Visualizzazione Stampabile
-
@UZI & RYO
Quoto quanto detto da Ryo, ho fatto ieri la prova con il demo di Gaiden e di scie sinceramente nemmeno l'ombra, il sangue rimane definito anche girandogli velocemente intorno , idem per le candele, mi va anche molto piu' fluido di Uncharted, dove invece girando velocemente (ma credo sia normale visto che deve ricostruire un intera foresta) i dettagli un po' si perdono.
A me al momento rimane solo il dubbio della mia nebbiolina che continuo a vedere su tutte le sorgenti. Ma sto difetto , se e' un difetto , della nebbiolina come si chiama? (quando dico nebbiolina intendo tutti i puntini che si vedono sopra un immagine, e che diminuiscono quando si attiva la funzione di riduzione rumore).
Io li vedo anche su sorgenti HD , basta vedere le foto che ho postato di The Chronocles of Riddick.
Ma a voi non lo fa?
Ciao
-
@teicang
Ma intendi un rumore diffuso su tutta l'immagine oppure un effetto "motion blur" limitato a qualche zona dell'immagine stessa? E' presente in tutte le condizioni di illuminazione e/o livello di segnale? Perche' naturalmente se il segnale non e' di ottima qualita' un minimo di rumore si puo' notare, quindi occorre intervenire con i filtri ma trovare la perfetta combinazione non e' molto semplice.
Invece con le reali sorgenti HD (quindi BD ed HD-DVD, no SKY) l'immagine dovrebbe essere bella nitida e pulita.
Se gli HD-DVD li usi su XBOX 360, come hai impostato il "livello di riferimento" nelle Impostazioni Schermo?
-
@RyoSaeba
Grazie per le info sulla versione firmware.
In effetti avevo gia' visuazzato quella informazione, ma credevo si limitasse esclusivamente al firmware del decoder integrato digitale terrestre.
Comunque anche altri post (uzumaki) hanno accertato che esistono firmware aggiornati, speriamo di ottenere maggiori notizie al piu' presto.
@uzumaki
...tecnico con aggiornamento...
E tu lo hai lasciato uscire da casa tua senza "corromperlo" a metterti in grado di fare l'aggiornamento, per il futuro, da solo ??? :) !!!
Attendiamo impazienti ulteriori dettagli su come abbia proceduto.
(via USB con chiavetta, notebook, ha smontato il pannello posteriore ecc)
-
@RYOSAEBA
Si il rumore e' diffuso su tutta l'immagine, logicamente si vede di piu' sui colori scuri, mi sto allarmando perche' mi sembra di vederlo anche sulle sorgenti HD , se tengo il "riduzione rumore" spento lo noto sia su blueray che su HD-DVD, e questo sinceramente mi da da pensare.Se lo accendo e lo metto anche solo al minimo la situazione logicemente migliora.
E' per questo che mi piacerebbe vedere , utilizzando lo stesso film e gli stessi settaggi come si comporta un altro 3500 come il mio.
Ieri ho visto GHOST RIDERS, si vede molto bene , ma anche li sulle scene scure noto la "nebbiolina", sinceramente non so che fare, se allarmarmi o pensare che sia normale.
ciao
-
X teicang
penso di aver capito che per nebbiolina tu intenda il rumore video. Dipende molto dai settaggi, per esempio provando a mettere brillante, facendo prove sui settaggi di ryo, anche io ho notato maggiore rumore video. Tornando a quelli che uso abitualmente invece tutto nella norma. Fai una prova, usa i setting di onsla che trovi pagine dietro ;-)
-
@Gianl
Ciao , ci provero ' ma avevo gia' provato i setting di Osla e quelli di HDTV, ma sinceramente i colori erano troppo spenti , e mi facevano diventare LCD come un qualunque TV....(anzi coi colori anche piu' spenti).
Pero' ci provero' SIG
-
Ragazzi, grazie a tutti per la disponibilità e le prove che avete fatto.
Quindi sui vostri pannelli non ci sono scie di sorta.
Non so se essere contento o meno di questa notizia.
Da quanto mi sembra di aver capito quei bastardi di tecnici cercano di fare di tutto per non intervenire dicendoti che il problema non esiste.
E se il tecnico non rileva il problema io non ho modo di farmi sostituire la tv anche se questa per assurdo dovesse montare un pannello con un refresh di 100ms.
In che modo a questo punto pensate io debba muovermi?
Ho speso 3000 e rotti euro e mi ritrovo un prodotto che non risponde alle caratteristiche dichiarate.
Al negozio mi hanno detto che senza il rapporto del tecnico non possono fare niente. Il tecnico non mi rilascia nessun rapporto finché non constata che effettivamente il problema sussiste, e, secondo lui, non è questo il caso. Si, si è preso il film su cui gli avevo fatto vedere le scie e ha detto che avrebbe controllato su un altro esemplare, ma considerando che sul mio, prima di capire qual'era l'effetto incriminato, gli ho dovuto far vedere la stessa scena 4 volte in quanto continuava a confondere le scie con il motion blur, dubito che sia una persona che ha inquadrato il problema e non credo sia in grado di capire se effettivamente l'effetto è presente o meno sulla tv che proverà.
Certo non posso portargli in assistenza la tv per fare una prova comparativa, anche perché non è detto che loro abbiano in laboratorio un altro x3500. E poi, anche se fosse, se la tv con cui faccio la prova comparativa fosse anch'essa difettosa?
Vi prego, aiutatemi a capire cosa dovrei fare per risolvere il problema ed avere finalmente quello per cui ho pagato.
Grazie ancora a tutti!
@TepraVoc
Me l'ha aggiornata con la memory. C'ha messo due ore perché la tv non ne voleva sapere di scaricarsi alcuni file e quindi l'aggiornamento risultava sempre essere incompleto. Alla fine però c'è riuscito e i benefici sul rumore delle ventole sono evidenti.
Sembra che le ventole originariamente lavorassero a 8mhz e il condotto di espulsione dell'aria generasse una risonanza.
Con l'aggiornamento lavorano a 5, quindi girano più piano e la risonanza è minore.
-
8mhz? e il televisore non è ancora in orbita? strano ... ;)
-
Alla fine credo di essermi deciso all'acquisto di questo tv...salvo ripensamente dell'ultimissimo minuto:D
Tendenzialmente lo ritirerei sabato, volevo acquistarlo entro fine anno per beneficiare ancora della detrazione stabilita in finanziaria.
Ho seguito sempre il thread e ogni tanto leggo anche quello corrispondente su avforums.
Vi volevo chiedere se c'era qualche collegamento diretto tra serie pannello/versione firmware e problemi (smearing e noisy fans) riscontrati da alcuni possessori, in modo tale da fare un check al momento dell'acquisto.
Grazie!
Ciao
-
Mi sono sbagliato, mi sa che erano 8hz:D
-
posso chiedere...
a voi fortunati e felici (da quel che leggo) possessori del 40X3500 da che distanza lo guardate?
Grazie.
-
1,60-1,80 metri a secondo da quanto sto appoggiato allo schienale del divano :D . Però sei avvertito dopo pochi giorni già vorresti qualcosa di più grande (anche se almeno alla mia distanza non è possibile per ovvi motivi ;) )
-
e ufficiale lo prendo tra natale e capodanno oppure dopo le feste ho deciso per il 46" x3500.
mi dite come si comporta con le consolle attuali .
PS3 (film e giochi) hdmi
x360+hd-dvd (film e giochi) vga
wii (giochi) component
per i9 collegamenti questi sono i modi migliori per collegarle vero !!!
-
a me la cosa che lascia perplesso di questo magnifico televisore è gli 8ms che nel mio ad esempio sono 4ms (sharp XL2)
A voi possessori è un problema, sinceramente? o non si nota assolutamente?:cool:
-
sotto gli 8ms sono praticamente tutti uguali all'occhio umano
non si nota nulla
i 2-4-6ms sono per aiutare il marketing già "disonesto" delle tv hd :(
invece di aumentare parametri inutili dovrebbero andare a parare sui difetti reali di queste tecnologie :rolleyes: