Visualizzazione Stampabile
-
Infatti io non ho detto che "SICURAMENTE" avrà audio monco, ho detto probabilmente, non lavoro per Eagle e non posso saperlo. Comunque l'ho detto solo perché c'era gente che già si fasciava la testa perché la traccia non era lossless, quando in realtà c'è di peggio rispetto al tipo di codifica utilizzato. Spero per voi di no, e qui chiudo.
-
Le ipotesi le puoi fare basandoti sui precedenti dischi Disney/FOX, non certo sull'audio dello streaming ;)
-
Non condivido, se la dinamica fa pena in streaming, è molto probabile che faccia pena anche su disco.
E infatti negli States dove hanno già consegnato i dischi di Romulus, molti si lamentano che sia moscio.
-
Se è pratica di una casa castrare l'audio sui dischi, allora si può immaginare che lo stesso valga anche per l'ultimo disco uscito, indipendentemente da come suona il film in streaming e se il DA dei dischi Disney è da sempre soprannominato DolbyAtmouse, un motivo ci sarà....
Se poi si vuole affermare che su disco vengono riportate pare pare le tracce dedicate allo streaming, alzo le mani
-
Qualcuno mi saprebbe dire se il box Jack Ryan Collection francese (facilmente reperibile su Amazon) presenta audio italiano su tutti i dischi UHD ?
Grazie
-
sì, disco 4K unico mondiale con audio ITA per tutti e 5 i film
-
Non sapevo dove postare, quindi mi scuso del probabilissimo off topic, ma ritengo sia qualcosa che, almeno personalmente, un po' preoccupa, visto anche che ultimamente abbiamo avuto remastered 4K totalmente generate da AI. E niente, qui abbiamo qualcosa che penso sia sfuggito di mano visto cosa è successo qui.
https://youtu.be/lYdhJMOTPVw
https://www.youtube.com/watch?v=Mlh7YC6KAZ8
-
Non ho parole, anche se mi fa quasi ridere.
-
ma è uno scherzo? :bsod::bsod:
-
Sostanzialmente la AI non ha saputo distinguere due figure sullo sfondo, volutamente fuori fuoco, e ha fatto come Mr. Bean quando ha provato a disegnare il quadro che aveva cancellato.
https://i.imgur.com/TFipbBZm.jpg
-
Siamo alla follia, addirittura rimettere a fuoco ciò che è fuori fuoco per scelta registica (oltre al fatto che vi replica la faccia del protagonista su comparsa femminile), idiozia artificiale...
-
Ed ecco perché l'IA dovrebbe essere utilizzata solo come strumento per facilitare singole fasi, e NON per occuparsi dell'intero processo di remaster, figuriamoci upscale...
Leggevo che anche su True Lies, seppure in misura minore e meno evidente, c'è qualche obrobrio del genere.
-
-
Forse sarebbe meglio aprire una discussione a parte, visto che qui è decisamente OT, trattandosi della discussione sui film 4K, non sui lettori
-
Forse è più idonea questa discussione che aprii io anni fa, dove si parla proprio del futuro dell'HT di qualità https://www.avmagazine.it/forum/144-...-futuro/page84 comunque articolo fuorviante, in quanto mi dicono che Sony non produce più masterizzatori, non lettori; inoltre all'interno, sempre riferendosi a Sony fa menzione di supporti ottici registrabili. Poi che l'andazzo del supporto fisico sia sempre in peggioramento non si discute, seppur non come era nelle previsioni più nefaste.