Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
Per quanto riguarda il problema della frequenza ancora non ne sono venuto a capo. Il problema del ghosting è sicuramente dovuto alla frequenza, in quanto..........[CUT]
Successe anche a me tempo fà, mi ci scervellai non poco...
(e non servono ulteriori utility esterne, basta madVR)
Utilizzo MP da anni, soltanto come GUI per la libreria, e JRiver con madVR come player esterno,
quindi molti parametri da controllare...
Il problema sta in Moving Pictures, o forse un problema tra Moving Pictures e MP uscito nelle ultime release (prima non succedeva).
Comunque io ho risolto cosi:
In MP disabilitare il "Dynamic refresh rate" e impostare il lettore esterno per ogni sorgente (Video, DVD e Blu-ray)
impostare correttamente l'auto-mount per le ISO
In Moving Pictures-->Advanced setting-->Bluray\HD-DVD Playback
impostare "Use external player " e "Dynamic refresh rate changer" su "False"
Quello che mi ha mandato al manicomio è proprio il fatto che benchè si utilizzi il player esterno, in Moving Pictures (di recente, forse un bug) va impostato su "False" invece che "True" :confused:
Dopodichè utilizzare il Dynamic refresh rate di madVR e tutto funziona perfettamente,
Ctrl+J in madVR e vedrete la frequenza agganciata correttamente al video.
-
Non so se il problema sia Moving Pictures dato che a me si presentava guardando Serie TV con MP-TVSeries...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Megane73
Non so se il problema sia Moving Pictures dato che a me si presentava guardando Serie TV con MP-TVSeries...
Quindi non utilizzi madVR?
In ogni caso hai un problema in MP, in quanto sia con MP che con madVR non serve nessun software esterno per il cambio di frequenza, entrambi funzionano perfettamente, ma se si utilizza un player esterno con madVR, il Dynamic RR in MP và disabilitato, e si utilizza quello di madVR
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lazy
In Moving Pictures-->Advanced setting-->Bluray\HD-DVD Playback
impostare "Use external player " e "Dynamic refresh rate changer" su "False"
.......[CUT]
Ho già controllato anche quei valori e sono tutti e due su false eppure non funziona comunque. In MP la gestione del refresh è disabiliata. In madVR è impostata come da immagine qui sotto:
https://i.postimg.cc/Y4TrR1K1/Capture.png
eppure come si vede da questo screenshot non funziona:
https://i.postimg.cc/Hc7Qv4JH/mad-VR-23-07-19.jpg
Con Kodi + player esterno non ho mai avuto problemi
-
Risolto il problema!!!!!!!
Era la risoluzione di Windows. Ho sempre usato 4096x2160, impostando 3840x2160 la gestione del refresh video funziona alla perfezione attivandolo sia su MP che su madVR.
La cosa strana è che con MPC mi funzionava anche a 4096x2160.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lazy
Quindi non utilizzi madVR?
In ogni caso hai un problema in MP, in quanto sia con MP che con madVR non serve nessun software esterno per il cambio di frequenza, entrambi funzionano perfettamente, ma se si utilizza un player esterno con madVR, il Dynamic RR in MP và disabilitato, e si utilizza quello di madVR
Utilizzo MadVR, come ho scritto adesso si è (più o meno) sistemato tutto quindi funziona senza intoppi, sia il cambio di frequenza sia la fluidità.
MP-TVSeries è un plugin di MediaPortal, come Moving Pictures, solo che è deditato a Serie TV, Anime, Documentari e simile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
Ho già controllato anche quei valori e sono tutti e due su false eppure non funziona comunque. In MP la gestione del refresh è disabiliata. In madVR è impostata come da immagine qui sotto:
https://i.postimg.cc/Y4TrR1K1/Capture.png
eppure come si vede da questo screenshot non funziona:
..........[CUT]
Il problema del ghosting è lo Smooth Motion ON, come lo era a me.
Sul perché non cambi...
Beh, io ti posso solo dire di provere con il programma esterno (anche solo via Prompt del DOS, senza usarlo per i video in MediaPortal) giusto per vedere che succede...
Non so cose sia successo a me che aveva incasinato il tutto così come non so come mai si sia ripreso...
P.S.
Io non ho abilitato il ripristino della modalità precedente quando si chiude il player, ma non penso sia quello...
Anche se a questo mondo tutto può essere... ;)
-
Ho risolto modificando la risoluzione di Windows da 4096x2160 a 3840x2160
-
Mi fa piacere.
Non avevo letto il messaggio precedente perché stavo rispondendo ai vari messaggi, per questo ho scritto quello dopo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
Ho seguito le istruzioni di questa discussione..........[CUT]
Aggiornare i file installati dalla versione 1.23 di Mediaportal e da Moving Pictures con quelli riportati nella discussione indicata ha avuto 2 conseguenze:
1 - sostituendo anche il file MovingPictures.dll MediaPortal non partiva più.
2 - ripristinado il file MovingPictures.dll originale il tutto torna a funzionare.
Facendo a mano la scansione MediaInfo dei film che non avevano i dati percheé aggiunti dopo l'aggiornamento alla versione 1.23 ho notato una cosa...
La cosa funziona correttamente ma...
Alla voce Video Codec nel plugin Moving Pictures al posto di H264 o H265 scrive rispettivamente AVC (con relativo profilo) e HEVC (con relativo profilo).
Parametri corretti, per carità, solo che non vengono riconosciuti e quindi non compare l'icona che rappresenta la codifica video.
Ora, a parte la folle idea di riscrivere a mano tutte le variabili in modo che vengano riconosciute...
C'è una soluzione più "Smart", o meglio più veloce e generale?
Altrimenti, oltre a perderci non so quante ore, la pratica andrebbe ripetuta per ogni singolo film aggiunto (fino all'arrivo della versione 1.24, si spera)...
P.S.
Aggiungo che lo stesso problema si presenta anche con MP-TVSeries che non mi mostra più i dati "tecnici" o la semplice durata degli episodi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Megane73
C'è una soluzione più "Smart", o meglio più veloce e generale?
..........[CUT]
Lungi da me rinnegare il piacere dello smanettamento con MP dato che ho creato la discussione 12 anni fa (!). Attualmente io uso una Nvidia Shield e Plex (lato server su PC). Al livello di mero risultato finale per me non ne vale più la pena nonostante fino a qualche tempo fa MP era ancora ottimamente supportato dal team anche se meno che in passato (imho)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Lungi da me rinnegare il piacere dello smanettamento con MP dato che ho creato la discussione 12 anni fa (!). Attualmente io uso una Nvidia Shield e Plex (lato server su PC). Al livello di mero risultato finale per me non ne vale più la pena nonostante fino a qualche tempo fa MP era ancora ottimamente supportato dal team anche se meno che in passat..........[CUT]
Beh, considerando che è merito tuo se ho inziato a usare MP-TVSeries proficuamente (cosa per me molto importante dato che sono molto appasionato di serie TV e Anime) la cosa mi "perplime" alquanto. ;)
Scherzi a parte...
Speriamo di trovare una soluzione o che la 1.24 sistemi la situazione. :)
-
Dal sito di MediaPortal, versione 1.23...
https://www.team-mediaportal.com/news
Nello specifico:
"This Release will break all plugins who use MediaInfo, please report issues on dedicated thread, related to plugin."
Quindi:
O si torna alla versione 1.22
O si aspetta l'aggiornamento dei plugin in modo che supportino la nuova versione.
Io mi sa che tonerò alla versione 1.22, tanto per quello che uso MediaPortal non mi pare di avere significative variazioni dalla 1.22 alla 1.23.
Sperando che, facendo questo, non si reincarti il cambio di frequenza e la fluidità non tornino alla situazione precedente o peggio... :(
-
Nuova versione beta ufficiale di Moving Pictures qui. Mi ha risolto i problemi di visualizzazione dei dati tecnici dei files.
-
Ottimo.
A me però servirebbe, e non poco, anche MP-TVSeries. ;)
Speriamo esca presto un'aggiornamento.