:cry: X BONGANDREA
quesito è meglio scegliere tw 700 alla pari
tw 980 con 300 euro
tw 1000 con 500 euro di differenza?
TU SEI IN GRADO DI AIUTARMI A RISOLVERE L'ENIGMA?
CIAO
Visualizzazione Stampabile
:cry: X BONGANDREA
quesito è meglio scegliere tw 700 alla pari
tw 980 con 300 euro
tw 1000 con 500 euro di differenza?
TU SEI IN GRADO DI AIUTARMI A RISOLVERE L'ENIGMA?
CIAO
mmmmmm...........BONGRANDREA :mad: :mad: :D :D ;)
Allora Saw 5 l'enigmista, vuoi un mio consiglio?
Nell'ordine:
1: Tw980 + 300 euro
2: Tw700 alla pari
3: Tw1000 + 400 ( e na birra! :D )
il mio grande dubbio sta nel fatto che a comune sentire si possano presentare gli stessi problemi di dominanza di colori(vedi foto)anche con un nuovo tw 700
:cry:
x bongrandrea,
sai non solo molto ferrato cosa sono i 24p che il 1000 non digerisce e la matrice nativa? rosso di vergogna
:mad:
anch'io, nonostante sia quasi un anno che vi sto dietro, ci capisco ancora davvero poco....
Ora che mi sembra che i full-hd comincino ad avere prezzi più abbordabili, leggo che i risultati con fonti sd sarebbero addirittura peggiori che non usando un hd-ready. E' veramente così? Cioè se spendo 1500 euri per un vpr full rischio di vedere peggio che sul panny 700 i dvd già in mio possesso? E questo perché l'upscaling da compiere è maggiore?
Cosa si intende quando si scrive "digerisce male"?
Grazie in anticipo per eventuali chiarimenti!
ciao,pincopanco come vedi anche io sto cercando di capire se è il caso di spendere altri euri per il fhd o meno.
perchè se dopo per vedere un classico dvd lo devo vere peggio proprio non mi sembra il caso.
Dipende molto da che sorgente viene utilizzata, se hai intenzione di vedere programmi in HD e dvd allora meglio prendere il 700. Se invece hai un lettore Full HD e BD allora punta senz'altro sul 1000 o meglio ancora il 2000.
Per trovare VPR che hanno ottime risoluzioni sia in HD che in FullHD devi comunque salire molto di prezzo.
Salve ragazzi! Sono in procinto di acquistare questo VPR, ma venendo da un CRT 32", non mi intendo molto di conversioni video:
Il mio lettore dvd ( Onkyo DV-SP 503) lo collegherò in component al VPR, ma non so in che modo mandi il segnale al proiettore (525 o 625...) perchè nel manuale non è specificato.
Il lettore ha comunque la progressive scan, è la domanda è questa: se esco con la modalità scansione progressiva dal lettore, come dovrò impostare il VPR?
Ho scaricato il manuale del VPR e ho notato che la modalità progressiva può essere impostata su Off,video o film. Nel caso in cui il segnale progressivo arrivi già dal lettore, il VPR dovrò impostarlo nella modalità Off?
Secondo voi invece è meglio uscire dal lettore in interlacciato e far fare la scansione progressiva al VPR? Grazie!!
Perchè prendere un vpr HD Ready e sfruttarle la risoluzione 576 i o p?
Per quello che costano oggi i lettori uno che scali minimo a 720p è il minimo che devi usare per godere con questo vpr.
La PS3 sarebbe la soluzione ideale, BD e DVD a 720p o 1080i ottimamente scalati.
Certo, se avessi un lettore che scali a 720p sarei già a posto, ma con il VPR e il telo, il budget a mia disposizione si esaurisce. Ho preso un HD Ready perchè ormai se voglio un buon proiettore Home Cinema, trovo solo quelli. E va più che bene per il futuro!
E poi credo che il collegamento in component sia più che dignitoso per guardare dei dvd standard. L'HD e i BD avrò comunque modo di scoprirli qualora arriveranno sul mercato lettori da tavolo più "importanti" di quelli attuali (Denon, Marantz...). Odio comprare e rivendere dopo pochi mesi... Tanti soldi e poche differenze...
A detta di molti, un collegamento in component a 576p da un buon lettore, non differisce molto da un collegamento in HDMI a 720p da un lettore di fascia medio-bassa... Ma poi il VPR anche nel caso del collegamento in 576p non dovrebbe riportare la risoluzione a 720p che è quella nativa del VPR?
Sapete dirmi qualcosa riguardo alla mia domanda precedente sulla progressive scan? Grazie! Aspetto suggerimenti perchè su molte cose sono un principiante!
Ragazzi scusate, un'altra cosa: ma la converione del VPR da 576p a 720p comporta degrado del segnale? Grazie!
Dunque: io ho il contrasto a +4 e la luminosità a +2. Ho "tarato" col Merighi e poi aggiustato un po' con foto e film. Purtroppo ho poco tempo e non riesco a dedicarne troppo agli aggiustamenti fini. Il risultato così mi sembra discreto, ma sarebbero da rivedere un po' i colori che in alcune occasioni mi sembrano strani...Citazione:
Originariamente scritto da teto21
@Winters: meglio usare l'upscale del lettore se di qualità altrimenti provare.:D
Ora che i prezzi sono abbordabili e un'hd ready, a quanto sembra, è la scelta ideale, l'acquisto potrebbe farsi :eek:
Cosi' ho fatto la misurazione e nella mia stanza dovrei posizionarlo a 3.75 metri ca dall'eventuale telo.(proiettando se possibile un po' verso il basso, non orizzontale) Andrebbe posto su di una mensola sopra il mio letto che ha 30 cm di profondita', spero che questi vpr siano meno profondi.
Ora fremo dalla curiosita' di sapere magari le dimensioni dello schermo :sbav: a una tale distanza :D Per capire il "tiro" (che differira' da vpr a vpr penso)
grazie a tutti :)
Telo max 200cm di base, sia per la distanza di proiezione e sia per non deteriorare troppo la qualità d'immagine.