinato. Tanto ero già preparato all'assenza dell'italiano, il fatto che ci è toccato acquistare il "nuovo" blu-ray di Se7en con soli 10 anni di ritardo rispetto all'estero, non poteva che far presagire un risvolto del genere per il 4K.
Capisco la frustrazione di chi vorrebbe il doppiaggio, o perlomeno dei sub ita (anche perché spesso e volentieri coi sub eng ci tocca la sola versione per non udenti...), ma se siete su questo forum o comunque bazzicate i topic dell'home video su altri social, non è niente di nuovo.
Se i diritti sono effettivamente ancora in mano a CG, ci metterei una pietra sopra, a meno che non decidano miracolosamente di fare un'altra startup. Se sono scaduti o scadranno, una ristampa in 4K sarà comunque un'incognita tra qualche anno.
Un altro treno perso, che si aggiunge alla lista. L'unica cosa che possiamo sperare è che da qui in avanti, visto che il 4K sarà il capolinea del cinema in home video, negli anni alcuni distributori tornino indietro di tanto in tanto per recuperare alcuni titoli che si sono smarriti per strada; con i blu-ray è successo negli ultimi anni, col 4K sarà un processo più lungo e difficile, vuoi perché la propensione a rimasterizzare vari film pian piano diminuirà (quindi rimarrebbe come spinta la sola volontà della label di turno di monetizzare su qualche film rimasto inedito o non ristampato da anni), vuoi perché sempre meno gente acquista dischi.
Perso Se7en si sa qualcosa dei due Kill Bill e Jackie Brown in uscita prossimamente? Da noi i diritti sono sempre di Eagle?
"The mask of Zorro" e "The Lion King" (l'originale, non il remake) non sono mai stati rilasciati nel nostro paese, mi date conferma?
Qualità del riversamento dei due titoli nelle versioni estere?
"The dead poet society" (il nostro "L'attimo fuggente", per intenderci) non è mai stato rilasciato in 4k o non sono stato bravo io a cercarlo in Rete?
Grazie sin d'ora a chi vorrà delucidarmi in merito.
Ti posso rispondere per "La maschera di Zorro", si, è uscito in Italia, la prima uscita senza Dolby Vison in amaray, la seconda con Dolby Vision in Steelbook. Io tempo fa la presi in Spagna perchè andò esaurita la prima uscita, ed ha il doppiaggio italiano l'edizione spagnola, un ottimo DTS-HD MA.
La maschera di Zorro (2a edizione con DolbyVision, marzo 2023)
https://www.ibs.it/maschera-di-zorro.../8031179999279
https://www.dvd-store.it/Video/4K--U...Disc-SteelBook
Il re leone (1994) invece non esiste con audio ITA
Grazie a tutti e tre, puntuali ed esaurienti come sempre.
Sul sito dove compro abitualmente non trovavo la versione italiana di "La maschera di Zorro": questo mi aveva tratto in inganno.
"The Lion King" lo prenderò senza traccia italiana, non è un problema.
Peccato per "L'attimo fuggente" :cry:. Nemmeno all'orizzonte risulta a voi una possibile release?
Considerando che non hanno fatto nulla per i 35 anni lo scorso anno, direi che al massimo possiamo sperare nel 40° anniversario, fra 4 anni
Nella mia (re)visione di titoli in blu-ray e in formato 4k dall'acquisto del Pana UB820, mi è capitato di rivedere questo weekend "Batman begins" che ho trovato in offerta.
Ne sono rimasto deluso, devo confessarvi, specie per quel che riguarda i volti degli attori.
L'incarnato mi dava un senso di "plasticosità" (passatemi la definizione), di artificioso che - tanto per fare un paragone - non ho rilevato nella trilogia de "Lo Hobbit" (versione blu-ray normale, tra l'altro), dove al contrario offrivano un senso di realismo straordinario.
Solo una mia impressione o possibile che sia legato al formato HDR?
credo sia la fotografia di quel film in particolare
Ciao, a sostegno della tesi di Minazza un estratto dalla recensione di Af Digitale:
Dal punto di vista della definizione invece non si osserva un incremento degno di nota, risalta anzi maggiormente la morbidezza di alcune riprese che a questo punto immaginiamo siano legate in modo inscindibile alla fotografia del film e non al master (che però potrebbe essere lo stesso del Blu-ray ma migliorato da HDR e WCG).
https://www.afdigitale.it/batman-begins-uhd/
Batman Begins ha avuto un passaggio in 4K un po’ così.
Ho visto solo qualche estratto ma credo ci sia scappato qualche filtro, almeno in alcuni passaggi.
Mi riservo di vederlo tutto però prima di un giudizio definitivo.