Visualizzazione Stampabile
-
Dato che il messaggio nei reclami non è mai stato accettato dagli admin, lasciatemi dire qui dopo oltre 6 mesi di triboli che l'assistenza JVC è una delle peggiori che io abbia mai dovuto contattare (e parlo da sistemista informatico...di Call Center e centri di assistenza ho a che fare settimanalmente).
Il supporto USA non risponde alle email (solo perchè il prodotto è stato comprato in EU? Sono loro i piu' competenti...se non fanno la stessa formazione anche in Europa che possiamo fare noi utenti finali se non fare self-service?), il supporto Italia ha pochissime informazioni dalla casa madre; il tutto è aggravato da prodotti che partono da 4.000€ fino ad arrivare a 20.000€ dove uno si aspetta un certo tipo di servizio...
Sono letteralmente basito.
-
Hai perfettamente ragione... su prodotti di questo prezzo si deve avere un'assistenza quantomeno buona...:mad:
Sono in "buona" compagnia con Sony comunque...
-
Continua la mia odissea con X5500. La PEC inviata a JVC Italia come ultima spiaggia ha sortito l'effetto di vedere semplicemente che il CFO Italia di JVC fa un forward (letteramente un semplice "FYI" scritto nel corpo del messaggio...questa è la loro attenzione verso il cliente) verso il solito tecnico che non ha conoscenze e/o informazioni per risolvere la problematica del vertical banding con CMD di cui soffre la mia serie e che in tutte le parti del mondo è stata risolta in 5 giorni lavorativi da JVC.
A questo punto o mi muovo con l'avvocato oppure me lo tengo così e cancello DEFINITIVAMENTE anche questo brand da casa mia: dopo Sony un altra multinazionale con servizio post-vendita penoso.
-
-
La novità è che la PEC per JVC è acqua fresca e che continuano a girarmi al solito tecnico di Milano che va un pò per esperimenti ("unico caso in Italia" mi dice...ma a che me ne deve fregare!? Ci sono centinaia di casi nel mondo: rappresenti tu JVC? Ecco...il problema è il tuo che non sai cosa devi fare!).
Dato che alla mia richiesta di mandarmi una scatola a loro spese visto che nella prima spedizione me l'avevano distrutta non hanno mai risposto ho sentito personalmente al telefono un punto assistenza di Roma.
Sulla problematica anche in questo caso non sapevano di cosa stessi parlando quindi mi hanno chiesto di mandargli link dei vari forum e descrizione del problema MA 2 giorni dopo avergli parlato avevo una scatola da loro spedita a casa mia ove riporre il proiettore per mandarlo a Roma, cosa che farò dopo il 26 al loro ritorno dalle ferie.
-
Mah sono senza parole ..... ora mi documento anche io sul tuo problema ...
-
Salve, dunque sono il possessore di un jvc DLA X5500W , visto che ho comperato il lettore 4k, il cavo 4k e il bluray planet earth II chè è HDR, volevo chiedere per abilitare la visione HDR devo fare qualche modifica nel telecomando oppure avviene automaticamente la visione? grazie per la risposta
-
Nella serie successiva quando il vpr riceve un segnale HDR commuta sul setting HDR automaticamente...non so su questa. Ma comunque non risolvi molto... Comunque quel setting va calibrato. Meglio usando anche un elettronica esterna che ti fa il tone mapping.... tipo lettore Panasonic o processori video o HTCP.
-
Grazie per la risposta, comunque non ho dovuto fare niente ha swicciato automaticamente su HDR; io non sono un esperto diciamo che nelle scene luminose aumenta il contrasto anche perchè ho notato che la lampada va in alta luminosità, di contro perde un pochino quei neri forti nelle scene scure cmq sottigliezze per me...; avrai un altra domandina relativa alla proiezione; il mio proiettore è posto perfettamente in piano, ma quando proietto mentre il bordo inferiore è perfettamente orizzontale e in bolla , il bordo superiore è inclinato a destra, in pratica l'angolo destro superiore è più basso di circa 4 cm rispetto all'angolo sinistro (l'area di proiezione ha una base di circa 270 cm) potrebbe essere un problema del videoproettore?
-
Citazione:
diciamo che nelle scene luminose aumenta il contrasto anche perchè ho notato che la lampada va in alta luminosità, di contro perde un pochino quei neri forti nelle scene scure cmq sottigliezze per me...;
Perchè non è calibrato e non stai eseguendo un tone mapping (adattamento dell'immagine HDR alle capacità di riproduzione del VPR)... e quindi l'immagine è completamente sballata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cobaltox
Grazie per la risposta, comunque non ho dovuto fare niente ha swicciato automaticamente su HDR; io non sono un esperto diciamo che nelle scene luminose aumenta il contrasto anche perchè ho notato che la lampada va in alta luminosità, di contro perde un pochino quei neri forti nelle scene scure cmq sottigliezze per me...; avrai un altra domandina re..........[CUT]
devi posizionare il proiettore in perpendicolare alla parete di proiezione ed utilizzare il LS per centrare lo,schermo.
-
Ciao,sono appena passato al X9500,devo dire che rispetto a X7000 il dettaglio è la cosa che colpisce di più alla prima accensione.Anche la differenza di contrasto è comunque percepibile.
Al momento prima della taratura, ho messo il profilo THX.
Se qualcuno ha qualche consiglio specialmente per il 4K è ben accetto,grazie.
-
Il consiglio è calibrarlo con la sonda.
-
Di solito il profilo Naturale è quello out of the box più vicino al riferimento.
Per il 4K con Autocalibrazione si possono modificare i profili USER partendo da Cinema e Animazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
berta68
Se qualcuno ha qualche consiglio specialmente per il 4K è ben accetto,grazie.
Devi acquistare un dispositivo (lettore BD o processore video) che ti faccia il tone mapping per l'HDR... perché quello a bordo del VPR è scarso.